Consigli di scrittura

By fanwriter91

76.3K 6.3K 3.6K

Scrivere un libro è come forgiare l'Unico Anello: impegni tempo, forze e ci metti l'anima. Se finisce nelle m... More

Introduzione
Perché scriviamo?
Consigli, non regole
Avete domande?
Canali youtube consigliati
I villain tragici di Batman
Parte 1: introduzione a Wattpad
Parte 2: consigli generali
Come campo di scrittura?
L'importanza del fantasy: allegorie e creatività
Il macrotema e la creazione del libro
Tipi di racconti e lunghezza
Copertina
Copertina bis: breve guida su canva
Copertina tris: il significato
Perché non funziona?
Ispirazione: come ottenerla?
La terza opzione
Azioni dei personaggi e dell'autore
Come reagire alle critiche
Come porre le critiche
Non idealizzate i personaggi
Ispirazione o plagio?
Self vs tradizionale
Beta
Libro troppo lungo
Come scrivere un capolavoro
Racconto breve Horror
L'ingrediente segreto è...
Esercizio: la riscrittura
Parte 3: consigli stilistici
Show, don't tell!
Tell, don't show!
Narratore onnisciente e pov
Revisione e dettagli
Emozioni e coinvolgimento
Regole d'oro
Avverbi
I paragoni: come usarli?
Vaghezza e precisione
Velocità narrazione
Parte 4: consigli sulla trama
Incipit
Trama e bozza
Storie d'amore credibili
Le abilità vanno giustificate
Costruisci la tua strada!
Gli spiegoni
Lord Soth: il villain che affronta il villain
Analisi di Francesco Gamba
La paraculata
La paraculata... per il villain
Plot induced stupidity
Quantità di personaggi
Le morti dei personaggi
Quando uccidere un personaggio?
Nemici e violenza gratuita
Parte 5: caratterizzazione personaggi
Creazione di un personaggio: i cinque punti
La teoria del controllo
Fatal flaw e trama
Protagonista attivo vs passivo
Modi di esprimersi dei personaggi
L'Eroe Inetto
Rappresentare l'incompetenza
Come creare l'antagonista
Tipi di conflitti
L'allineamento dei personaggi
Allineamenti dei personaggi: quali sono?
Antagonismo, catarsi e caos
Inganni ed enfasi
I personaggi buoni sono noiosi?
Errore comune: unintentionally unsympathetic
Intuizioni
Gli antagonisti "leggeri"
Retroscena e passato
Cattivi monodimensionali e realtà
Sacrificio: mondo vs singola persona
Il rivale
Antagonisti di turno
Cos'è un antieroe?
Come creare un personaggio partendo da un altro
L'umanizzazione del nemico
Stato emotivo e fuori caratterizzazione
Eroe vs eroe
Villain vs villain
Il gesto inaspettato
Le cinque regole dell'attrazione
Cattivo vs supercattivo: differenze?
Personaggi femminili: errori da evitare e consigli
Archi di redenzione
Ha senso parlare di buoni e cattivi?
La perfetta ambiguità
Colpo di scena vs presa di consapevolezza
L'importanza dei conflitti morali
Percezione di un mondo malvagio
Cospiratori e intrighi
Metodi di manipolazione
Discussione: la degenerazione della "donna forte"
Spunto per arco di caduta
Parte 6: world building
Cosa fa progredire una civiltà?
Le regole della magia
Guerrieri sovrumani: una magia da spiegare?
Lingue immaginarie
Come la magia influenza il mondo
Come rappresentare il razzismo?
Misoginia e maschilismo: come parlarne al giorno d'oggi?
Armi da fuoco e fantasy
Religione e divinità
Minoranze e sostituzioni
Società
Governo e politica
Propaganda e dissenso
Evoluzione tecnologica
Economia e ambiente
I personaggi jolly
Sospensione dell'incredulità e coerenza
Come creare un mostro
Canoni di bellezza e contesto
Energia di un colpo: presunti dati reali
I rapporti di forza
I personaggi cancellati
Differenze tecnologiche e rapporti di forza
Seconda legge di Sanderson: non solo limiti, ma croci
Fantasy europei e razzismo
Guerra di trincea e fantasy: è possibile?
Parte 7: esempi positivi e negativi
Show vs tell: esempi e percezione
Esempio di analisi del macrotema: il Ciclo dell'Invasione e Lorax
Goblin Slayer: un esempio di world building che non funziona
Gandalf: logica e sentimenti
Il malvagio comprensibile
Il difetto del Signore degli Anelli
Sailor Neptune e la paraculata
Roran Garrowson: il perfetto gary stue
Algrim: il villain simpatetico
Luigi Cadorna: il peggior generale della storia? (editato)
Robert Georges Nivelle: come NON organizzare una battaglia
Merlin: il colpo di scena sbagliato
Ironwood: un personaggio rovinato
Edward x Winry: una coppia tra cui c'è alchimia
Grifis di Berserk: ambiguità vs complessità
Il miglior momento di Goku: divinità e misericordia
Goblin Slayer e The Gate: la violenza "giustificata"
Korra: un confronto tra personaggi femminili
Denethor e il suicidio: un male sociale
Rilettura dell'Orda del vento
Il piano di Thanos: perché non poteva funzionare?
Avatar vs Unordinary: solo uno funziona?
Sandokan: un bad boy fatto bene
Harry Potter e il sistema magico
Piton: la riscrittura del personaggio
Sauron: ben più di un signore oscuro
Super saiyan 4 vs super saiyan god: simbologia ed estetica
Cinque esempi di cattiva scrittura
Intreccio o groviglio?
Il gigante di Ferro: il sacrificio perfetto
Mercoledì: una serie che si autocontraddice
Le sfaccettature di Boromir
Lovecraft, Rings of power e il razzismo: un interessante spunto
Rings of power: il disastro che tutti dovremmo vedere
Perché Galadriel (Rings of power) non può essere un comandante
Storia di vendetta: Freya vs Abby
Dalla parte delle bambine: società e svalutazione
Lovecraft e l'abuso del non detto
Godzilla vs Kong: simbologia e ambientalismo
Sei di Corvi vs La Prima Legge
Raoul di Ken il guerriero: un antagonista invecchiato bene!
Parte 8: personalità particolari e disturbi
Cliché vs cliché rigirato
Il tiranno in incognito e il complesso del Messia
Immortalità, noia e mal di vivere
Il falso salvatore e la pretesa di superiorità morale
Il complesso narcisista
Il sociopatico narcisista: il demone travestito da angelo
Le cause dell'eccessiva autocelebrazione
Falsa modestia e altri trucchi psicologici
La donna seduttrice: psicologia e ansia da corteggiamento
Parte 9: Luoghi Comuni
Falsi miti medievali e medieval fantasy
Soldati inutili: un grave errore!
Incompetenza ed errori
Auschwizt e storie d'amore: qualche consiglio
Donne vs uomini: dati e considerazioni
Il coraggio del maggiore
Parte 10: MBTI e tipi psicologici
MBTI: distruggiamo gli stereotipi
Stereotipi tipi psicologici
Le funzioni psicologiche: un primo approccio
Funzioni psicologiche: approfondimento
L'enneagramma e i conflitti interiori
Riflessione sui tipi psicologici e test
Parte 11: domande ai lettori
Discussione: AI e copertine
Esperienza con case editrici
Cos'avete imparato?
Romanzi storici

