IL RISVEGLIO DI DONN'ANNA

16 5 0
                                    

AUTORE: MartinaIacopino 

Il Palazzo Donn'Anna a Napoli non è un ambiente tetro, non è la classica stamberga, né una villa venduta agli acquirenti a seguito di un omicidio: è un edificio antico, incompiuto, dal fascino insormontabile

Oops! This image does not follow our content guidelines. To continue publishing, please remove it or upload a different image.

Il Palazzo Donn'Anna a Napoli non è un ambiente tetro, non è la classica stamberga, né una villa venduta agli acquirenti a seguito di un omicidio: è un edificio antico, incompiuto, dal fascino insormontabile. Chiunque ci passi davanti desidera visitarlo e qui la famiglia Hall cerca di renderlo possibile. Visto dall'esterno suscita incanto per quanto sia splendido e, saputa la storia raccapricciante che lo caratterizza, scatena reazioni contrastanti. È esattamente questo l'effetto che vorrei facesse il libro: non deve fare paura, deve far innamorare dell'orrido. Esoterismo, fantasmi, sirene, atmosfere tragicomiche e tanta Italia! Posso garantire che si morirà... dal ridere!

https://www.wattpad.com/story/286567621-ɪʟ-ʀɪꜱᴠᴇɢʟɪᴏ-ᴅɪ-ᴅᴏɴɴ%27ᴀɴɴᴀ

Tra una tisana alle noci e caffè  e un biscotto croccante MartinaIacopino  e  12esimoDottoreKraken ci parlano del mistero racchiuso in un antico edificio, attraverso atmosfere tragicomiche e la visione di un'Italia che ci appare lontana ma che inv...

Oops! This image does not follow our content guidelines. To continue publishing, please remove it or upload a different image.

Tra una tisana alle noci e caffè e un biscotto croccante MartinaIacopino 12esimoDottoreKraken ci parlano del mistero racchiuso in un antico edificio, attraverso atmosfere tragicomiche e la visione di un'Italia che ci appare lontana ma che invece fa parte del nostro quotidiano.

1: La storia ti ha divertito e suscitato qualche emozione?

La storia ti ha divertito e suscitato qualche emozione? Ho trovato la storia molto divertente in alcuni dialoghi e scene. Ti faccio un solo esempio: mi ha fatto molto divertire la scena in cui Charlie vede Donn'Anna che fa sesso con lui e allo stesso tempo ho trovato la cosa spaventosa e raccapricciante, immedesimandomi nel povero ragazzo in quel momento. Poi ci sono anche altre scene che mi hanno strappato un sorriso.

2: Hai trovato la trama originale? Se sì per cosa?

La trama per me è molto originale per il mestiere di Tom e Beth, per l'ambientazione, per la differenza che c'è tra i personaggi che comunque interagiscono bene tra loro, per la ventata di freschezza che hai saputo dare a questo genere di racconto.

3:Come pensi che sia gestito il cambio e l'alternarsi di pov? Hai trovato i personaggi diversi tra solo e coerenti col loro modo di parlare e agire? Quale (o quali) personaggio ti è piaciuto di più? Perché? Quale (o quali) ti è piaciuto di meno, invece?

Allora il cambio e l'alternarsi dei Pov è ben gestito, riesci a caratterizzare i personaggi in modo da potersi immedesimare e a ogni cambiamento si capisce che subentra un altro personaggio. I personaggi sono molto diversi l'uno dell'altro e li trovo tutti coerenti sia col modo di pensare che con quello di parlare e agire.I personaggi che mi hanno colpito di più sono Tom e Beth per il loro modo strano e alternativo di vedere le cose e Claire, che poverina si riesce a capire veramente in un occasione del genere.Quello che mi è piaciuto di meno, invece, è la vecchia bigotta, la Menziani? Avrei messo lei nelle mani di Donn'Anna.

4: C'è qualche evento che ti è rimasto più impresso? Come pensi che sia rappresentata Napoli?Condividi il pensiero e l'attività imprenditoriale di Tom e Beth di voler trasformare edifici storici privati, come il palazzo Donn'Anna, in musei aperti a tutti?

Uno l'ho menzionato prima quello di Charlie con Donn'Anna, le scene con i fantasmi mi hanno colpito molto. Napoli è ben rappresentata in questo racconto. Avrei approfondito un po' di più il paesaggio, ma va benissimo anche così. In realtà sì e mi intriga molto quest'idea, potrebbe essere un'idea per incrementare il turismo, ma naturalmente portando il rispetto necessario e dovuto alle proprietà in essi contenuti.

Caffè EspressoWhere stories live. Discover now