Occhi nel cielo

12 4 0
                                    


AUTORE: AleR2007

 

Se vi interessano le storie con sfumature tragiche e marcatamente oniriche, credo che il mio racconto sia quello giusto per voi

Oops! This image does not follow our content guidelines. To continue publishing, please remove it or upload a different image.

Se vi interessano le storie con sfumature tragiche e marcatamente oniriche, credo che il mio racconto sia quello giusto per voi. Molti anni fa mio padre mi raccontò la storia di un infelice amore dove il protagonista, prima di rivolgere un'arma contro di sé, scrisse la parola "colpevole" su tutte le fotografie della persona amata. Ho voluto ispirarmi a questa storia per scrivere qualcosa di molto più personale che richiama alcune tematiche affrontate dal film "Vanilla Sky". Questo racconto è un omaggio alla memoria di mio padre.

https://www.wattpad.com/story/279600286-occhi-nel-cielo

Tra un doppio cappuccino con tripla panna e una barretta alle noci AleR2007  e OrnellaStocco3 ci parlano dell'amore, del senso di rimorso, del dolore

Oops! This image does not follow our content guidelines. To continue publishing, please remove it or upload a different image.

Tra un doppio cappuccino con tripla panna e una barretta alle noci AleR2007 e OrnellaStocco3 ci parlano dell'amore, del senso di rimorso, del dolore.

1: Quale elemento della storia ti è piaciuto di più e perché?

Questa storia, già dal titolo OCCHI NEL CIELO, evoca emozioni particolari. L'incipit entra subito a toccare la sfera emozionale del lettore: Una ragazza si trova in riva al mare, un luogo a lei caro, un luogo in cui si ritrova, ancora una volta a ricordare e lo fa con "le lacrime agli occhi come la prima volta". L'incontro con una bambina bionda sembra una premonizione. Selene, in seguito diverrà l'amore di Miranda. Un amore contrastato e vissuto nel tormento e nella disperazione. Due grandi occhi nel blu del cielo sembrano volere dire, o insegnare qualche cosa. Di misterioso, di oscuro. In questa storia si intrecciano molti fattori o elementi; la realtà diventa quasi misticismo, i sogni sembrano reali, il tutto gravita attorno a personaggi e azioni futuristiche: la scienza un giorno sarà così potente da riuscire a manipolare un cervello umano? Un encefalogramma piatto potrà essere riavviato? Non essendo amante del fantasy o meglio, tutto ciò che riguarda il futuro, ho sicuramente apprezzato come l'autrice abbia messo in evidenza gli aspetti umani e affettivi della storia. l'amore travagliato delle due ragazze e un amore ancora più grande e totale di un padre verso la propria figlia.

2: Ti sono sembrati interessanti i personaggi principali?

Simons e Mitchell a mio avviso sono i personaggi chiave di questa storia che rappresenta almeno tre generi letterari passando da una storia d'amore a una interpretazione onirica fino alla fantascienza. Questi due personaggi interpretano due tecnici informatici alle prese con la manipolazione cerebrale in un essere umano sottoposto a ibernazione; credo che in un futuro non così lontano arriveremo a questa forma più o meno discutibile, di "impianti" sugli essere umani. La storia d'amore tra miranda e Selene è molto toccante e l'autrice, con bravura, ne trasmette tutta sofferenza che tale relazione provoca alle rispettive famiglie. Ma è Frank, il padre di Miranda il personaggio che più ho apprezzato poiché esso emerge nel racconto timidamente, quasi un fantasma che da lassù osserva la figlia tanto amata.

3: Ti è parso azzeccato il brano al pianoforte scelto come sottofondo per la storia?

Molto emozionante infine l'accenno al brano che la piccola Miranda suonava ascoltata e ammirata dal suo papà. Una storia che intreccia affetti, amore, passione e fantasia per toccare corde profonde dell'animo. Ho scritto queste riposte ascoltando il brano al piano forte e devo dire che la suggestione è stata molto profonda e piacevole. Mi complimento con Ale, presumibilmente l'abbreviazione di Alessandra, per questo suo bellissimo scritto.

Caffè EspressoWhere stories live. Discover now