Cocci rotti

16 4 0
                                    

AUTORE: 12esimoDottoreKraken

Vi consiglio di leggere la mia storia "Cocci rotti" per saperne qualcosa in più su di me, visto che li si trovano gli aspetti salienti dei miei primi 28 anni di vita. È una storia vera, ci troverete sentimenti, emozioni, amore, sconfitte, il perché in realtà ho cominciato a scrivere e continuo a farlo nonostante gli insulti ricevuti. Spero di riuscire a trasmettervi tutte le mie emozioni e sentimenti provati nello scrivere questi capitoli. Buona lettura a tutti.

Tra un caffè espresso, molto zuccherato 12esimoDottoreKraken e  l'altro  e BlondeAttitude_  ci parlano di vita vissuta, di gioia e dolori e della volontà di non lasciarsi mai sopraffare

Oops! This image does not follow our content guidelines. To continue publishing, please remove it or upload a different image.

Tra un caffè espresso, molto zuccherato 12esimoDottoreKraken e  l'altroBlondeAttitude_  ci parlano di vita vissuta, di gioia e dolori e della volontà di non lasciarsi mai sopraffare.

Cosa pensi dei personaggi? Avrei dovuto soffermarmici di più o vanno bene così?

I personaggi sono trattati e descritti in maniera del tutto subordinata al lato più intimol, ai sentimenti del protagonista. Non si tratta di un normale racconto in cui diventa essenziale "conoscerli", scoprire le loro caratteristiche o inquadrarli in qualche modo. Si tratta piuttosto di satelliti, la cui presenza ha influenzato la vita del protagonista, rendendola migliore o peggiore a seconda dei casi.Personalmente mi sarebbe piaciuto scoprire qualche dettaglio in più su Claudia, anche se credo che il suo tratto principale sia stato ben delineato, cioè quello di essere una vera e propria ancora di salvezza per il protagonista, che viene trascinato da lei fuori da situazioni orribili dal suo sorriso e dalla sua presenza rassicurante, fino a che una bellissima amicizia non si trasforma in amore.

Per te lo sviluppo va bene o ci sono dei buchi o parti da ampliare?

Cocci Rotti è prima di tutto un'autobiografia, assimilabile per lo più a un vero e proprio flusso introspettivo. Mi piace e mi ha davvero coinvolto emotivamente il fatto che l'Autore ha raccontato i fatti più salienti della propria vita, affidandosi alle proprie emozioni e ai propri ricordi, soprattutto quelli più dolorosi.Un occhio terzo non può giudicare eventuali parti mancanti come "buchi narrativi" bensì come silenzi su cui si è volontariamente taciuto. Pertanto la mia risposta è no: non credo ci siano parti da "dover" ampliare se non è il narratore in prima persona a ritenerlo necessario.

L'impatto emozionale c'è o lo trovi assente o comunque da migliorare?

Non si può non commuoversi entrando nel racconto di questo libro. Ciascuno avrà il dovere di misurare la propria esistenza e di capire che essa ha sempre una consolazione. L'impatto emozionale c'è ed è travolgente: complici le disavventure e le sfortune del protagonista, è impossibile non empatizzare con lui, compatirlo, commuoversi di fronte al suo dolore e alle vicende drammatiche che descrive. Il linguaggio con cui viene reso il tutto è ricercato, a tratti aulico, e in alcuni punti rende un po' difficile la lettura, ma credo che lo stile che lo contraddistingue riesca comunque a rendere più che bene l'idea del turbine di tristezza, voglia di redenzione e della FORZA che ha contraddistinto il protagonista, che ci lancia così un messaggio unico: NON ARRENDERSI MAI.

Vorrei un tuo parere e se li hai qualche consiglio per migliorare.

L'autobiografia di Andrea è scritta in modo originale, per piccoli racconti che portano all'attenzione i personaggi che ne hanno costruito l'esistenza. Questo "metodo" fa sì che il lettore trovi continuamente nuovi spunti, mantenendo l'idea d'insieme della storia che, fin dall'incipit e nell'introduzione, prende forma. È una storia di grandi disagi e intense sofferenze, ma anche di continui superamenti per andare avanti, verso un domani che offrisse, e l'ha fatto, momenti migliori. L'inserto del bullo che diventa poi un amico da non abbandonare, è una lezione di grande umanità e di sfida al destino, che commuove. Il mio consiglio è di rivedere soltanto alcune imprecisioni all'interno del testo, semplificando alcuni periodi che possono rallentare la lettura: nella speranza di fare cosa gradita, li ho segnalati nei commenti.

12esimoDottoreKraken: ti ringrazio moltissimo per le tue parole. Per quanto riguarda le segnalazioni, le ho apprezzate moltissimo. Non tutti lo fanno, io preferisco sempre chi le fa, mi fa anche capire che il testo è stato letto veramente. Al più presto metterò in opera i tuoi consigli sui periodi troppo lunghi o meno comprensibili.

Caffè EspressoWhere stories live. Discover now