Cicatrici

102 2 0
                                    

Quando dicono che il tempo guarisce ogni ferita sembra come ricevere un ulteriore schiaffo dato dopo tutte le botte prese poco prima.

Non è il tempo di per sé che cicatrizza il dolore, è la mente.

La mente utilizza il tempo per elaborare meglio ogni vicenda e situazione: la analizza da ogni punto di vista possibile e poi fa un passo indietro per riesaminare tutta la scena.
Sono i nostri ragionamenti che ci rendono liberi da quelle catene di sofferenza che ci legano al passato.
È pur sempre vero che resterà un segno: una cicatrice, un piccolo spazio nella mente che conterrà quei ricordi, lontani dal cuore forse, ma sempre lì tra le nostre memorie.
È quella cicatrice che ci rafforzerà,
Sono quei dolorosi ricordi che ci fortificheranno.
Tutto questo solo quando noi saremo in grado di utilizzarli a nostro vantaggio:

Il dolore è una medaglia  a due facce, come qualsiasi cosa d'altronde, sta a noi scegliere quale vedere.
Sicuramente il lato che ci mostra il cedimento, la delusione e il demoralizzarsi sarà il primo a rendersi noto, ma se giriamo la moneta c'è un altra faccia.

Usiamo a nostro vantaggio queste sofferenze in modo che ci rendano più forti di prima e che ci facciano crescere,
non oscuriamo quella faccia, la più importante, perché è solo se saremo capaci di vederla che sapremo rialzarci.

Ciò che non ti distrugge ti fortifica

Che cosa si prova davvero?Where stories live. Discover now