Consigli di scrittura

By fanwriter91

76.3K 6.3K 3.6K

Scrivere un libro è come forgiare l'Unico Anello: impegni tempo, forze e ci metti l'anima. Se finisce nelle m... More

Introduzione
Perché scriviamo?
Consigli, non regole
Avete domande?
Canali youtube consigliati
I villain tragici di Batman
Parte 1: introduzione a Wattpad
Parte 2: consigli generali
Come campo di scrittura?
L'importanza del fantasy: allegorie e creatività
Il macrotema e la creazione del libro
Tipi di racconti e lunghezza
Copertina
Copertina bis: breve guida su canva
Copertina tris: il significato
Perché non funziona?
Ispirazione: come ottenerla?
La terza opzione
Azioni dei personaggi e dell'autore
Come reagire alle critiche
Come porre le critiche
Non idealizzate i personaggi
Ispirazione o plagio?
Self vs tradizionale
Beta
Libro troppo lungo
Come scrivere un capolavoro
Racconto breve Horror
L'ingrediente segreto è...
Esercizio: la riscrittura
Parte 3: consigli stilistici
Show, don't tell!
Tell, don't show!
Narratore onnisciente e pov
Revisione e dettagli
Emozioni e coinvolgimento
Regole d'oro
Avverbi
I paragoni: come usarli?
Vaghezza e precisione
Velocità narrazione
Parte 4: consigli sulla trama
Incipit
Trama e bozza
Storie d'amore credibili
Le abilità vanno giustificate
Costruisci la tua strada!
Gli spiegoni
Lord Soth: il villain che affronta il villain
Analisi di Francesco Gamba
La paraculata
La paraculata... per il villain
Plot induced stupidity
Quantità di personaggi
Le morti dei personaggi
Quando uccidere un personaggio?
Nemici e violenza gratuita
Parte 5: caratterizzazione personaggi
Creazione di un personaggio: i cinque punti
La teoria del controllo
Fatal flaw e trama
Protagonista attivo vs passivo
Modi di esprimersi dei personaggi
L'Eroe Inetto
Rappresentare l'incompetenza
Come creare l'antagonista
Tipi di conflitti
L'allineamento dei personaggi
Allineamenti dei personaggi: quali sono?
Antagonismo, catarsi e caos
Inganni ed enfasi
I personaggi buoni sono noiosi?
Errore comune: unintentionally unsympathetic
Intuizioni
Gli antagonisti "leggeri"
Retroscena e passato
Cattivi monodimensionali e realtà
Sacrificio: mondo vs singola persona
Il rivale
Antagonisti di turno
Cos'è un antieroe?
Come creare un personaggio partendo da un altro
L'umanizzazione del nemico
Stato emotivo e fuori caratterizzazione
Eroe vs eroe
Villain vs villain
Il gesto inaspettato
Le cinque regole dell'attrazione
Cattivo vs supercattivo: differenze?
Personaggi femminili: errori da evitare e consigli
Archi di redenzione
Ha senso parlare di buoni e cattivi?
La perfetta ambiguità
Colpo di scena vs presa di consapevolezza
L'importanza dei conflitti morali
Percezione di un mondo malvagio
Cospiratori e intrighi
Metodi di manipolazione
Discussione: la degenerazione della "donna forte"
Spunto per arco di caduta
Parte 6: world building
Cosa fa progredire una civiltà?
Le regole della magia
Guerrieri sovrumani: una magia da spiegare?
Lingue immaginarie
Come la magia influenza il mondo
Come rappresentare il razzismo?
Misoginia e maschilismo: come parlarne al giorno d'oggi?
Armi da fuoco e fantasy
Religione e divinità
Minoranze e sostituzioni
Società
Governo e politica
Evoluzione tecnologica
Economia e ambiente
I personaggi jolly
Sospensione dell'incredulità e coerenza
Come creare un mostro
Canoni di bellezza e contesto
Energia di un colpo: presunti dati reali
I rapporti di forza
I personaggi cancellati
Differenze tecnologiche e rapporti di forza
Seconda legge di Sanderson: non solo limiti, ma croci
Fantasy europei e razzismo
Guerra di trincea e fantasy: è possibile?
Parte 7: esempi positivi e negativi
Show vs tell: esempi e percezione
Esempio di analisi del macrotema: il Ciclo dell'Invasione e Lorax
Goblin Slayer: un esempio di world building che non funziona
Gandalf: logica e sentimenti
Il malvagio comprensibile
Il difetto del Signore degli Anelli
Sailor Neptune e la paraculata
Roran Garrowson: il perfetto gary stue
Algrim: il villain simpatetico
Luigi Cadorna: il peggior generale della storia? (editato)
Robert Georges Nivelle: come NON organizzare una battaglia
Merlin: il colpo di scena sbagliato
Ironwood: un personaggio rovinato
Edward x Winry: una coppia tra cui c'è alchimia
Grifis di Berserk: ambiguità vs complessità
Il miglior momento di Goku: divinità e misericordia
Goblin Slayer e The Gate: la violenza "giustificata"
Korra: un confronto tra personaggi femminili
Denethor e il suicidio: un male sociale
Rilettura dell'Orda del vento
Il piano di Thanos: perché non poteva funzionare?
Avatar vs Unordinary: solo uno funziona?
Sandokan: un bad boy fatto bene
Harry Potter e il sistema magico
Piton: la riscrittura del personaggio
Sauron: ben più di un signore oscuro
Super saiyan 4 vs super saiyan god: simbologia ed estetica
Cinque esempi di cattiva scrittura
Intreccio o groviglio?
Il gigante di Ferro: il sacrificio perfetto
Mercoledì: una serie che si autocontraddice
Le sfaccettature di Boromir
Lovecraft, Rings of power e il razzismo: un interessante spunto
Rings of power: il disastro che tutti dovremmo vedere
Perché Galadriel (Rings of power) non può essere un comandante
Storia di vendetta: Freya vs Abby
Dalla parte delle bambine: società e svalutazione
Lovecraft e l'abuso del non detto
Godzilla vs Kong: simbologia e ambientalismo
Sei di Corvi vs La Prima Legge
Raoul di Ken il guerriero: un antagonista invecchiato bene!
Parte 8: personalità particolari e disturbi
Cliché vs cliché rigirato
Il tiranno in incognito e il complesso del Messia
Immortalità, noia e mal di vivere
Il falso salvatore e la pretesa di superiorità morale
Il complesso narcisista
Il sociopatico narcisista: il demone travestito da angelo
Le cause dell'eccessiva autocelebrazione
Falsa modestia e altri trucchi psicologici
La donna seduttrice: psicologia e ansia da corteggiamento
Parte 9: Luoghi Comuni
Falsi miti medievali e medieval fantasy
Soldati inutili: un grave errore!
Incompetenza ed errori
Auschwizt e storie d'amore: qualche consiglio
Donne vs uomini: dati e considerazioni
Il coraggio del maggiore
Parte 10: MBTI e tipi psicologici
MBTI: distruggiamo gli stereotipi
Stereotipi tipi psicologici
Le funzioni psicologiche: un primo approccio
Funzioni psicologiche: approfondimento
Loop, grip e cambiamenti
L'enneagramma e i conflitti interiori
Riflessione sui tipi psicologici e test
Parte 11: domande ai lettori
Discussione: AI e copertine
Esperienza con case editrici
Cos'avete imparato?
Romanzi storici