Loop, grip e cambiamenti

150 15 5
By fanwriter91

In molte opere vediamo dei personaggi che cambiano anche in modo esagerato, oppure che hanno comportamenti che, in apparenza, sembrano incoerenti.

Il realtà questo è spiegabile col loop (che coinvolge la terza funzione) e il grip (quarta e terza), entrambi coinvolti nelle teorie dei tipi e delle funzioni e causati dallo stress.

Si tratta di pseudoscienza, ma vi presenterò vari esempi visti in opere famose.

In maniera ultra semplificata: tutti noi abbiamo 4 funzioni che guidano i nostri processi psicologici; le due principali sono quelle al comando, le altre sono ausiliarie e si sviluppano nel corso degli anni. Se siamo in forte stress, è possibile che le principali vengano disabilitate e la funzione terziaria prende il comando. Se lo stress è eccessivo, le prime due funzioni vengono inibite, così la quarta passa al primo posto e la terza al secondo.

Non si parla di un nostro "lato cattivo", ma di lato non sviluppato. Immaginatevi un competente generale che viene rimpiazzato da un cadetto inesperto. Per quanto il cadetto possa essere volenteroso, porterà a un cattivo risultato.

Parlerò per stereotipi, onde dare l'idea, ricordate che per spiegare bene cos'è una sola funzione ci vorrebbero tipo 100 pagine.

Vi farò alcuni esempi che coinvolgono i seguenti tipi:
ENTJ (Te-Ni-Se-Fi)
INTJ (Ni-Te-Fi-Se)
INFP (Fi-Ne-Si-Te)
INFJ




Azula di Avatar e Grifis di Berserk sono entrambi ENTJ: visionari, calcolatori, pieni di energia, perfezionisti. 
In un momento di forte stress entrambi si fanno comandare dalla loro terza funzione, la Se, dedita agli impulsi fisici: Grifis va a letto con la principessa, Azula diviene ossessionata dalla sua immagine, si dà a un perfezionismo esasperante e diventa estremamente impulsiva.

In entrambi i casi si tratta di un tipico loop della Se solo che il primo s'incentra sui piaceri sessuali.

Nota: Grifis per alcuni è INTJ e potrebbe essere andato in un grip, ma date le sue caratteristiche penso che sia ENTJ. 


