Alla ricerca di un posto nel mondo

28 5 0
                                    

AUTRICE: saramaggiulli

Alla ricerca di un posto nel mondo (la rinascita) nasce da una confidenza

Oops! This image does not follow our content guidelines. To continue publishing, please remove it or upload a different image.

Alla ricerca di un posto nel mondo (la rinascita) nasce da una confidenza. Un racconto di vita vissuto. Per poterlo leggere, dovete avere la mente aperta e non avere pregiudizi, non fare conclusioni affrettate e non giudicare né uno né l'altro protagonista. Consiglio di leggere questa storia alle ragazze giovani e non, per capire cosa può nascondersi dietro uno schermo e alle belle parole. Per gli uomini che leggono questo libro, voglio dire che non è un'offesa nei loro confronti, ma solo la vera storia di Caterina. Caterina vi aspetta per raccontarvi la sua esperienza e per dirvi che il sole splende per tutti.

Nella pausa caffè saramaggiulli  e Seryya ci parlano di vita vera vissuta:

Leggendo Alla ricerca di un posto nel mondo(la rinascita) cosa ti ha trasmesso?

Leggendo questo racconto di vita vera,ho provato un mix di emozioni.

Dapprima tenerezza per la protagonista, specialmente nei capitoli iniziali quando è ancora una bambina e si ritrova ad affrontare una realtà che le sfugge di mano perché più grande di lei. Ho odiato Antonio, l'uomo che le ha segnato per sempre l'esistenza. Ho provato paura nel pensiero che quello che è successo a Caterina è qualcosa che può succedere molto facilmente oggi, in questo mondo improntato sul web, sulla ricerca dei propri limiti, sul voler crescere fin troppo velocemente.

In alcuni tratti del racconto ho avvertito angoscia, tristezza, ma poi alla fine ho respirato di nuovo aria di speranza e mi sono sentita fiera di come quella bambina persa si sia ritrovata e sia rinata, anche con l'aiuto di persone come i suoi genitori che, se pur restando nell'ombra, in realtà le hanno da sempre voluto bene ...

Secondo te può essere considerato un libro che andrebbe letto da tutti quindi un libro consigliato, oppure ci sono censure e quindi non consigliabile a qualsiasi tipo di persona?

Il racconto affronta temi molto forti, ma l'autrice ha una penna delicata che non scende troppo nei particolari, lasciando al lettore spazio all'immaginazione su come sono andati o meno alcuni momenti. Consiglio questa lettura sia a un pubblico adulto che più giovane, ognuno di loro penso che leggerà la storia di Caterina con occhi diversi. Per un adulto é un racconto di vita, dolore, rinascita. Un tuffo nel passato e una preoccupazione attuale per i giovani, per i figli. Per un ragazzo/a é una sorta di insegnamento, un modo per confrontarsi con la realtà che sta vivendo e capire quanto da un errore per la fretta di crescere, si possa stravolgere un'intera vita.Per quanto riguarda la censura su Wattpad forse rientra nella categoria "adulti" perché comunque ci sono scene di sesso e violenza.

Cosa avresti cambiato in questo libro e perché?

Non cambierei niente. O forse sì, lo renderei un vero e proprio libro e non una storia breve. É una storia profonda, reale, viva e meriterebbe davvero di essere trasformata in un romanzo!

Caffè EspressoWhere stories live. Discover now