Intervista con Sherlock e John Watson

44 6 7
                                    

* La ragazza bussa timidamente alla porta del 221b di Baker Street e la signora Hudson le viene ad aprire *

Signora Hudson: Salve cara, le deve avere l'appuntamento con Sherlock, giusto?

Erika: Buongiorno a lei, signora. Sì, esattamente!

Signora Hudson: Bene, l'accompagno al piano superiore.

* Arrivate all'appartamento di Sherlock e John si sente una bellissima musica proveniente da un violino che smise poco dopo *

Signora Hudson: Sherlock, c'è la ragazza che devi intervistare.

Sherlock: Salve, si accomodi

Erika: Buongiorno a lei, detective, sono così contenta di conoscerla

Sherlock: Anche per me è un piacere, comunque non sono un detective ma un consulente investigativo. Anche se ho già dedotto tutto di lei, può presentarsi per i nostri lettori?

Erika: Mi scusi per la confusione, sono nervosa... Mi chiamo Erika, sono una studentessa universitaria che ama scrivere, leggere e anche editare video! Ho approfondito queste mie passioni grazie soprattutto, a Wattpad

Sherlock: Non si preoccupi, durante il suo tempo su Wattpad ha scritto qualche opera? Me ne può parlare?

Erika: Sì, ho scritto ben otto opere: tre da ventun capitoli ognuna, due One Shot e tre Storie Brevi, dal 2014 fino a quest'anno. Sono orgogliosa di tutti i risultati raggiunti ma spero di poterne collezionare altri, di obiettivi.Ho trattato temi importanti: la violenza sulle donne, il bullismo, i disturbi alimentari fino alla perdita di memoria, passando per lo spionaggio, l'innamorarsi di un attore famoso, gli Avengers e molto altro! Ora sto scrivendo un'altra opera ma bocca cucita fino a quando non sarà, non dico ultimata, ma per lo meno già scritta a metà. Posso solo dire che sarà molto più lunga di quelle precedenti.

Sherlock: Io di recente ho provato il bellissimo sentimento dell'amore sposandomi con il mio blogger John Watson, è stato lui ad aprirmi gli occhi.

Erika: Che meraviglia, è bello che in una relazione ci sia anche dell'amicizia, non trova?

Sherlock: Sì, in effetti. Io prima consideravo i sentimenti come un difetto chimico della parte che perde ma ogni volta che vedevo John insieme a una donna ero geloso. Mi aveva ferito particolarmente quando si era sposato con Mary, non riuscivo a sopportarla. Giurai anche di proteggerla ma non c'ero riuscito e lei morì . In quel periodo John fu veramente infelice ma grazie al mio aiuto riuscì a risollevarsi. Fu in quel momento che capii che mi ero innamorato."

Erika: Non posso dire di capire ma immagino il dolore che abbiate provato nel perderla... È straziante e il dolore ti cambia, anche se credo che non sia sempre un male. Sono contenta per voi, il vostro futuro sarà radioso

John: In effetti fu un bene perché in quel momento avevo capito che avevo trovato un amore vero. Però quei momenti furono terribili, ero distrutto. Avevo riprovato lo stesso dolore di quando Sherlock aveva finto la sua morte per salvare tutti noi da Moriarty.

Erika: John, è un piacere conoscere anche lei. Siete una coppia affiatata, vi ammiro

John: Grazie mille Erika, lei ha qualcuno di importante nella vita?

Erika: Ma si figuri! Oltre alla mia famiglia a cui tengo moltissimo, no, non ho nessuno. Spero di incontrare l'amore della mia vita e costruire una relazione come quella che vedo nei film

John: Io credo molto nel destino, penso che sia stato lui a farci incontrare quindi vedrai che presto o tardi incontrerai anche tu la persona che ti cambierà la vita. Ad ogni modo c'è un genere di libro che ti piace leggere?

Erika: Grazie mille, John! Amo le storie d'amore, i romanzi rosa, in generale! Sono una romanticona, aiuto! Non mi dispiacciono i generi d'azione e il comico

Sherlock: Io li trovo noiosi

John: Tu trovi noioso tutto a parte i casi che tu reputi interessanti. Invece c'è qualche film che ti è rimasto impresso?

