IL RISVEGLIO DI DONN'ANNA

23 4 7
                                    

AUTRICE: MartinaIacopino

AUTRICE: MartinaIacopino

Oops! This image does not follow our content guidelines. To continue publishing, please remove it or upload a different image.

[Paranormal Horror] 

Gli Hall, una famiglia americana altolocata e strampalata, si trasferiscono a Napoli al Palazzo Donn'Anna, uno storico edificio partenopeo tra i più misteriosi d'Italia. 

Hanno intenzione di rendere pubblica la struttura facendone un museo aperto a numerosi visitatori. C'è qualcosa, però, che potrebbe ostacolare i loro piani: il palazzo è abitato da inquilini sia vivi che defunti. 

I primi sono scacciabili, ma i secondi sono intrappolati in un limbo inviolabile che non permette un contatto tra i vivi e i morti. 

Tra questi spicca come sovrana assoluta la viceregina Donn'Anna Carafa, vissuta dal 1607 al 1644, che brama da sempre di tornare alla ribalta e ricongiungersi al suo amante perduto.

AVVERTENZE:

Il racconto trae ispirazione da vicende storiche realmente accadute

- Presenza di scene violente, atti osceni e linguaggio sessuale esplicito. La lettura è fortemente sconsigliata a.... non dico ai minori di 18 anni, però... dovete stare a posto con lo stomaco, col cervello e con gli ormoni. Non siamo tutti uguali, l'età è solo un numero. 

Ognuno ha la sua maturità e che ne so io a chi è adatto e a chi no?! 

Certamente non la leggerei come favola della buonanotte ai nipotini! S

e siete facilmente impressionabili: girate a largo da 'sta roba!-

Capitoli: 15

Stato: Completa

******************************************

Tra una cioccolata calda con all'interno un'espresso nero e amaro, fedeceve ci racconta la sua avventura di lettrice del: Il risveglio di Donn'Anna di MartinaIacopino.

****************************************

IMPRRESSIONI DI fedeceve

Ho scelto la tua storia tra tante perché mi incuriosivano le tinte cupe che si intuivano dalla trama, la copertina e il fatto che fosse ambientato in Italia e richiamasse un determinato periodo storico. 

 La cosa che ho amato di più è stata la caratterizzazione di ambienti, personaggi e periodo storico (quando racconti le vicende di Donn'Anna). 

Evitando di fare spoiler, i personaggi sono tutti ben distinti. Per quanto la famiglia Hall sia numerosa e, oltre a loro, ci siano personaggi 'locali', il lettore capisce perfettamente quando si cambia punto di  vista. 

 I POV infatti sono evidenziati da un titolo che ci indica chi parla ma anche senza quest'ultimo che spezza un po' la lettura, l'autrice è stata in grado di dare un modo diverso di parlare ad ognuno dei fratelli Hall. 

 Traendo spunto dalla questione dei punti di vista, il migliore è proprio quello antico e teatrale di Donn'Anna, che ci si presenta con un linguaggio adatto all'epoca e al suo status sociale. 

Avevo già avuto modo di apprezzare l'abilità poetica di Martina leggendo Anime Vaganti su una via mortale, ma qui supera se stessa creando un personaggio che ci fa rabbrividire perché resta ambiguo per tutto il racconto. 

Donn'Anna si definisce infatti la migliore, ascoltandola crediamo quasi alla sua innocenza, quando invece.... 

 Altro personaggio poetico è Partenope, di cui non posso parlare perché spoilererei... piaciuta molto anche lei. 

Le descrizioni sono accurate e si vede che l'autrice si è documentata a fondo e conosce bene le vicende e la storia della villa in cui ambienta la vicenda. 

 Per essere un racconto breve è abbastanza lungo, suggerirei, se posso, di valutare di spezzare i capitoli che sono molto lunghi e renderlo un romanzo. 

In modo da eliminare le scritte con i nomi dei diversi POV. 

Ogni POV avrebbe così un capitolo senza necessità di indicarci di chi sia il punto di vista.

Quest'ultima è solo un'opinione personale ed è l'unico appunto che mi sento di fare. 

 Per concludere consiglierei questa storia per la sua bellezza, per la capacità di coinvolgere e anche a chi volesse migliorarsi nella caratterizzazione dei personaggi perché troviamo una schiera di persone variegata, originale e mai ripetitiva. 

 Inquietanti gli uomini nel sotterraneo... ;)

***************************************

***************************************

Oops! This image does not follow our content guidelines. To continue publishing, please remove it or upload a different image.
Caffè EspressoWhere stories live. Discover now