IL PRECETTORE

By NoraFerraris

122K 8.3K 765

Venezia del 1639. Il giovane Raphael Deshawn si trova col suo amico Duccio Vivanti nella villa dei Fo... More

Mappe
1.Boredom
2. Astrea
3.Old Lagoon
4. Poor Pheasant
5. Ofelia's Drame
6. Amleto's Distraction
7. Cart Birch
8. Another Man's Face
9. Antidote
10. The Glass Beaker
11. Shade of Blue
12. Angel's Fall
13. Revulsion
14. Unlucky Star
15. The Sadistic Lesson
16. Cloud of Flies
17. Green-Eyed Monster
18. Before the Stain Widens
19. The Queen is Dead
20. Little Flower
21. The Shadows
22. Homini Novi
23. Gentle Sin
24. Mother and Daughter
25.Ruby Red Blood
26. The Tempest
27. Rumors
28. Requirement
Spazio autrice - Che fine ho fatto?
29. Checkers
30. The Jew's footsteps
31. Black and White
32. Glass Butterfly
33. Silky Fan
34. Angelo's Hearth
35. Serpent's Tongue
36. Stake Down
37. Wild-goose chase
38. Halcyon Days
Non è un capitolo ma UN GRAZIE!
39. If this be known
40. In Lethe Steep
41. Gorgon
42. Like the courser's hair
43. Bring down the devil
44. Take all!
46. Canker Blooms
47. To Catch the Hip
48. Andromeda's Voice
49. Dust in the Sun
50. The Cavalry
51. Guilty Mind
52. The grace of God
53. The Devil's Prophecy
PARTE II e... Sorpresina!
1.Penalty of Adam
2. That Chatter
3. Soap Bubble
4. Echo
5. Anemone
6. The Threat of Adone
7. The Whistle of the Wind
8. Triumph
9. Hold your Breath
10. Red Crescent
11. Maybe
PREORDER AMAZON!
12. Invisible Fox
13. The Huntsman
14 . Feigned Indifference
Quasi BUON SAN VALENTINO!
15. Give the cue
16. Muse of Fire
17. The Gordian knot
18. Damaged
19. A Groung for Blame
20. Hollowness
21. Shelter
22. Lead
23. Minuet
24. Intention
25. The Truth
A proposito dei nuovi capitoli
26. The Sound of Silence
27. Saint Sebastian

45. The Owl and Hawk

952 90 3
By NoraFerraris

Il freddo si propagava nel suo corpo come una piacevole vibrazione provocandogli brevi  sussulti. Era l'unico filo che lo teneva ancorato alla coscienza, fuori dal confine protetto che era la sua mente, era sicuro che fosse ancora buio pesto.

Lì invece era pieno di  luce, il sole sembrava riflettersi e rinfrangersi sui capelli biondi di Isabella. La carrucola arrugginita strideva per contrastare il peso del  secchio pieno d'acqua, la sua risata cristallina, acuta, gli spezzava il cuore all'infinito.

Quanto tempo era  passato? Troppo tempo, era troppo tardi, gli suggerì una voce lontana, ne riconobbe il lieve accento inglese, anche nella sciagura il tono del  Visconte tradiva quel curioso e sovversivo intento ironico. Si, era proprio sua la voce, ma parlava coi versi di qualcun altro.

<< [...] tu vedi come il cielo

quasi sdegnato dell'agir dell'uomo

distenda tutto un velo minaccioso

sopra questo spettacolo di sangue.

Per l'ora è giorno, eppur l'oscura notte

soffoca la pellegrinante lampada.

È la notte che ha preso il predominio,

o è la terra che si copre il volto?>>

Come continuava? Pensava Raphael, eppure non gli interessava davvero, sentiva un piacevole tepore sul viso nel luogo in cui si trovava. Isabella gli dava le spalle. Ma la sua voce, di solito tanto allegra, gli parve lugubre quando disse:  <<Non puoi rimanere qui, Raphael.>>

<<Non c'è altro posto in cui vorrei essere.>>

Vide Isabella scuotere  il capo, i suoi capelli biondi scendevano in morbide onde sulla schiena  come se volessero accarezzarla. Fu in quel momento che si voltò, non lo  guardò negli occhi, continuò a fissare la terra battuta sotto ai suoi piedi. Lentamente sollevò la pesante gonna di lino marrone mostrando a Raphael una ferita rossa e gonfia che si trovava proprio sulla coscia  destra, uno squarcio simmetrico e purulento. Raphael ricordò subito,  Isabella sosteneva di essersi ustionata col ranno, la miscela di  cenere e acqua bollente che i Vivanti pretendevano usasse per lavare la  biancheria. Non aveva mai messo in dubbio la sincerità di Isabella ma in  quel momento, quando finalmente incrociò lo sguardo di due occhi desolati e dispiaciuti, capì che era stato uno sciocco. Quella non era un'ustione, non lo era affatto, era un taglio, preciso e profondo. Scosse il capo e arretrò.

