Consigli di scrittura

By fanwriter91

76.3K 6.3K 3.6K

Scrivere un libro è come forgiare l'Unico Anello: impegni tempo, forze e ci metti l'anima. Se finisce nelle m... More

Introduzione
Perché scriviamo?
Consigli, non regole
Avete domande?
Canali youtube consigliati
I villain tragici di Batman
Parte 1: introduzione a Wattpad
Parte 2: consigli generali
Come campo di scrittura?
L'importanza del fantasy: allegorie e creatività
Il macrotema e la creazione del libro
Tipi di racconti e lunghezza
Copertina
Copertina bis: breve guida su canva
Copertina tris: il significato
Perché non funziona?
Ispirazione: come ottenerla?
La terza opzione
Azioni dei personaggi e dell'autore
Come reagire alle critiche
Come porre le critiche
Non idealizzate i personaggi
Ispirazione o plagio?
Self vs tradizionale
Beta
Libro troppo lungo
Come scrivere un capolavoro
Racconto breve Horror
L'ingrediente segreto è...
Esercizio: la riscrittura
Parte 3: consigli stilistici
Show, don't tell!
Tell, don't show!
Narratore onnisciente e pov
Revisione e dettagli
Emozioni e coinvolgimento
Regole d'oro
Avverbi
I paragoni: come usarli?
Vaghezza e precisione
Velocità narrazione
Parte 4: consigli sulla trama
Incipit
Trama e bozza
Storie d'amore credibili
Le abilità vanno giustificate
Costruisci la tua strada!
Gli spiegoni
Lord Soth: il villain che affronta il villain
Analisi di Francesco Gamba
La paraculata
La paraculata... per il villain
Plot induced stupidity
Quantità di personaggi
Le morti dei personaggi
Quando uccidere un personaggio?
Nemici e violenza gratuita
Parte 5: caratterizzazione personaggi
Creazione di un personaggio: i cinque punti
La teoria del controllo
Fatal flaw e trama
Protagonista attivo vs passivo
Modi di esprimersi dei personaggi
L'Eroe Inetto
Rappresentare l'incompetenza
Come creare l'antagonista
Tipi di conflitti
L'allineamento dei personaggi
Allineamenti dei personaggi: quali sono?
Antagonismo, catarsi e caos
Inganni ed enfasi
I personaggi buoni sono noiosi?
Errore comune: unintentionally unsympathetic
Intuizioni
Gli antagonisti "leggeri"
Retroscena e passato
Cattivi monodimensionali e realtà
Sacrificio: mondo vs singola persona
Il rivale
Antagonisti di turno
Cos'è un antieroe?
Come creare un personaggio partendo da un altro
L'umanizzazione del nemico
Stato emotivo e fuori caratterizzazione
Eroe vs eroe
Villain vs villain
Il gesto inaspettato
Le cinque regole dell'attrazione
Personaggi femminili: errori da evitare e consigli
Archi di redenzione
Ha senso parlare di buoni e cattivi?
La perfetta ambiguità
Colpo di scena vs presa di consapevolezza
L'importanza dei conflitti morali
Percezione di un mondo malvagio
Cospiratori e intrighi
Metodi di manipolazione
Discussione: la degenerazione della "donna forte"
Spunto per arco di caduta
Parte 6: world building
Cosa fa progredire una civiltà?
Le regole della magia
Guerrieri sovrumani: una magia da spiegare?
Lingue immaginarie
Come la magia influenza il mondo
Come rappresentare il razzismo?
Misoginia e maschilismo: come parlarne al giorno d'oggi?
Armi da fuoco e fantasy
Religione e divinità
Minoranze e sostituzioni
Società
Governo e politica
Propaganda e dissenso
Evoluzione tecnologica
Economia e ambiente
I personaggi jolly
