SER KAL

21 5 4
                                    

AUTORE: MartinaIacopino

Una fiaba moderna che affronta la difficoltà che l'essere umano ha nell'accettare la morte

Oops! This image does not follow our content guidelines. To continue publishing, please remove it or upload a different image.

Una fiaba moderna che affronta la difficoltà che l'essere umano ha nell'accettare la morte.

Un fantasy breve ambientato in Medio Oriente che richiama le atmosfere delle Mille e una notte.

Ser Kal è una storia d'amore e di lutto, di speranza e di luce.

La storia di una fenice intrappolata in una lampada magica, disposta a donare una fiamma della resurrezione in cambio della libertà.

La storia di Zahira, imperatrice di Rolin, vedova da poco, costretta a scegliere uno sposo per accontentare la corte, che scova l'unica mappa per poter raggiungere la fenice.

Riusciranno ad avere il loro lieto fine?

Capitoli: 7

Stato: In Corso

*********************************************

Tra un cappuccino con doppia schiuma e una serie infinita di biscotti allo zenzero Nives_as_snow ci parla della storia: Ser Kal scritta da MartinaIacopino:

Ser Kal di MartinaIacopino è un viaggio mirabolante su atmosfere orientali simili a quelle de: Le Mille E Una Notte, opera a cui il libro si ispira.

Ma Martina ha saputo tessere, finora, una propria trama. Ha strutturato un mondo e le sue creature, fin dall'accattivante premessa.

Il lessico è ricercato, di conseguenze adatto allo stile di uno scritto che narra di regine e nobiltà. A livello formale vi sono piccole sviste sull'uso di alcuni termini da rivedere, segnalate privatamente all'autrice, facilmente eliminabili con una revisione.

Finora, l'unico consiglio che mi sento di dare all'autrice è di snellire un pochino il capitolo 1: Il Nuovo Astro di Rolin, nella seconda parte, nelle descrizioni dei sentimenti di Yamir per Zahira. C'è un pochino di ridondanza nell'esprimere quanto quest'ultimo ardesse di desiderio per la regina.

Per il resto è una storia bella e delicata che tanto mi ha ricordato la mia amata Turandot di Puccini.

Yamir ricorda tanto Calaf,non posso che complimentarmi con l'autrice per essersi voluta soffermare sulle note della grande eleganza e sensualità legate all'oriente.

**********************************

**********************************

Oops! This image does not follow our content guidelines. To continue publishing, please remove it or upload a different image.
Caffè EspressoWhere stories live. Discover now