The one with the five stages

919 71 26
                                    

Quasi tutti sanno che esistono cinque fasi di elaborazione del lutto attraverso cui un individuo passa quando perde una persona cara.

Quello che non tutti sanno è che spesso, quelle stesse fasi, sono parte del processo che una persona deve affrontare quando una relazione particolarmente importante si interrompe.

Ermal lo sapeva bene.

Ci era passato con Silvia, quando la loro storia era naufragata dopo nove anni.

E ci stava passando di nuovo con Fabrizio, dopo che la loro storia era finita così come era iniziata: velocemente, quasi senza rendersene conto.




Fase della negazione

All'ennesima proposta di Marco di andare a bere qualcosa insieme, Ermal non poté fare altro che sbottare.

Quella situazione andava avanti ormai da troppo tempo - precisamente da due settimane - ed Ermal era stanco di essere trattato come un bambino che non può essere lasciato solo.

"Marco, non mi va! Ma perché ti ostini a volermi portare fuori ogni giorno?"

"Perché ne hai bisogno, dopo quello che è successo" rispose Marco sospirando.

Ermal si voltò verso di lui e aggrottò la fronte. "Di che parli?"

Marco abbassò lo sguardo per un attimo, consapevole che mettere Ermal di fronte a un'evidenza che stava cercando di ignorare lo avrebbe solo fatto stare peggio, poi disse: "Di quello che è successo tra te e Fabrizio."

Ermal sbuffò. "Non è successo niente tra me e Fabrizio."

Marco spalancò gli occhi incredulo.

Eppure ricordava perfettamente la telefonata di Ermal, due settimane prima, in cui gli diceva che Fabrizio lo aveva lasciato.

"Voglio dire, ovviamente sono successe delle cose ma è normale! Tutte le coppie attraversano periodi di crisi" disse ancora Ermal.

"Non è solo un periodo di crisi se il tuo fidanzato di dice che è finita" disse Marco. Sapeva di essere stato un po' brusco, ma in quel momento era ciò di cui Ermal aveva bisogno.

"Cambierà idea, Marco. Lo conosco. Fidati di me, non è finita."

Marco non rispose.

Capiva perfettamente che Ermal avesse bisogno di convincersi che sarebbe andato tutto bene, altrimenti sarebbe crollato del tutto. E in quel momento lui proprio non se la sentiva di distruggere le sue convinzioni.

La rottura con Fabrizio era stata un fulmine a ciel sereno per tutti.

Erano sempre stati una coppia solida, profondamente innamorati l'uno dell'altro, sempre pronti a risolvere qualsiasi problema sorgesse nella loro relazione.

E poi, all'improvviso, c'era stato un problema troppo grande da risolvere.

Avevano tenuto la loro relazione nascosta per mesi, parlandone solo con gli amici più stretti, e ad entrambi andava bene così.

Ma poi Fabrizio aveva iniziato a sentire la necessità di parlare con la sua famiglia, soprattutto con i bambini che, secondo lui, meritavano di avere chiarezza e di rendersi davvero conto che Ermal non era solo un amico del loro papà.

Ed Ermal semplicemente si era fatto prendere dal panico.

Aveva detto che non si sentiva pronto, che era un passo troppo importante, che i bambini non l'avrebbero presa bene.

We're all stories in the end - Metamoro one shotsDove le storie prendono vita. Scoprilo ora