Sospensione dell'incredulità e coerenza
Come creare un mostro
Canoni di bellezza e contesto
Energia di un colpo: presunti dati reali
I rapporti di forza
I personaggi cancellati
Differenze tecnologiche e rapporti di forza
Seconda legge di Sanderson: non solo limiti, ma croci
Fantasy europei e razzismo
Guerra di trincea e fantasy: è possibile?
Parte 7: esempi positivi e negativi
Show vs tell: esempi e percezione
Esempio di analisi del macrotema: il Ciclo dell'Invasione e Lorax
Goblin Slayer: un esempio di world building che non funziona
Gandalf: logica e sentimenti
Il malvagio comprensibile
Il difetto del Signore degli Anelli
Sailor Neptune e la paraculata
Roran Garrowson: il perfetto gary stue
Algrim: il villain simpatetico
Luigi Cadorna: il peggior generale della storia? (editato)
Robert Georges Nivelle: come NON organizzare una battaglia
Merlin: il colpo di scena sbagliato
Ironwood: un personaggio rovinato
Edward x Winry: una coppia tra cui c'è alchimia
Grifis di Berserk: ambiguità vs complessità
Il miglior momento di Goku: divinità e misericordia
Goblin Slayer e The Gate: la violenza "giustificata"
Korra: un confronto tra personaggi femminili
Denethor e il suicidio: un male sociale
Rilettura dell'Orda del vento
Il piano di Thanos: perché non poteva funzionare?
Avatar vs Unordinary: solo uno funziona?
Sandokan: un bad boy fatto bene
Harry Potter e il sistema magico
Piton: la riscrittura del personaggio
Sauron: ben più di un signore oscuro
Super saiyan 4 vs super saiyan god: simbologia ed estetica
Cinque esempi di cattiva scrittura
Intreccio o groviglio?
Il gigante di Ferro: il sacrificio perfetto
Mercoledì: una serie che si autocontraddice
Le sfaccettature di Boromir
Lovecraft, Rings of power e il razzismo: un interessante spunto
Rings of power: il disastro che tutti dovremmo vedere
Perché Galadriel (Rings of power) non può essere un comandante
Storia di vendetta: Freya vs Abby
Dalla parte delle bambine: società e svalutazione
Lovecraft e l'abuso del non detto
Godzilla vs Kong: simbologia e ambientalismo
Sei di Corvi vs La Prima Legge
Raoul di Ken il guerriero: un antagonista invecchiato bene!
Parte 8: personalità particolari e disturbi
Cliché vs cliché rigirato
Il tiranno in incognito e il complesso del Messia
Immortalità, noia e mal di vivere
Il falso salvatore e la pretesa di superiorità morale
Il complesso narcisista
Il sociopatico narcisista: il demone travestito da angelo
Le cause dell'eccessiva autocelebrazione
Falsa modestia e altri trucchi psicologici
La donna seduttrice: psicologia e ansia da corteggiamento
Parte 9: Luoghi Comuni
Falsi miti medievali e medieval fantasy
Soldati inutili: un grave errore!
Incompetenza ed errori
Auschwizt e storie d'amore: qualche consiglio
Donne vs uomini: dati e considerazioni
Il coraggio del maggiore
Parte 10: MBTI e tipi psicologici
MBTI: distruggiamo gli stereotipi
Stereotipi tipi psicologici
Le funzioni psicologiche: un primo approccio
Funzioni psicologiche: approfondimento
Loop, grip e cambiamenti
L'enneagramma e i conflitti interiori
Riflessione sui tipi psicologici e test
Parte 11: domande ai lettori
Discussione: AI e copertine
Esperienza con case editrici
Cos'avete imparato?
Romanzi storici

