Quello che siamo diventati

18 5 0
                                    


AUTORE: ElsaGiannini  

"Quello che siamo diventati", titolo ripreso dall'omonima canzone di Motta, è un romance second chance, libera rivisitazione in chiave moderna ispirata da dinamiche, personaggi e ambientazioni dei romanzi di Jane Austen, per gli amanti dell'Austen...

Oops! This image does not follow our content guidelines. To continue publishing, please remove it or upload a different image.

"Quello che siamo diventati", titolo ripreso dall'omonima canzone di Motta, è un romance second chance, libera rivisitazione in chiave moderna ispirata da dinamiche, personaggi e ambientazioni dei romanzi di Jane Austen, per gli amanti dell'Austenland ma anche - e soprattutto - per chi non ci ha mai messo piede.

STATO: INCORSO

CAPITOLI:14

Tra una cioccolata calda con tazzina di espresso ElsaGiannini  e  OrnellaStocco3 una torta alle carote e mandorle  e  ci parlano di: Marina Benedetti, trentacinquenne dottoressa di ricerca in Filosofia Morale alla Sorbonne, sta per ottenere tutto ...

Oops! This image does not follow our content guidelines. To continue publishing, please remove it or upload a different image.

Tra una cioccolata calda con tazzina di espresso ElsaGiannini e OrnellaStocco3 una torta alle carote e mandorle e ci parlano di: Marina Benedetti, trentacinquenne dottoressa di ricerca in Filosofia Morale alla Sorbonne, sta per ottenere tutto quello che ha sempre sognato: un avanzamento di carriera e una proposta di matrimonio sulla Tour Eiffel. Ma le cose non vanno come previsto e, nel giro di un solo giorno, Marina si ritrova disoccupata e single. Perciò, circa un mese dopo l'incredibile rovescio di fortuna di cui è stata vittima, decide di tornare a Roma, città natale in cui è cresciuta fino al trasferimento in Francia, per ricominciare da zero. O meglio, da due. Questo il numero di certezze su cui basare il nuovo inizio. Perché Marina non intende rinunciare alla carriera accademica né all'odio, ormai inestinguibile, che crede di nutrire nei confronti di Alberto Brancia Testasecca, colui che, anni addietro, posto davanti allo stesso dilemma, ha preferito spezzarle il cuore anziché rinunciare alle proprie aspirazioni professionali. Ma, per soddisfare le sue, Marina finirà per lavorare nello studio legale di famiglia, a stretto contatto proprio con Alberto, e questo la porterà a dover fare i conti con ciò che è stato e con quello che entrambi, dopo anni, sono diventati.

IMPRESSIONI DI   OrnellaStocco3

Ci sono letture che ci portano a pensare che un autore sia dotato di una innata aspirazione verso la scrittura. Ci sono cose che si imparano, altre che nascono dall'anima, queste ultime sono sicuramente frutto, anche, di tanto esercizio e determinazione; di ricerca per raggiungere alti obiettivi ed è giusto che sia così, soprattutto nella scrittura però, se non hai talento, passione, anima, non potrai mai raggiungere il cuore delle persone che ti leggono. Ed è una fortuna, per me, avere incontrato Elsa nel mio cammino di lettrice piuttosto attenta e, forsanche esigente. Leggere il suo QUELLO CHE SIAMO DIVENTATI è stata un'esperienza di quelle che non capitano spesso. Raramente mi è successo di leggere, qui su Wattpad, qualche cosa di tanto bello, di certo frutto di una ricerca attenta ai particolari, molto vicino alla perfezione. Se vogliamo, soprattutto nel genere letterario Storie d'amore o Romance, le trame si assomigliano un po' tutte: anche in questo caso abbiamo una giovane e bella donna, intelligente e istruita (questo è un valore aggiunto), innamorata e abbandonata da un altrettanto giovane e affascinante e, presumibilmente, ricco professionista il quale non esita ad anteporre la carriera all'amore, il tutto avvolto nella magica cornice di due tra le più belle città europee: Parigi e Roma. Gli ingredienti ci sono tutti per intrecciare una trama consolidata ma, e qui ci troviamo di fronte a un MA grande come una casa... ecco che la sapiente e appassionata "cuoca", con grande maestria "sforna" una torta con tanto di ciliegina! Tutto ha un suo equilibrio che si incastra perfettamente nella trama come le tessere di un mosaico. Le descrizioni, sia dei personaggi che ambientali non sono mai eccessive, l'autrice accenna, abbozza, lascia che il lettore completi, a suo piacimento i dettagli, le sfumature; lo accompagna senza influire eccessivamente, ed è in questo equilibrio, in questa eleganza che lo scritto diventa originale. Unico. L'incontro con il piccolo Attilio aggiunge tenerezza e umanità al personaggio Marina, donna dalle idee chiare, dalla compostezza esemplare la quale riesce a superare le prove difficili che la vita le para di fronte: la morte dell'amato padre, l'abbandono del fidanzato, il trovarsi senza lavoro... Tutto questo non farà altro che accentuare la sua determinazione ad andare avanti, a proseguire a testa alta, a non accettare compromessi e a perseguire i suoi obiettivi. Una storia destinata ad avere un grande successo su Wattpad ma non solo. Attendo di leggere i prossimi capitoli con grande attenzione e ammirazione. Con affetto.

Ornella

Caffè EspressoWhere stories live. Discover now