FAREWELL- SHORT STORY

68 5 25
                                    

AUTORE: fedeceve

AUTORE: fedeceve

Oops! This image does not follow our content guidelines. To continue publishing, please remove it or upload a different image.

Un addio. Facile, difficile, necessario o impossibile. Perché si dice addio? Quali sono le tempeste che attraversano quei momenti? Leggete questa storia se vi piace innamorarvi della malinconia autunnale e dei sentimenti stropicciati.

Capitoli: 11

Stato: Completo

*****************************************

Tra un caffè lungo e una torta al cocco Danielsonic87 ci racconta la sua esperienza nel leggere fedeceve

Su Wattpad non è facile trovare un romance (storia d'amore e-o romanzo rosa) di qualità, e chi ha la fortuna di navigare da tempo sulla fantastica piattaforma, sa che è più semplice trovare uno scoglio che un vero scroscio d'acqua pura, in quanto il genere vi predomina, sconfina e straborda. Lo ripeterò fino a ché esiste una sola papera incapace di volare al di sopra dello specchio che divide il ciano e l'acquamarina.

Ma finalmente tra le rocce frastagliate... ho trovato una storia breve (short story, in inglese, che sarebbe anche più corretto come gergo) di scogliera d'isola deserta inabitata dall'uomo.

L'autrice, fedeceve, ha dipinto un quadro che rattrista più di tutte le aulicità che ho trascritto sinora. Il quadro è composto della mente di una ragazza diventata donna mentalmente per una ragione da interpretare, e un'altra mente di un ragazzo che definire il ferito di turno è puro minimalismo.

Il titolo introduce perfettamente quello che sarà il tema per le 5000 parole circa che dura questo viaggio... viaggio che si prospetta uno scavare nei ricordi di chi legge (per chi ha vissuto almeno un primo vero amore degno di tal menzione), immaginare in quella tragedia "e io cosa farei? Come mi sentirei al posto di lui?" oppure ipotizzare (chi non ha avuto sventura di un doloroso addio) di navigare verso il più grande mare che purtroppo molti di noi prima o poi solcano nell'animo (e molti negano): il mare della solitudine che ci accoppa sempre più nelle sue taglienti tenebre sotto forma di bollicine d'aria mancante.

Prima di ciò... sulla copertina e sulla descrizione c'è davvero poco da dire, perché entrambe fanno capire al meglio l'aria autunnale che tira; autunnale come il travagliato amore dei due protagonisti. La copertina fa sembrare tutto meno drammatico, ma c'è un dettaglio che ho piacevolmente notato: i caratteri del titolo trasudano vintage di libri cartacei da tutti i pori, perfettamente distribuiti lungo l'immagine: un binomio d'introduzioni perfette all'addio. Con stampato in basso il nome reale ed altisonante della scrittrice (a cui auguro con tutto il cuore che sarà davvero trascritto in qualche libro di libreria fisica, prima o poi).

Caffè EspressoWhere stories live. Discover now