Un segreto di sangue e vendetta

9 3 0
                                    

(Città di Caletum, Reame di Ferenzia, moli fluviali verso il regno di Albione)
"Quindi i nobili stanno tenendo le loro truppe a casa per combattere i culti locali dell'Orda" fece Lawrence pensieroso "Ma questo può valere per i nobili che vivono lontani dalla zona di guerra: cosa fanno quelli che hanno l'Orda in casa?"
Il bardo fece segno all'oste di portare un'altra birra fresca. Il rumore della risacca si mischiava al suono delle mille lingue parlate dai marinai alle loro spalle, l'odore del mare creava un tutt'uno con gli aromi della birra, del vino, dell'idromele e dell'ippocrasso.
Appena la sua gola si fu rifocillata, il bardo ricominciò a parlare.

"Il duca della Grand Vallée pare che sia a fare penitenza presso un tempio di Feyth, per aver nascosto non so che porcheria commessa dal figlio: sir Tristan Selvanera li ha letteralmente spediti in castigo a calci in culo"
"Molto nobile" disse Sarah, ammirata.
"Molto sciocco, sostengono alcuni" rispose il bardo "Il duca era l'unico che poteva dare ordini a tutti i conti e i baroni della Grande Vallè: la gerarchia feudale è molto importante in Ferenzia. Adesso invece ognuno di quei nobilotti si terrà stretti i propri uomini per paura che l'Orda venga ad attaccare proprio lui. Il ducato di Breizh invece ha le truppe schierate, ovviamente, ma per un attacco risolutivo gli servono almeno anche i soldati elfici di Valois, il signore del ducato nordico di Minuit"
Sarah sorrise al ricordo di quella terra meravigliosa, abitata da elfi grigi e gnomi, che sembrava uscita dai colori, dalle atmosfere e dai cieli di una fiaba.
"Ovviamente anche i Cavalieri d'Argento di Tristan sono sul territorio e pare che stiano arrivando anche i Cavalieri della Luna Nera al comando di sir Laxsus, il lupo bianco"

"E su Albione? Cosa potete dirci di Albione? Noi stiamo andando là" chiese Lawrence
"Il re è preoccupato per un suo amico in pericolo e un suo vecchio nemico che sta tornando"
"Un suo vecchio nemico? Vi riferite al cardinale? "
Ogni tanto degli spruzzi di spuma del mare arrivavano fino a lui, il vento portava odore di sale, profumo di avventure per mare e l'eterno verso dei gabbiani.
Lawrence pensò che c'erano posti peggiori dove farsi spennare da un bardo che non un molo posto all'inizio di quella che, ne era certo, sarebbe stata la sua prossima avventura.
Da quando ragionava così? Era cambiato così tanto? Erano pensieri di Rinon? 
Quando il Sole fece brillare il mare di sfumature cobalto e oro, Lawrence decise che non gli importava saperlo.

"Re Enrich VII non è interessato al Cardinale: ha ben altre gatte da pelare. Sua maestà ha preso la corona al termine di una sanguinosa guerra civile contro la casata rivale degli York. Ha sconfitto tutti i loro battaglioni tranne uno: la Compagnia del Nibbio Scarlatto"
Lawrence sentì distintamente il rumore di un mazzo di carte che veniva mescolato: era persino più forte delle parole del bardo.
"Chi sono questi Nibbi Scarlatti ?" domandò Sarah
"Una compagnia mercenaria che combatté per gli York e per il loro pretendente al trono, Richard II. Enrich non riuscì mai a sconfiggerli: persino quando tutte le altre roccaforti yorkiste erano state conquistate, persino dopo che Richard II era caduto in battaglia, persino quando i suoi tre figli ed eredi (i Gigli di York) erano ormai stati uccisi, persino allora Nibbi riuscirono a tenere le difese del fulcro della ribellione, la città stessa di York"

Lawrence si chiese perchè avesse i brividi.
Stava immaginando nobili tra la nebbia e generali sotto la pioggia di Albione, nella sua mente c'erano vivide scene di piani arditi, tradimenti e intrighi fatti nei giardini di castelli sparsi per la campagna.
Immagini vivide ...
I cavalieri di re Enrich VII della casata Rubin caricavano facendo tremare il terreno, issando alto il vessillo della Primula Rossa: davanti a loro c'erano i fanti di re Richard II della casata York, con la determinazione negli occhi mentre sfidavano i cavalieri a infrangersi sulle loro lunghe acuminate lance e sul loro enorme muro di scudi.
Dietro di loro c'era una città su cui garrivano al vento due stendardi: il Giglio Bianco e il Nibbio Scarlatto. Quella era York: l'ultima roccaforte dei ribelli.

Erano ricordi di Rinon? Lui aveva preso parte a quella guerra? Forse un suo amico gliene aveva parlato?
Tutti quei pensieri gli facevano battere il cuore: iniziò a immaginare dove quei sogni avrebbero potuto condurlo e nella sua mente iniziò a formarsi l'immagine di una verde campagna, il che lo stupì molto.
Lawrence cercò, a malincuore, di concentrarsi su quello che il bardo stava dicendo.

"Per quanto riguarda il suo amico in pericolo ... beh, parlo del vescovo Christopher Blade, ovviamente. Un chierico del divino Iaboth molto rispettato, pare sia il mentore spirituale di sua maestà oltre che suo amico fraterno. Il sovrano aveva spinto affinchè Blade diventasse arcivescovo del culto in tutta Albione e in capo a qualche anno ci sarebbe anche riuscito ma ... beh, Blade ha preferito prendere il seggio vescovile della cattedrale di Tergetz, nel regno di Hesperia, anche se nessuno sa perchè. Poteva salire di grado e rimanere nella sua terra ... valli a capire i sacerdoti!"
"Il re è preoccupato solo per la lontananza?" incalzò Sarah.
Il bardo, afferrando l'ennesima birra offerta, la guardò stupito per l'innocenza di quella domanda ma Lawrence invece lesse il dolore negli occhi della sua amica: le mancavano Lyon e Luke.

"Blade ha accusato l'arcivescovo di Hesperia, un tale Morion, di aver ordito una trama contro di lui. Ci sarà un conclave e forse persino un duello: re Enrich ha già fatto sapere che crede totalmente alla versione dei fatti del vescovo Blade ma anche questo Morion ha amici potenti ... anzi, parenti. E' uno degli Alessidi: sono una delle famiglie più ricche di Hesperia, forse di tutta Antheliar. Se uno dei due crepa in duello allora fidatevi che ci sarà un bel casino"

Fu allora che Alexander e Sarita tornarono:
"Abbiamo trovato la nave"
Quella frase, quella semplice frase, fece iniziare le loro avventure nel regno di Albione.

Di luce riempiròDove le storie prendono vita. Scoprilo ora