Un secondo

84 3 0
                                    

Premessa: ho ritrovato questo piccolo sfogo che risale a quando avevo tredici anni, ma, stranamente, l'ho trovato decente e carino, e anche abbastanza adatto a questo contesto. (ovviamente ho dovuto apportare una serie di modifiche "post-produzione")


Da quando ho letto "Colpa delle stelle" ho sempre pensato che io e Augustus Waters fossimo uguali.

Quanto dura la vita?

Le persone risponderebbero: "Ottanta o novant'anni", e allora io chiederei: "Ma un anno quanto dura?" e così replicherebbero trecentosessantacinque giorni.

E io andrei avanti fino a chiedere: "Ma quanto dura un secondo?", a quel punto cosa dovrebbero rispondere? "più nanosecondi!"?

Questo è un secondo: un attimo, una piccolissima parte della nostra vita, talmente piccola da non contare molto rispetto a un mese o a un anno.

La verità è che la nostra vita è fatta di secondi, da tanti piccoli attimi che costituiscono un'intera esistenza. Da momenti che ci possono cambiare, che possono cambiare.

Un secondo, per la gente, vale poco, ma se si continua a pensarla in questo modo si sprecherà una vita intera a pensare "solo per questo secondo, non cambia nulla".

La nostra mente ci fa credere  quanto sia lungo un anno e ci dice "Hai ancora tantissimi anni da vivere!".

Forse è meglio non pensare in grande, ma in piccolo.

Siamo noi che dobbiamo capire che per quanto questa vita possa sembrare lunga, in realtà non dura niente.

Un solo termine, in questo caso "anno", è stato diviso in mesi, poi in giorni, ore e secondi, solo per farlo sembrare più lungo.

Che cosa si prova davvero?Where stories live. Discover now