Propaganda e dissenso

202 24 7
By fanwriter91

Nel vostro contesto come si manifesta il dissenso politico?

Scoppiano rivolte armate? La gente protesta su Internet? Manifestazioni pacifiche? Tenete presente una regola: qualsiasi persona ha un punto di rottura, che però porta a vie ben diverse. Un individuo può decidere di ribellarsi oppure scegliere il suicidio.

Condizioni eccessivamente pesanti favoriscono la criminalità e persino organizzazioni ribelli/criminali. I membri di tal società possono avere retroscena e moventi totalmente diversi.

Oppositori della tirannia?
Criminali per il gusto d'infrangere la legge?
Vittime di abusi che vogliono il potere?

Questa ribellione ha un'ala violenta e una moderata? Sono arrivate a separarsi? Una fa gli attentati terroristici e l'altra ha formato un partito?

Quali forze militari tira fuori il governo per reprimere il dissenso? Oppure lascia correre, ritenendolo insignificante o una valvola di sfogo?

Usiamo ancora Unordinary: nel contesto le autorità non muovono un dito per i quartieri poveri, dove persone con alto potere spadroneggiano (in stile mafioso). Sono nati quindi i vigilanti/super eroi, ragazzi con poteri elevati che combattono questi soprusi. A loro volta questi sono combattuti da una misteriosa associazione.

Anche il modo di appellare ha influenza: "super eroe" ha una connotazione altamente positiva, ma vigilante, in tal contesto, significa "persona che ignora il diritto all'equo processo e mette in atto la propria personale forma di giustizia quando ritiene che la reazione delle autorità sia insufficiente." La descrizione non è quella di un eroe, ma di un oppositore alle regolari forme di giustizia, un soggetto che, se imitato, farebbe regredire la società ai tempi del Far West.

Anche in The Boys si discute a lungo sul termine da usare per i terroristi coi super poteri: super terrorista può trasmettere paura, ma super cattivo è più grazioso e dà l'idea che ci sia un conflitto in corso tra bene e male, spingendo in automatico a parteggiare per il primo. Contribuisce a renderli anche meno minacciosi.

Gli strumenti di propaganda, ovviamente, cambiano a seconda del periodo: con l'avvento della televisione si è arrivati all'era dello spettacolo.

Il dibattito politico, da quel che ho letto, una volta consisteva in:

io parlo
tu parli
io controreplico

il tutto senza interruzioni. Uno show televisivo in cui si urla e si coprono i discorsi, in cui si litiga per fare spettacolo, impedirà alla gente di capire qualcosa. Il popolo ignorante è più facile da gestire.


Un'eccessiva quantità di svaghi e divertimenti (pane e circensi!), specie mediocri, portano il cervello ad appassire, a impigrirsi. Il soggetto pigro non sentirà il bisogno di ribellarsi. Comporterà un notevole dispendio di risorse, ma considerate che in 1984 tutti i cittadini avevano numerose telecamere in casa ed erano, potenzialmente, spiati 24 ore su 24. Anche questo è molto costoso.


Domandatevi anche qual è l'obiettivo del vostro governo. Arricchirsi? Dominio fine a se stesso? Un qualche ideale?

Continue Reading

You'll Also Like

58.7K 1.4K 55
vi sareste mai aspettati che la nipote del mio mister,colui che mi supporta,colui che mi allena ogni giorno,si innamorasse di me?beh io all'inizio no...
5.4K 856 50
Sequel di "Scleri da queer". Lasciate ogni discriminazione voi che leggete!
42.5K 2K 70
Siete amanti del disagio come la sottoscritta? Se sì, allora preparate i vostri neuroni al peggio di Wattpad!
1.2K 32 10
Uno scambio equo, basato sulla lunghezza dei capitoli e non sulla loro divisione.