Insane

16 5 0
                                    

AUTOREMax060

Insane non è una delle classiche teen fiction dove il problema maggiore è quello di essere accettati dai coetanei o conquistare la ragazza timida. No, è una teen fiction che si mescola all'horror, con colpi di scena e attimi di suspense, il tutto ambientato in una scuola e in un secondo momento, all'interno di una casa durante una festa di Halloween. All'inizio può sembrare una cosa normalissima, ma se si aggiungesse il fatto che da quella casa, la protagonista, non riuscisse ad uscire?

Tra un caffè amaro Max060 e ristretto e SouadKaaouar un pasticcino alla glassa ,   e  e ci parlano delle paura che può nascere quando una festa tra giovani si trasforma in un orrore

Oops! Questa immagine non segue le nostre linee guida sui contenuti. Per continuare la pubblicazione, provare a rimuoverlo o caricare un altro.

Tra un caffè amaro Max060 e ristretto e SouadKaaouar un pasticcino alla glassa , e e ci parlano delle paura che può nascere quando una festa tra giovani si trasforma in un orrore.

Secondo te, riguardo al fattore originalità, è una buona storia o hai trovato alcuni elementi che non ti hanno colpito?

Come originalità è molto buona. Suscita molto interesse, ti lascia con il fiato sospeso come se fossi sulle montagne russe. Ci sono certi elementi raccontati con eleganza e raffinatezza, descrizioni molto dettagliate, ti immedesimi nei luoghi e nei personaggi: dalle loro stanze ai loro stati d'animo.

Altri invece hanno bisogno di un po' di sostegno. Mi spiego meglio: ci sono alcuni fatti che la protagonista dà per scontato, continua la narrazione senza soffermarsi sul perché quella cosa è accaduta. Ad esempio poche volte ha definito quello che le era successo come "incubo". A me ha dato l'impressione che non si interessasse di scoprirlo, se non per le video cassette che ha trovato.

C'è però da dire che l'originalità sta, per esempio, nella donna pagata per piangere su di una bara con cui non aveva niente a che fare. Poi il suo ritorno in bagno vestita sempre di nero: in quell'episodio, ricordo di aver avuto un groppo in gola per tutti i capitoli e la pelle mi si era trasformata in sabbia per tutti quei brividi.

Ho amato il tuo modo di scrivere, scorrevole e con un linguaggio adatto alla storia. Ci sono alcune riflessioni della protagonista che mi hanno fatto riflettere. Scusa il bisticcio di parole 😁

Le vicende narrate rispettano il genere e tengono alta la suspense?

La suspense è presente soprattutto negli ultimi capitoli, del primo libro però ricordo di aver divorato i capitoli dell'ultima parte: avevo bisogno di sapere cosa avrebbe fatto Marcus.

Sia del secondo che del primo libro, ho letto meno voracemente l'inizio, ma non ne hai colpa: l'inizio ha sempre un ritmo lento, invece proseguendo tutto diventa più scorrevole, la mente si inebria di domande.

Qual è il personaggio che ti ha incuriosito di più? Perché?

Sicuramente Marcus. Inizialmente un santo, insicuro e buono, così dolce da fare invidiare anche il miglior dei buoni.

Caffè EspressoDove le storie prendono vita. Scoprilo ora