Cattivo vs supercattivo: differenze?

179 22 23
By fanwriter91

                                                                                                   "PRESENTATION!" 
                                                                                                       (Megamind)

Non è solo questo. Anche se volete fare un signore oscuro alla Sauron, rispetto ai villain minori, dovrà avere una serie di caratteristiche diverse. Non basta che sia una versione potenziata dei predecessori.

Premessa: questo discorso non vale solo per i cattivi, ma per gli antagonisti in generale (solo che non ho mai sentito il termine "superantagonista"). 


1) Ideologia sensata: l'esempio più comune è "il mondo è nel caos, io porterò l'ordine". Però se tal villain lascia dietro di sé una scia di distruzione e morte, allora l'ideologia non sta in piedi. Mettete, per esempio, un tiranno che però ha portato davvero pace e prosperità nell'impero che ha conquistato: i banditi sono pochi, i conflitti interni sono quasi inesistenti. Ma è ambizioso e vuole puntare oltre, oppure teme che il potere gli venga portato via. O ancora vuole l'immortalità, perché i suoi ambiziosi figli non hanno ben appreso la sua filosofia e quindi non saranno in grado di mantenere la stabilità. Ed ecco che il tiranno muove guerra agli elfi immortali e ai loro segreti. State attenti, però: un tiranno con un'ideologia sensata può finire col diventare l'eroe che cerca di fermare il ribelle portatore di caos.

Qui apro una parentesi sulla saga di Eragon: molti fan hanno criticato la campagna militare contro Galbatorix. Di fatto, i ribelli hanno devastato l'Impero, messo a ferro e fuoco città, fatto delle stragi di coscritti, e, da quel che ho letto, messo a morte chiunque non giurasse fedeltà. Mettiamo anche da parte questo pensiero, non c'erano delle soluzioni diverse? Del tipo "aumentiamo la popolazione degli elfi facendo più figli ed espandiamo il popolo e al tempo stesso inviamo vari ambasciatori e cerchiamo delle forze d'appoggio?" Il risultato, agli occhi esterni, risulta più un passaggio di consegne da un tiranno all'altro. 


2) Classe. Non si tratta solo di fare il figo ed essere carismatico. Un tiranno che si fa scudo con dei neonati è crudele, perfido, ma provate a immaginarvi un tipo col potere di un semidio che si nasconde dietro a un bebè. Quanto sarebbe patetico? Si tratterebbe di un villain capace solo di suscitare repulsione; ci sta che usi qualche trucchetto (es: ha nascosto degli scagnozzi dietro a una colonna, ha una pistola nascosta, eccetera) ma un conto è essere astuti, un conto è abbassarsi ai metodi della feccia.


3) Background interessante: non deve per forza riassumersi in "i cattivi hanno ucciso la mia famiglia". Ma provate a pensare se il tiranno fosse nato in un sereno villaggio distrutto da dei... disertori indisciplinati? Da qui nacque il suo desiderio di non essere più una vittima e di portare ordine; dopo deve accadere altro, s'intende.


4) Percorso di crescita. Il villain deve crescere e maturare. Può scoprire l'importanza del suo ruolo, decidere di cambiare ideologia, e così via. Volete la prova? Qual è il personaggio più amato di Avatar? Il 99% vi risponderà "Zuko", l'altro 1% è stato pagato o ricattato per mentire. E chi è il personaggio più amato di Ken il Guerriero? Raoul, il re di Hokuto, la cui figura è stata celebrata per tutta la seconda stagione; questo rende l'antagonista un "protagonista aggiuntivo" che segue un percorso parallelo all'eroe.

5) Contrapponetelo a qualcuno ben peggiore di lui. Sì, Azula, parlo di te e anche di Zhao. 

Continue Reading

You'll Also Like

86.1K 204 18
Attenzione ⚠️ ⚠️ ⚠️ ⚠️ ⚠️ ⚠️ ⚠️ solo per adulti Quando accadono cose inaspettate nella vita, allora sono storie di Donne e Uomini . Il caso, il dest...
3.4K 83 12
Rebecca e Marco vivono insieme da molti anni per vari problemi famigliari. Vivere nella stessa stanza di Marco non è più lo stesso sogno della Rebecc...
19.4K 615 118
-ISCRIZIONI SEMPRE APERTE!- In questo scambio di letture parteciperanno 4 autori per lista. Le storie degli avversari non saranno da votare, ma dovrà...
14.7K 452 90
un piccolo spazio per farci conoscere