Mono no aware

24 5 6
                                    

AUTORE: PrimRouge

Delicata come un ramo di ciliegio, tratteggiata come una miniatura giapponese, questa storia breve è una sorpresa inaspettata

Oops! This image does not follow our content guidelines. To continue publishing, please remove it or upload a different image.

Delicata come un ramo di ciliegio, tratteggiata come una miniatura giapponese, questa storia breve è una sorpresa inaspettata. Al centro della vicenda c'è il legame intenso e speciale tra i gemelli Haruka e Aki, e la relazione con il giovane Satoru. Sullo sfondo, il Giappone degli anni '30 con le sue tradizioni e contraddizioni, e la Storia che irromperà con violenza nelle vite dei protagonisti.

Capitoli: 8

Stato: Completa

Tra una granita al caffè con panna e una dolce brezza marina PrimRouge e  GiuliaIso28 ci parlano di: Haruka e Aki sono gemelli e si somigliano come due gocce d'acqua

Oops! This image does not follow our content guidelines. To continue publishing, please remove it or upload a different image.

Tra una granita al caffè con panna e una dolce brezza marina PrimRouge e  GiuliaIso28 ci parlano di: Haruka e Aki sono gemelli e si somigliano come due gocce d'acqua. Haruka si chiama come la primavera, ma ama l'inverno, la neve, le favole che le racconta la nonna mentre fila i bachi da seta. Aki porta il nome dell'autunno e dell'autunno ha la stessa malinconia. Abituati a scambiarsi di posto fin da bambini, vengono scoperti e puniti. Quello che per Haruka è un gioco per sentirsi più libera in panni maschili, per Aki è invece il seme che lo porterà a diventare un famoso onnegata, un attore del tradizionale teatro Kabuki che interpreta ruoli femminili.

Scappati dal loro villaggio nelle montagne, i due si trasferiscono nella Tokyo degli anni '30 per iniziare una nuova vita. Haruka vive nell'ombra del fratello, vorrebbe essere come una camelia: un fiore bellissimo ma senza odore, che nessuno nota. L'incontro inaspettato con Satoru Kaiwana, un giovane studente universitario rimasto folgorato dal talento di Aki, segnerà la vita di entrambi fino a quando non arriverà la guerra a riscrivere tutto.

*********************************************

DOMANDE:

1: Avevi già letto storie ambientate in Giappone che parlassero del teatro kabuki? Se no, spero che la mia ti abbia incuriosito! 

Non avevo mai letto niente sul Giappone di nessun genere. Sì, la storia mi ha incuriosito. 

 2: Hai trovato la storia un po' lenta? 

Non ho assolutamente trovato la storia lenta.

 3: Cosa ne pensi del rapporto tra Aki e Haruka? 

Il loro rapporto da una parte mi è piaciuto dall'altra in alcuni momenti ero arrabbiata sia con Ari che con Haruka perché lui in alcuni casi ha fatto l'arrogante, lei in alcuni casi mi faceva pena. 

4: Cosa potrebbe far migliorare la storia a tuo parere? 

Per me la storia va benissimo come è stata scritta

 5:Il tuo personaggio preferito?

 Non ho un personaggio preferito perché ho amato e odiato Ari, Haruka l'ho amata fin dall'inizio, in alcuni casi mi ha fatto pena ma l'ho anche ammirata alla fine. L'amico fotografo (adesso non ricordo il nome) mi è piaciuto moltissimo nel rapporto con tutti e due. Voglio poi dire che la fine mi è piaciuta moltissimo vista dalla figlia...  La storia è intensa, il rapporto tra Ari e Haruka ti cattura soprattutto pensando alla loro cultura.

Per la storia di posso dire che è una storia scritta e descritta benissimo, non conoscevo il Giappone sotto quel punto di vista e mi ha affascinato molto comprendendo quello che i due fratelli hanno passato nella loro vita e quello che ha provato lei... Non posso dire altro se no dovrei fare spoiler... 

Caffè EspressoWhere stories live. Discover now