Foglie

11 5 0
                                    

AUTORE:  lucibellottobre 

Come ci si sente a quattordici anni se si è una nota fuori del coro? Come si fa a trovare il coraggio di uscire allo scoperto, lasciando la nostra "comfort zone" fatta di un personalissimo rapporto con la natura, per buttarsi in mezzo ai pari affr...

Oops! This image does not follow our content guidelines. To continue publishing, please remove it or upload a different image.

Come ci si sente a quattordici anni se si è una nota fuori del coro? Come si fa a trovare il coraggio di uscire allo scoperto, lasciando la nostra "comfort zone" fatta di un personalissimo rapporto con la natura, per buttarsi in mezzo ai pari affrontando le prove più difficili di una prima superiore? Se lo vuoi scoprire, segui Norah. La sua testa di capelli rossi ti accompagnerà in un viaggio tra sogno e realtà nella complessa ricerca del proprio posto nel mondo.

https://www.wattpad.com/story/277265633-foglie

Tra un cappuccino e una crostata di mirtilli  lucibellottobre e AleR2007 more  e  ci parlano della difficoltà di lasciare il conosciuto per lo sconosciuto, e il coraggio di affrontare il mondo fuori dalla nostra "comfort zone"

Oops! This image does not follow our content guidelines. To continue publishing, please remove it or upload a different image.

Tra un cappuccino e una crostata di mirtilli lucibellottobre AleR2007 more e ci parlano della difficoltà di lasciare il conosciuto per lo sconosciuto, e il coraggio di affrontare il mondo fuori dalla nostra "comfort zone" .

Hai empatizzato con Norah? È riuscita a trasmettere i suoi dubbi e le sue incertezze? Ti ha emozionato?

Sì, sono riuscita a connettermi con il personaggio di Norah anche se il genere young adult/ scuola non è tra i miei preferiti. Però ricordo bene le mie incertezze e paure quando avevo la sua età, e devo ammettere che erano quelle: dubbi sulla propria validità sociale, la estrema sensibilità, la paura di diventare la vittima prescelta degli studenti più superficiali e meno generosi della scuola.

Ti è piaciuta l'ambientazione?

Sì, ho riconosciuto chiaramente l'ambientazione d'inizio anni duemila (musica, cellulari in uso all'epoca, moda). Mi è piaciuto molto anche il modo in cui vengono descritte le vicissitudini interne della protagonista, l'atmosfera sognante dei suoi momenti di distrazione. Anche il paesaggio descritto, con il mare vicino e i platani, meritano molto.

La storia nel suo insieme ti è sembrata credibile? Cosa hai amato/detestato in particolare?

Sì, la storia mi è sembrata credibile. Mi sono piaciuti molto i personaggi secondari, come l'amica della protagonista (Lucrezia), una ragazza sveglia e allegra che cerca sempre di tirare su di morale Norah. Non ho detestato nulla.

Cosa aggiungeresti, toglieresti, cambieresti se fossi l'autrice?

A questa domanda è difficile rispondere. Ogni autore ha il proprio stile e tutto un genere di tematiche che preferisce affrontare quando si cimenta nello scrivere. Siccome io prediligo altri generi, forse ci avrei aggiunto un filo in più di dramma o qualche mistero sottostante da risolvere. Ma come detto in precedenza, non sono io l'autrice e l'opera è molto bella e compiuta così come è.

Caffè EspressoWhere stories live. Discover now