Il principe Canute di The Vinland Saga ha due facce: quella che vediamo per la maggior parte della storia e quella del suo "risveglio".
Quando appare per la prima volta, invece, pare uno stereotipo INFP: timido, silenzioso, impacciato, pauroso, tenero.
Dopo il risveglio pare uno stereotipo INTJ: pacato, calcolatore, intelligente, autoritario, silenzioso, freddo. A differenza di un ENTJ, non sente alcun bisogno di esporre i suoi piani e interagisce il minimo possibile.
Potenzialmente, è in preda a un loop, causato dalla corte e dal rischio di causare nuovi conflitti. I vari abusi hanno debilitato una mente che altrimenti sarebbe stata molto tattica e calcolatrice, e avrebbe usato il sentimento solo per bilanciare le scelte, cosa che di fatto fa ("non usare più uno schiavo per sostituirmi!")

Dai siti specializzati:

"INTJ focuses on whether or not this lines up with their principals and inner feelings"

"They have moments where they are much more impulsive than usual, responding with momentary feelings rather than logic."

"When they become stuck in their loop they easily make rash decisions, or find themselves afraid to make any choices at all."

"The INTJ might show signs of being paranoid about the people around them, not trusting their motives and using their Ni predictions as a means of coming up with theories which can be a bit far fetched, since those theories are so strongly connected to emotions rather than their usual Te facts."

Canute:
- si concentra sulle emozioni e sulle necessità emotive (paura di causare incidenti diplomatici e guerre)
- ha qualche scatto di aggressività
- ha difficoltà e paura di prendere decisioni per conto proprio
- si fida solo di Ragnar

"Intj loop ni-fi, gli intj con loop avranno la tendenza ad sovra analizzare e rimuginare su ogni evento della loro vita e sguazzare nei loro sentimenti negativi, pensano troppo alle loro emozioni e si concentrano molto su quello che vogliono dalla loro vita e sui loro valori, proietteranno come una situazione si evolverà assumendo solitamente che evolverà nel modo peggiore e in che modo impatterà loro personalmente, hanno difficoltà a realizzare le loro idee in modo pratico e possono perdere la capacità di ragionare logicamente, possono essere sopraffatti dalla loro vissuto interiore e sentimenti negativi e crogiolarsi in essi.
Pensano ossessivamente ai loro valori, credenze ed emozioni verso la moralità e la vita, tenderanno a interpretare in modo negativo la realtà considerando il mondo come un posto immorale e ingiusto e questo li porterà facilmente in uno stato depressivo, posso ritirarsi completamente dal mondo a agire come produttori di ideali"



Prendiamo Homura di Makoda: anche lei in origine era uno stereotipo INFP, poi sembrava una INTJ. Guardando meglio e facendo ricerche, ho visto che in realtà lei era un INFP in grip: le funzioni inferiori (l'autoritaria Te e la Si) prendono il sopravvento, ma sono mal sviluppate.
Com'è un INFP in grip?
Cinico, distaccato, sprofonda sempre più, manifesta tratti depressivi, parla con voce inespressiva, perde l'animo sognatore, passa da un'idea all'altra (senza perdere di vista il grande obiettivo), si isola sempre più, è tormentato dai brutti ricordi.

Perde la mentalità aperta e la compassione.

Dichiarazioni:

"Cado vittima della mia funzione inferiore quando qualcuno che ho molto a cuore è minacciato e ho paura di poter perdere le connessioni più preziose che ho con la vita"

"Divento rigido e penso di essere stupido, senza speranza, ecc. RIAVVOLGO mentalmente un film di tutte le volte in cui ho sbagliato."

"Aggredisco le persone e non mi interessano le loro reazioni. Critico le persone, specialmente per l'incompetenza. Generalizzo tutto ciò pensando che l'intero mondo sia incompetente e che ha dei valori del cazzo, e smetto di preoccuparmi dei miei valori."

Cosa lo manda in grip?

Inganni, manipolazioni, l'idea che le persone che ama siano minacciate.

E se diventa cronico...

"Un comportamento da grip cronico può portare sia l'individuo sia agli altri a credere che il cinismo, la negatività e il sarcasmo siano parti dell'IxFP e che la persona sia sempre stata meschina, ipercritica, critica."


Sempre nei grip, secondo molti Gesù era un INFJ, e la sua reazione "scacciate i mercanti via dal tempio!" pare una perdita di controllo/grip della Se, che si è manifestata con un impulso non solo violento, ma incontrollato (da non confondere con la rabbia "fredda", come quella di Gohan nello scontro con Cell). 




Come potete vedere, le funzioni psicologiche possono rispondere a molti dilemmi e giustificare degli apparenti stravolgimenti del personaggio, che vanno ben oltre al "si è incattivito". 

Continue Reading

You'll Also Like

27.4K 817 42
E immagina che buffo se lo capirò Così tutto d'un tratto, poi guardandoti Che mi hai cambiata per sempre Come il primo giorno avevo quei bagliori Che...
19.4K 615 118
-ISCRIZIONI SEMPRE APERTE!- In questo scambio di letture parteciperanno 4 autori per lista. Le storie degli avversari non saranno da votare, ma dovrà...
3.2K 117 17
Siete alla ricerca di nuovi pareri sulle vostre storie? Questo scambio fa per voi!
14.8K 452 90
un piccolo spazio per farci conoscere