Intervista a bordo della Nostromo

18 3 0
                                    

* Ripley sta aspettando la sua ospite a bordo della Nostromo e quando arriva le apre gentilmente la porta dell'astronave *

Ripley: Ciao, benvenuta a bordo della Nostromo, si accomodi

Giorgia: Ti ringrazio

Ripley: Io sono il tenente Ellen Ripley, mentre lei come si chiama?

Giorgia: Mi chiamo Giorgia Cavallaro

Ripley: Mi racconti un po' di lei, signorina Cavallaro

Giorgia: Ho 15 anni e frequento il liceo classico. Ho molte passioni, tra cui il cinema- di cui parlo spesso nei miei libri, anche con delle semplici citazioni-e la lettura, inoltre amo molto la psicologia. La mia prima storia -una fanfiction su Hercule Poirot- l'ho scritta per la scuola e, avendo scoperto di amare la scrittura, ho deciso di continuare creando altre storie.

Ripley: Interessante, mi parli dell'opera a cui sei più legata o una storia che stai scrivendo.

Georgia: Qualche tempo fa scrissi 6 capitoli di una storia che chiamai "Assassinio a Roccafiorita- quattro ragazzi che devono trovate un assassino-, ma alla fine non la pubblicai. Ieri ho deciso di inserirla qua su wattpad per vedere come va e, in caso, di continuarla. Intanto sto scrivendo anche un'altra storia, "Il mostro di Catania".

Ripley: Quella sul mostro di Catania mi interessa, di cosa parla?

Georgia: La protagonista è la stessa di "Assassinio a Roccafiorita", Selene Greco, ma oramai ha 30 anni e vive a Catania, dove lavora come ispettrice di polizia. Un giorno lei e il suo partner, l'ispettore Harry Callaghan, trovano il cadavere di un ragazzo con accanto una lettera che spiega chi sarà la prossima vittima. La settimana dopo viene uccisa una ragazza che corrisponde alla descrizioni del biglietto. I due ispettori capiscono così di trovarsi davanti a un serial killer. Dopo la morte di Matteo, il fratello di Selene, ucciso dallo stesso killer, lei giurerà vendetta, e farà di tutto per trovare l'assassino.

Ripley: Molto interessante, io ho perso molti uomini a causa di un mostro che sta girando per questa astronave, è terrificante.

Georgia: L'ho saputo, mi dispiace molto.

Ripley: Lei sa come potrei sconfiggerlo?

Georgia: Purtroppo non mi intendo molto di uccisioni di alieni o mostri

* All'improvviso si sentono dei rumori sinistri e qualche zampettio *

Ripley: Sta girando per l'astronave, spero che non ci senta

Georgia: Mio Dio che paura, quel mostro mi ha sempre terrorizzata!

Ripley: Lo ha già visto? È stata su Acheron altre volte?

Georgia: In realtà mai, ma ne ho sentito parlare moltissimo e sicuramente non bene

Ripley: Se sa qualcosa su qualcosa su questo essere, sarei curiosa di ascoltarla

Georgia: So solo che è un extraterrestre, un predatore che ha come unico scopo quello di riprodursi

Ripley: È già molto. Lei ha qualche genere di libri che predilige?

Georgia: Amo i thriller e i gialli. Comunque quando un libro è scritto bene, anche se è un genere che non mi piace, finisco per amarlo (come per "Dracula" di Bram Stoker)

Ripley: Invece c'è qualche film che ti piace o a cui sei particolarmente legata?

Georgia: Ce ne sono moltissimi! Se dovessi fare una top 5, metterei sicuramente "Il padrino", "A qualcuno piace caldo", "Mister Smith va a Washington", "Psyco" e "Pulp fiction", ma ho così tanti film preferiti che probabilmente non basterebbe una Top 100! Ad esempio non posso non nominare OldBoy e Matrix! Oltre che tutta la filmografia del grande Hitchcock

Ripley: Sono film che hanno fatto la storia del cinema ed erano molto amati nei secoli passati. Invece c'è qualche cantante o band che ascolti?

Georgia: Amo la musica italiana, in particolare i Pooh

Ripley: Non conosco molto la musica italiana però dev'essere una grande band. C'è qualche personaggio delle tue storie che ti rappresenta?

Georgia: Ogni personaggio ha qualcosa del mio carattere. Selene è la donna che vorrei diventare, Anna è timida ma determinata, Emma è la mia parte più cinica e antipatica.

Ripley: E se dovessi scegliere uno solo dei tuoi personaggi, chi sceglieresti?

Georgia: Selene, sono molto simile a lei e spero di esserlo ancora di più tra qualche anno!

Ripley: Io lo spero tanto per lei. Infine che consiglio vorresti dare a coloro che approdano su questa piattaforma?

Georgia: Consiglio di divertirsi a scrivere e di non lasciarsi mai scoraggiare dai commenti negativi!

Ripley: Grazie mille per il suo tempo e la sua disponibilità, spero che non le abbia dato fastidio l'alieno che gira per la Nostromo.

Georgia: Grazie a lei! È stato un vero piacere fare questa intervista.

Nota autrice

Ecco a voi l'intervista a GiorgiaFamigliaCaval per il suo libro " Il mostro di Catania " che vi consiglio assolutamente di leggere!

~Qualcuno comparve improvvisamente da dietro, la ragazza col cappello nero si spaventò, ma la sua paura crebbe quando quello strano individuo prese un coltello- uno di quelli che si usano in cucina- e cominciò a colpirla

Oops! This image does not follow our content guidelines. To continue publishing, please remove it or upload a different image.

~Qualcuno comparve improvvisamente da dietro, la ragazza col cappello nero si spaventò, ma la sua paura crebbe quando quello strano individuo prese un coltello- uno di quelli che si usano in cucina- e cominciò a colpirla. Una coltellata, due coltellate... Arrivò a contarne venticinque, prima di svenire per non svegliarsi mai più. L'ultima cosa che la ragazza col cappello nero vide furono gli occhi del suo assassino: due bellissimi occhi azzurri, pensò, mi piacerebbe proprio disegnarli.~Trama:Selene, un'ispettrice di polizia, deve indagare sugli omicidi di alcuni ragazzi, tutti tra i 14 e i 17 anni, ad opera della stessa persona. Gli unici indizi che dà il killer sono delle lettere scritte in codice, che vengono lasciate nella scena del crimine. Selene, dopo l'assassinio del fratello Matteo, giurerà vendetta.

Servizio di interviste by _ElvisPresley_ Vol.1( SEMPRE APERTO E DISPONIBILE! )Where stories live. Discover now