<<Non tapparti gli  occhi, amore mio, >> gli disse la sua Isabella, <<avanti,  concentrati, come continua?>> insistette avvicinandosi.

Raphael sentiva di nuovo freddo, il sole che illuminava Isabella lo respingeva, lo tagliava fuori.

<< È un fenomeno fuor della natura

come l'atto che qui s'è consumato.

Martedì scorso, un falco

che volteggiava in cielo a grande altezza

toccato ch'ebbe l'apice del volo

fu raggiunto da un gufo cacciatore

assalito e ucciso.>>

<<Ma che diavolo vai blaterando? Un gufo non può uccidere un falco, >> sentì dire vicinissimo alla sua bocca, <<ho sempre sostenuto  che il tuo poeta dal nome impronunciabile avesse scritto un mare di fandonie.>>

Sentì un risolino, <<Raph, amico mio, non sarai conciato davvero così male.>>

Raphael spalancò gli occhi, fece per muovere le mani ma non ci riuscì. Per un attimo gli venne in mente quella volta, quando era solo un ragazzo e si era lanciato nel fiume Ribble per vincere una scommessa con suo cugino Edwin. Era talmente fredda l'acqua che quando era tornato a galla, la prima boccata d'aria calda gli aveva dato l'impressione che gli avrebbe perforato i polmoni.

Nello stesso modo, l'aria fetida dei Piombi, lo persuase che avrebbe fatto la stessa fine.

<<Eccoti qui, finalmente. Mi sei mancato e io? Ti sono mancato?>>

Raphael si allontanò violentemente con la sola forza dei piedi, spingendosi il più possibile contro la parete.

Sentì il dolore dei polsi, poi si guardò intorno. Che ore erano? Non era più notte, c'era  abbastanza luce per riuscire a distinguere qualcosa nella cella.

<<Devo essere  geloso? Mi hai già sostituito? No, sono sicuro che la vostra intesa derivi unicamente dai comuni natali.>>

<<Dov'è?>>  domandò Raphael con voce strozzata. Duccio Vivanti schioccò la lingua come a voler richiamare al trotto un cavallo imbizzarrito.

<<Oh, non preoccuparti del Visconte, cos'avrà poi di tanto speciale, ad ogni modo in questo  momento il tuo concittadino è diretto a S. Croce, chissà il popolo di che parte del corpo riterrà opportuno privarlo, fosse stato per me gli avrei strappato con le pinze quel sorrisetto beffardo che non risparmia a nessuno, nemmeno a me quando era spacciato. Voglio dire, >>  Duccio si alzò in piedi, aveva una benda bianca intorno alla fronte da cui trapelava un po' del pus della ferita. Raphael per la prima volta l'osservò vedendo quello che non aveva mai visto, il mento volitivo, gli occhietti incastrati troppo stretti nelle ossa del viso, la bocca sottile e crudele, << non gli avrei certo risparmiato la forca, il  cammino dei condannati ha qualcosa che ho sempre trovato struggente, è talmente coreografico da essere uno spettacolo per gli occhi. Non lo avrei certo graziato, no, ma ci sarei andato più leggero. Invece vedi Raph, lui mi ha provocato, mi ha guardato in quel modo, come se sapesse esattamente quello che provavo, quello che avevo in mente.>>

<<La gamba di Isabella... >> disse all'improvviso Raphael scuotendo la testa in modo convulso.

