The End

106 5 4
                                    

"L'amore è quando l'anima trova il suo riflesso in un altro." - Rumi

The new Project blog, Family: aggiornamento n° 69, 30 novembre 2023

Cari lettori,

Questo è l'ultimo aggiornamento del blog, questo è l'ultimo capitolo di questa storia.

È stato un anno turbolento, ricco di libertà, sorrisi, gioia, dolore, sesso e scelte, tante scelte quelle che la vita ci pone davanti, giorno per giorno.

Partire o restare.

Vivere o morire.

Il bene o il male.

Dio o Satana.

Amore o sesso.

Tenere un bambino o abortire.

Nascondere una figlia al padre o parlarle di lei.

Nascondere un padre ad una figlia o raccontarle di lui.

Forzare un amore inesistente o prendere atto della realtà.

Potrei continuare per ore, ma distruggerei tutto ciò che è distruttibile all'interno del corpo umano.

Alla fin fine la vita è fatta di scelte. Ed io ne ho prese tante in neanche due anni forse troppe.

Circa un anno fa come oggi credevo di rimanere intrappolata nel tunnel della neofobia, ma oggi sono qui felice di aver sconfitto il mio disturbo, anche se ogni tanto aleggia in torno a me non mi fa più paura. E devo ringraziare Elis e Diana per questo miracolo.

Cari utenti, non abbiate paura di chiedere aiuto, e non abbiate paura di aiutare. Nessuno è un supereroe, tutto abbiamo bisogno di essere aiutati, ed il primo passo per essere gli eroi di noi stessi è ammettere di aver bisogno di quella mano amica ad aiutarti.

Un anno fa come oggi tentavo di sovvertire il mio destino, cercando di far funzionare una storia malata e a senso unico. Ma ciò che voglio farvi capire, cari user, è che l'amore è bello, amare fa bene. Non significa nulla il vostro paese di origine, la vostra cultura o come chiamate Dio se amate entrambi, o entrambe, un punto di incontro ci sarà sempre, verrà istintivo cercarlo.

Ma non commettete il mio errore, ovvero, amare qualcuno che non vi ama, dare cento per ricevere zero, perché non ha senso rincorrere qualcuno che: non compie, nemmeno un passo, per venirvi incontro. 

Allontanate chi vi giudica, allontanate quegli amici che non vogliono il vostro bene. 

E godetevi la vita perché è bella.

Ma vorrei rivolgermi ancora, per un istante, a tutte le ragazze che nel corso di questi mesi hanno avuto modo di accedere al mio blog: ricordatevi che la scelta di portare avanti o meno una gravidanza è solo vostra, come è solo vostra la decisione di scegliere chi amare.

Ricordatevi però che se scegliete di tenere il vostro piccolo esserino, di non forzare mai la vostra relazione, se ovviamente il padre non è scappato a Cancun; perché alcune volte due genitori divisi possono dare più amore, di due genitori uniti che si fanno la guerra di continuo.

Spero di aver reso l'idea di ciò che era, è, e sarà la mia vita.

E spero di avervi fatto passare un bel messaggio. 

Il mio nome è Thalia, credo che ormai lo conosciate bene, è un anno che leggete la mia storia. 

Un anno in cui vi ho raccontato i miei ultimi due anni, ma forse non sapete che Thalia è il nome di  una delle nove muse protettrici delle arti, e spero di averle reso onore. 

Sapete anche io ho dovuto scegliere tra la tossicità di una famiglia, e il rischio della libertà: ed ho scelto la libertà, la libertà di amare chi voglio, la libertà di scegliere se tenere o meno la mia bambina. La libertà di cambiare la mia vita e di mettere un punto a quell'amicizia sessuale che mi ha distrutta e stravolta. 

Ho perso la mia famiglia di sangue, anche in parte per colpa mia.

Ho costruito una famiglia per scelta composta dagli amici di sempre.

E ho costruito un futuro diverso da quello che programmavo, dall'altra parte dell'oceano, facendo il lavoro che mai avrei sognato di fare, e mettendo al mondo mia figlia nonostante tutte le difficoltà.

La vita in fondo è questo un mix di scelte ed imprevisti. 

E alla fin fine io sono contenta e soddisfatta di ciò che ho. 

Detto ciò vi saluto cari lettori, The new project termina qui! 


Bisou, besos 

Thalia Notti

Lift up - ImpossibleWhere stories live. Discover now