Capitolo 7: Studio

44 5 0
                                    

The new Project blog, Family: aggiornamento n° 7, 21 giugno 2022


Bene domani c'è la seconda prova!

Dopo quella ci saranno solo più ventiquattro ore.

Ma in questo momento la gioia nei miei occhi è uguale a quella di un pollo consapevole che a breve diventerà una cotoletta. Chiedo scusa ai polli per il paragone, ma in questo caso io sono il volatile e la prova di matematica è il mio macellaio.

Con l'aritmetica ho un tira e molla da ormai tredici anni! Alle elementari andavo male, alle medie avevo dieci alle superiori ho preso tutti i voti possibili giuro dal quattro al nove. Ogni insegnante di matematica non sa cosa fare con me, giusto per far capire in seconda superiore ho sbagliato a scrivere la traccia dell'equazione, ma il risultato era corretto sia per l'equazione originale che per la mia versione.

Il problema è: io sono in grado di fare un disastro domani, ma sto già lodando il cielo che non sia uscita informatica oppure economia aziendale perché in quel caso oggi staremmo assistendo al mio funerale.

Io a casa so fare tutto il programma di quarta e quinta, ma domani saprò farlo?

Non so. E questo mette ansia. E non sono neanche a casa.

Casa non è il posto migliore oggi, troppe urla che infrangono la quiete di cui ho bisogno, troppa tensione, troppa pressione e io ho bisogno di quel cento.

Prendere cento vorrebbe dire non toccare il conto in banca per le tasse universitarie, e quindi avere la certezza matematica di andare via da casa e dal paesino omertoso e infame in cui vivo.

La mia borgata è uno dei posti peggiori in cui vivere, tutti si sparlano a vicenda per poi fingersi amici, se hai bisogno di aiuto nessuno vede, sente o parla ma se vuoi sapere i problemi tra Gian Fagiolo e la sua banca li saprai tutti! Persino quelli che Gian Fagiolo non sa di avere!

Per quanto possiate dire la campagna è tranquilla il silenzio sarà un must, mi spiace ma Manhattan è più silenziosa!

Dopo questo flusso di coscienza non richiesto, ecco capito come mai sono in auto in mezzo al bosco a studiare, pace tranquillità e Mc!

Non sono mai stata un amante del McDonald's ma in questi casi un po' di nuggets e qualche McCicken fanno bene al mio umore.

Ho spento il telefono ore fa, sono qui in silenzio in mezzo al nulla con il tintinnio meccanico della pioggia a cullare la mia sessione di studio, e la voce di Neima Ezza in sottofondo.

Di solito non studio con la musica, o tantomeno piango per una canzone ma Casa è incisa nel mio cuore.

Quando Spotify la passa in versione acustica, gli occhi si fanno lucidi già alla prima strofa:

"Sono per strada, piove forte
Ritorno questa notte
Mi aspetti sveglia, le coperte
Ho preso le mie colpe
Ho il corpo pieno di ferite, autolesionismo
Mille problemi da dove uscire, c'ho il sorriso finto
Mi manca casa
Ho fatto troppa strada per tornare a casa
Mia madre piange, canta e cerca speranza
Negli occhi di un figlio mi guarda
Mio fratello forse ce l'ha fatta
A prendere pure la sua fetta
Ma no, non basta
E che ti credi?
Io comunque no, no, non ti credo
Forse un domani qua sotto crepo
E comunque lo sai che ci spero
Cerco un rimedio
E alle volte comunque ci spero
Questa notte voglio stare sveglio
Ma comunque, lo sai, non ti credo..."

Mi manca la 'Casa' di quando ero piccola, mi manca non avere problemi di alcun tipo, mi manca essere semplicemente Thalia al cento percento senza condizionamenti o persone tossiche al mio fianco.

Lancio il libro sul sedile del passeggero, seguito dal volo pindalico del quaderno, vada come vada l'importante è che vada.

Divoro il Mc anche se è appena tiepido è sempre buono, una volta ogni tanto ci può stare. Accendo il telefono mentre mangio i miei nuggets e noto le duemila notifiche del gruppo classe che aprirò domani mattina sa tutto va bene. Mi sdraio sui sedili posteriori ad ascoltare la musica finché non mi accorgo che si è fatto tardi è quasi mezzanotte e io domani ho un esame. Contro voglia mi sposto al posto di guida, metto in moto il veicolo e parto.

Lift up - ImpossibleWhere stories live. Discover now