Duccio Vivanti strinse gli occhi, si rabbuiò quanto era possibile a qualcuno che concentrasse in sé già tanta oscurità, <<non guardarmi così anche tu, Raphael, avanti, tu mi conosci davvero, lo sai che non è la crudeltà a spingermi.>>

<<Come hai potuto farle del male?>> mormorava Raphael a bassa voce, più tra sé che a Duccio, <<come ho fatto a non capire?>>

<<Non  avrei mai permesso che lei si mettesse in mezzo alla nostra amicizia,  non ne valeva la pena, te lo concedo era attraente e sinceramente innamorata di te, ma era un'anima così banalmente comune. Non è stato difficile plagiarla, all'idea che potessi farti del male non ha  avuto dubbi su quale fosse la cosa migliore da fare.>>

Duccio dovette  accorgersi della smorfia rabbiosa e frustrata di Raphael Deshawn,  << hai sempre saputo che ero stato io Raph, dentro di te lo hai sempre immaginato, ma forse anche tu non volevi che niente si mettesse tra di noi.>>

<<Sei solo una bestia, un essere immondo, un bastardo! >> Gli sputacchiò addosso Raphael masticando le parole tra i denti. Si morse così forte il labbro che la ferita che Arianna Foscari gli aveva fatto, riprese a sanguinare.

<<Non avrei dovuto lasciarti in queste condizioni disumane, di questo mi rammarico. Marco  sosteneva che la prigione ti avrebbe reso più mansueto, ma che può capirne uno come Marco Landò di te? Lui è come un bambino che si ritrovi di colpo con un'arma pericolosa tra le mani, è incapace di dosare la forza e non trae piacere dalle proprie azioni, si muove in maniera così  convulsa e impulsiva che dalla sua vicinanza non può venire niente di buono.>>

<<Tu condanni la natura violenta di Marco Landò?>> lo rimbeccò Raphael ferocemente, <<tu giudichi con severità la sua impulsività?>>

<<Guardia?>>  chiamò Duccio impensierito con le mani sui fianchi. Poi si abbassò di  nuovo alla sua altezza prendendogli il mento tra le dita. Raphael di scatto si sottrasse ma lui lo agguantò con maggiore convinzione stringendo fino a fargli male.

<<Non è la crudeltà a spingermi, la violenza è necessaria, diciamo pure che è un effetto collaterale ma non è il punto.>>

<<Necessaria?>>  gli sputò addosso Raphael desiderando che le parole fossero veleno. Duccio fissava rapito le labbra di Raphael dove il sangue stillava, non come se volesse baciarle, no, come se fosse rapito dall'immagine della carne spaccata, di una tale bellezza deturpata. Si fece pensieroso, poi di colpo mollò la presa sulla mascella del suo amico.

<<Guardia!>>  Urlò con stizza e stavolta un uomo pingue, basso e preoccupato che sembrava più un sacerdote che un secondino, si affacciò trafelato sull'apertura della cella.

<<Liberalo, >> disse con urgenza Duccio.

<<Ti ucciderò,  >> lo minacciò serissimo Raphael alzando in alto i polsi dove la catena aveva lasciato un profondo segno violaceo, <<se mi togli queste ti ammazzo come si merita di essere ammazzata una carogna come te.>>

Duccio in tutta risposta rise, una risata aperta, in contrasto con la situazione assurda in cui  si trovavano, una risata che s'infranse contro il piombo del soffitto e contro il petto di Raphael.

<<Oh no, sono sicuro che per oggi il gufo non ucciderà il falco.>>  Ma l'espressione di Raphael dovette persuadere persino Duccio che nella  sua convinzione poteva esserci una piccola, infinitesimale possibilità di errore perché aggiunse, <<se lo farai, se mi farai del male,  Marco Landò si prenderà la bella colombina. Non siamo d'accordo su molte cose, purtroppo, amico mio, ma ti assicuro che sarebbe proprio un peccato.>>

Continue Reading

You'll Also Like

Fille du Roi By Crilù

Historical Fiction

106K 7.5K 58
Nuova Francia, 1665 Una folta schiera di uomini è accorsa a Québec da tutti i territori circostanti: sono venuti ad accogliere le «filles du Roi», do...
476 37 14
Il romanzo segue le vite intrecciate di Rachel, una giovane ebrea deportata ad Auschwitz, e Hans, un tenente nazista incaricato di gestire la corrisp...
La gabbia d'argento By Lifia

Historical Fiction

46.8K 3.1K 57
Londra, anno 1851. Elaine, rampolla della famiglia Dietrich, riesce a unirsi in matrimonio al Conte di Lancashire; un uomo enigmatico quanto affascin...
194 31 32
Marzo, 27 a.C. Livia e Augusto vanno a Miseno per l'inaugurazione del nuovo porto. Per qualche giorno saranno ospitati da Diotima, vecchia amica di L...