Nel labirinto di quadri

25 8 0
                                    

AUTORE: 12esimoDottoreKraken 

Dovreste leggere la mia storia perché credo possa regalarvi parecchie emozioni oltre che una cultura artistica riguardante alcuni quadri rimasti un po' nell'ombra

Oops! This image does not follow our content guidelines. To continue publishing, please remove it or upload a different image.

Dovreste leggere la mia storia perché credo possa regalarvi parecchie emozioni oltre che una cultura artistica riguardante alcuni quadri rimasti un po' nell'ombra. Una storia d'amore tra due ragazzi che per uno di loro si trasforma in un'avventura fantastica.

Capitoli: 14

Stato: Concluso

Tra un cappuccino bollente e una fetta di crostata ai mirtilli 12esimoDottoreKraken e fedeceve ci parlano di: Roberto e Giulia escono per il loro primo appuntamento, tutto procede bene

Oops! This image does not follow our content guidelines. To continue publishing, please remove it or upload a different image.

Tra un cappuccino bollente e una fetta di crostata ai mirtilli 12esimoDottoreKraken e fedeceve ci parlano di: Roberto e Giulia escono per il loro primo appuntamento, tutto procede bene. Usciti dal Cinema, comincia a piovere e l'unico posto al chiuso più vicino è il museo. Quella giornata cominciata così bene può trasformarsi in un'avventura ansiogena?

Il ragazzo, per magia, si ritrova in un labirinto di quadri. Per uscire ci sono sette porte da aprire tramite alcuni insegnamenti che capirà strada facendo.Riuscirà il giovane a scoprirli tutti saltando da un'opera all'altra e a uscire da esso, nonostante le difficoltà che incontrerà lungo il percorso?

*******************************************

Domande e riposte:

*******************************************

1: Cosa ti ha spinto a scegliere proprio questa storia? Che riflessioni, sentimenti o emozioni ti ha trasmesso? C'è un episodio che ti ha colpito di più? Perché? Uno che non ti è piaciuto? Perché? Ha dei punti di forza? Se sì quali? Ha debolezze? Se sì quali? 

L'ho scelta perché mi piaceva l'idea di entrare nel quadro. Richiama un libro che ho letto in passato di Stephen King. Mi ha entusiasmato molto l'idea e i quadri scelti. E anche aver dato una morale (la chiave di passaggio) ad ogni quadro. L'episodio che mi è piaciuto di più è quando la storia diventa un po' oscura, a partire da Van Gogh, quando poi si scivola nel quadro di Saturno... lì davvero sei riuscito a rendere l'idea dell'angoscia. Il punto di forza è l'idea in sé, in più aver usato un 'primo appuntamento' e quindi tutte le emozioni che ne conseguono. La debolezza che toglie un filo di credibilità è che stiamo parlando di un primo appuntamento quindi certe cose sono più adatte a una relazione più duratura, tipo il siamo o il bacio davanti al padre etc. Lì sono rimasta un attimo così. Però puoi sempre giustificarlo con una lunga amicizia etc. Magari dicendo che è un po' di tempo che si frequentano... non so. Comunque è stata solo un'impressione mia. Per il resto il top è la parte oscura e anche quando metti un po' l'ansia sul fatto che se lui non torna subito lei svanisce e si ritrova a casa e l'appuntamento non è mai avvenuto. Su quel punto puoi anche aggiungere qualcosa e soffermarti di più. Ad esempio facendo in modo che il nostro giovane eroe sappia che se non si muove Giulia non ricorderà più niente e forse non gli sarà data una seconda occasione. C'è, ma puoi sottolinearlo. Sono solo consigli, la storia è bellissima. 

2: Cosa ne pensi dei personaggi? Sono convincenti? Quale ti ha colpito di più e quale meno? Perché?

Personaggi ben caratterizzati, è carino il parallelismo tra i due capitoli dove vengono presentati uno alla volta, ma un po' con la stessa ansia da primo appuntamento. Convincenti entrambi ed entrambi ben delineati. 

3: Lo sviluppo narrativo ti sembra originale? Se si per cosa? Avresti dato un'interpretazione diversa da quella trovata nel racconto delle varie opere d'arte presentate? Hai consigli per migliorare il tutto?

I consigli sono quelli sopra, sono le uniche cose che perfezionerei. Magari ricontrolla di non ripetere certe cose più volte. Soprattutto nei primi capitoli. lo sviluppo narrativo è molto originale e, cosa che non ho riportato sopra, hai una grande capacità di descrivere i dipinti con precisione, ma senza annoiare.

Il mio consiglio è di renderla un filo più inquietante. Per mantenere l'attenzione del lettore e modificare appena la storia dei due ragazzi per renderla più credibile (come ti ho scritto sopra). Ma sono solo idee. 

4: Questo era il primo di una trilogia. Averlo letto ti spingerebbe o incentiverebbe a leggere i prossimi due? 

Leggerò sicuramente gli altri due. 

5: Consiglieresti la storia ad altri? 

Certo. Una storia breve, che non annoia e cela un significato metaforico affascinante. 

Caffè EspressoWhere stories live. Discover now