Capitolo 1370

717 37 0
                                    

FLASHBACK Giovedì 18/10/2040

Oggi saremmo dovuti entrare alla seconda ora perché non c'era il professore di spagnolo,ma io ho deciso di venire comunque a scuola al solito orario. Ormai conoscevo l'orario di Colin e il giovedì passava la prima ora in biblioteca a correggere dei compiti o a preparare lezioni. Avevo finalmente finito il libro che mi aveva prestato il primo giorno e volevo parlarne con lui. Quando suona la campanella,vado in classe ad appoggiare le mie cose per essere poi pronta a tornare appena sarebbero iniziate le lezioni e poi corro in biblioteca. Lo trovo già lì,seduto in uno dei tavolini vicino alla sezione dei saggi brevi. Sembra molto concentrato sui fogli che ha sotto gli occhi,tanto che si accorge di me solo quando mi siedo di fianco a lui.

C: ehy.

Em: ciao.

C: non dovevate cominciare alla seconda?

Em: sì,ma volevo ridarti questo.

Apro il mio zaino,tirando fuori il libro a cui non avevo fatto attenzione,ma di più,tanto che perché non si rovinasse la copertina,lo avevo messo in una busta di plastica. Come lo vede,Colin fa un piccolo sorriso,tirandolo fuori e girandoselo tra le mani,come per cercare anche solo un graffio.

Em: non troverai nemmeno un leggero strappetto.

C: lo so tranquilla. Sapevo che lo avresti trattato bene. Allora cosa ne pensi?

Em: penso che sia sulla stessa lunghezza d'onda di "Magia".

C: dici?

La sua espressione,unita al suo tono di voce ironico,mi strappa un sorriso: chiaramente sapeva che lo avrei notato avendo letto quel libro.

Em: la sua vita ha come chiavi di lettura l'esotismo,il simbolismo e il mondo dei sogni attraverso i quali lui spiegava la realtà. In "Magia" si sofferma più sul primo e il terzo piuttosto che sul secondo,ma nel suo caso penso che siano uno legato all'altro.

C: cosa pensi della sua concezione della storia? Della Gyre?

La Gyre era la "rappresentazione grafica",se così si puó definire,del suo concetto di storia: per Yeats la storia é composta da una serie di cicli opposti. La Gyre consisteva in una spirale conica costruita da due coni compenetranti in cui la punta dell'uno toccava la base dell'altro e viceversa. Si muovono con moti contrapposti,ma interdipendenti: quando si allarga uno,l'altro si restringe. Ogni due mila anni,inizia un nuovo ciclo,quello che lui chiama "Great Year" e proprio la forma a spirale fa sì che ad un periodo di pace,segua uno di guerra.

Biondo ed Emma - Ricordati di ... 7Where stories live. Discover now