Erika: Sì, "Step Up all In" , lo amo follemente! È il mio preferito dal 2014, è un film sul ballo e, ovviamente, mi dispiace Sherlock, ma c'è una storia d'amore! Poi, soprattutto serie TV, ma anche lì passo da "The Musketeers" fino a "Anne with an E" . Amo le serie turche, molto diverse da quelle occidentali ma davvero belle

John: Le serie turche? Non avevo mai sentito parlare di persone che guardassero tali serie devo essere sincero. Mia figlia, Rosie, guarda qualche anime ma non avevo sentito parlare delle serie turche. Sono davvero curioso di sapere di cosa parlano.

Erika: Sono molto cliché, John. Diciamo che c'è sempre il personaggio maschile ricco, bello, amato dalle donne e il personaggio femminile, invece, appartiene a una classe sociale inferiore, è sempre bellissima, ma l'estrazione sociale diversa la porta a non avere opportunità o se ce l'ha, è proprio per il destino. Quindi, cari ragazzi, sono sicura che vi potrebbero piacere! Vi consiglio, "Cherry Season", "Daydreamer" , "Amore in bianco e nero" , purtroppo la traduzione in italiano fa abbastanza pena ma forse in inglese...

Sherlock: Banali

John: Per te è tutto banale, vero? C'è qualcosa che non trovi nè banale nè noioso? E non dire drogarti o sparare alla parete perché ti conosco come le mie tasche. Perdonalo lui l'unica cosa che lo emoziona veramente tanto è sparare alla parete o drogarsi, ma ho imparato a conviverci.

Erika: Tranquillo, John. Adoro la vostra relazione e il fatto che vi conosciate così bene. Ammiro la vostra tenacia nei casi che risolvete

Sherlock: Più che altro io conosco benissimo lui, ho saputo decifrarlo immediatamente appena ha messo piede nel mio laboratorio. C'è qualche personaggio delle sue storie che vorrebbe incontrare?

Erika: Tutti non si può? A parte gli scherzi, direi gli Avengers

Sherlock: Bè credo di sì e invece c'è qualche epoca storica in cui le sarebbe piaciuto vivere?

Erika:  Assolutamente! Tralasciando il periodo piuttosto complesso per le guerre le vicende non proprio positive del secolo... L' '800. Mi sarebbe piaciuto vedere Napoleone dal vivo o Canova

John: Amo quel periodo storico dal punto di vista culturale, anche a me sarebbe piaciuto incontrare Canova. Per quanto riguarda le tue storie, ti sei mai bloccata dicendo di mollare tutto?

Erika: Sì, nel 2017/2018.Avevo scritto una raccolta di OS (anche una sulla Sherlolly, non odiatemi!), però di quelle 56 storie, ne ho salvate solo due (le OS che ho sul mio profilo). Non mi convincevano. Quindi, sì, fu un blocco perché scrivevo senza entusiasmo

John: Ti piacerebbe che qualche tua opera finisse in cartaceo?

Erika: Sì, magari! Ad esempio, "Spies and Love || Liam Payne" , anche se so che le FF non posso essere stampate con i veri nomi e dovrei cambiarli tutti. Anche le altre però, sarebbe bello, un piccolo sogno

John: Ultima domanda, cosa pensi dei tuoi lettori?

Erika: Credo che ci siano lettori più affezionati e altri meno presenti o sporadici ma non è quelli l'importante, caro John. Sono del parere che anche solo aver letto una frase, una parola, possa aver fatto la differenza!Ringrazio particolarmente: MarvelAvengersHawk, Biancacomeneve e NickyRuby. Grazie John e grazie Sherlock, siete magnifici

Nota autrice

Ecco a voi un'altra splendida intervista a cura della Johnlock alla scrittrice meravigliosa watt_erika21.

E' una persona molto disponibile e simpatica e dovete assolutamente leggere le sue storie!!





Servizio di interviste by _ElvisPresley_ Vol.1( SEMPRE APERTO E DISPONIBILE! )Where stories live. Discover now