Non è romantico

26 6 0
                                    


AUTORE: Zaffiro__ 

"Non è romantico" vi porterà dentro la vita di una ragazza alla ricerca dell'amore, del primo amore, di quello che si dice, non si scordi mai

Oops! This image does not follow our content guidelines. To continue publishing, please remove it or upload a different image.

"Non è romantico" vi porterà dentro la vita di una ragazza alla ricerca dell'amore, del primo amore, di quello che si dice, non si scordi mai.

Ma l'Amore, lo dicono anche i poeti, è una rosa con le spine...

Capitoli: 11

Stato: In Corso

Tra un affogato al cioccolato con panna e una torta di more Zaffiro__ e  StephieHiddleston ci parlano di: Sara è una ragazza timida e insicura, cresciuta in un ambiente di preconcetti e rassegnazione

Oops! This image does not follow our content guidelines. To continue publishing, please remove it or upload a different image.

Tra un affogato al cioccolato con panna e una torta di more Zaffiro__ e  StephieHiddleston ci parlano di: Sara è una ragazza timida e insicura, cresciuta in un ambiente di preconcetti e rassegnazione. Nunzio è un ragazzo narcisista, viziato e pieno di sé, cresciuto in un ambiente servile ma soffocante. Due anni è il tempo che avranno per conoscersi e innamorarsi. Ma stare con un bad boy non è così romantico.


IMPRESSIONI DI StephieHiddleston

Comincio col fare i complimenti a Zaffiro__ per la storia che ha scritto.

La volontà di raccontarne una con protagonista un bad boy e non idealizzarlo con un amore adolescenziale, ma renderla reale e piena di sfide con i suoi alti e bassi è sicuramente la carta vincente.

Ci sono troppe storie, a mio parere, che idealizzano questo amore, spesso con un lieto fine; nella vita vera, però, non sempre è così ed è giusto che ci siano storie che ne parlino.

La copertina è molto pertinente, a mio parere. Rappresenta una ragazza, legata e con dei chiodi conficcati nel petto. Il messaggio che passa è che questa storia d'amore sia tormentata e che la ragazza sia in qualche modo bloccata dentro questa liaison e che pian piano la stia consumando.

La sinossi concisa ci fornisce tutti gli elementi per capire di cosa parla la storia, senza svelarne la trama. Quest'ultima è ben articolata e sviluppata e per quanto lo stile narrativo preveda l'alternarsi del presente e del passato alternandosi per ogni capitolo, non si perde il filo della narrazione.

La storia parte nel momento attuale in un punto cruciale della relazione tra Sara e Nunzio. Sono due ragazzi provenienti da due famiglie agiate, ma che hanno educato i figli in maniera diversa. Si capisce subito che tra i due Sara è quella più solida, mentre Nunzio è quello fragile e problematico.

La prima impressione che si ha, e che poi viene confermata nei capitoli successivi, è che Sara abbia soprasseduto su vari episodi che a noi lettori avrebbero sollevato dei campanelli d'allarme, ma che immedesimandosi nella ragazza si comprende come l'amore possa mettere due fette di prosciutto sopra gli occhi.

Sarà proprio ciò che accade nel primo capitolo ad aprire gli occhi a Sara su quanto siano gravi i problemi di Nunzio e la presa di coscienza la porterà a un bivio e a una decisione da prendere. Qualsiasi sia la decisione, farà male.

Il fatto che si alterni presente e passato ci aiuta a fare luce su tutti i particolari che compongono il carattere dei ragazzi e sulla loro maturazione. Infatti, i personaggi sono ben descritti e in ogni capitoli ne approfondiamo il carattere. Molto belle sono anche le descrizioni fisiche (sia degli ambienti che dei luoghi), sempre filtrati dagli occhi della protagonista che narra in prima persona.

Lo stile è pulito, lineare, fresco. Decisamente adatto a questo tipo di storia. Le tematiche affrontate sono forti, ma è giusto che se ne parli in quanto è un problema dilagante nella nostra società.

Gli unici consigli che mi sento di dare a Zaffiro__ sono questi:

- continua a scrivere così. Sei brava e chi ti dice il contrario è solo invidioso;

- te l'ho già scritto arrivata a fine della lettura, per quanto sia macchinoso e complicato riscrivere i capitoli, provare a raccontare la storia presente al passato e il passato al presente. Questo farà sì che si comprenda meglio quanto il passato sia ingombrante e influisca ancora sul presente (storico, non narrativo).

È una grande storia che, quando la porterai a termine, vorrò finire di leggere e se la pubblicherai la comprerò.

In bocca al lupo, Zaffiro__!!!

Caffè EspressoWhere stories live. Discover now