Ineffable Parents

15 6 11
                                    

AUTORE: _Aziraphale_

Un angelo e un demone chiamati rispettivamente Aziraphale e Crowley che si sono conosciuti seimila anni fa in Paradiso quando erano entrambi degli angeli, dopo tante tribolazioni, (un amore difficilmente ricambiato dall'angelo, le fazioni di Parad...

Oops! This image does not follow our content guidelines. To continue publishing, please remove it or upload a different image.

Un angelo e un demone chiamati rispettivamente Aziraphale e Crowley che si sono conosciuti seimila anni fa in Paradiso quando erano entrambi degli angeli, dopo tante tribolazioni, (un amore difficilmente ricambiato dall'angelo, le fazioni di Paradiso e Inferno che non vogliono che fraternizzino, un Apocalisse mancata e delle punizioni scampate) decidono di mettere su famiglia. Ma in che modo? Due bambini adottati, Matthew e David, per amore del demone e un miracolo divino all'angelo. Ma che potrebbe succedere tra di loro? Saranno capaci di gestire un neonato?

Spetta solo a voi lettori immergervi nella lettura e scoprire l'amore ineffabile che lega le due creature tra pianti, cambi di pannolini e risate.

Capitoli: 14

Stato: In Corso


Oops! This image does not follow our content guidelines. To continue publishing, please remove it or upload a different image.


Tra un affogato al caffè e qualche chiacchiera _Aziraphale_ e MarvelAvengersHawk ci parlano di: I nostri due Ineffabili, Aziraphale e Crowley, hanno appena avuto una bambina e sono alle prese con la paternità. Dalla nascita di Lily Olive fino ai problemi legati alla vita adulta io vi descriverò tutti i momenti più teneri tra di loro.

**********************************************

IMPRESSIONI DI MarvelAvengersHawk

La copertina è molto azzeccata e rappresenta perfettamente il contenuto che si andrà a leggere. Ci sono i due protagonisti ovvero la coppia di sposi Aziraphale e Crowley e la loro figlia. Incontra il mio gusto personale, non è difficile vedere che scelgo quasi sempre cover simili. Forse una grafica con un programma più sofisticato riuscirebbe a mostrare il meno possibile il ritaglio delle figure dei personaggi, unico difetto di questo genere di copertine con sovrapposizioni; otticamente le figure staccano un po' dallo sfondo, ma si tratta di una sfumatura, in una ricerca di un perfezionismo di forma. Il font del titolo, curvilineo, spicca per eleganza, il nome autore si vede meno ed è bene evidenziarlo sempre al massimo.

Caffè EspressoWhere stories live. Discover now