56. Capitolo cinquantasei

72 2 0
                                    

Punto di vista: Clarissa

"Cosa ne pensi della casa al mare?" mi chiede mio fratello. Gli ho detto che Mattia ha accettato con entusiasmo di venire in America con noi e lui non mi ha creduto, quindi gliel'ha chiesto di persona. È rimasto di stucco quando Mattia gli ha risposto che quello che gli avevo detto era vero. Ho pensato di non chiedere niente a Luca perché so già la risposta, gli dirò della nostra partenza quando sarà il momento. Comunque, ritornando alla domanda di mio fratello, che vuol dire la casa al mare?

"Vuoi prendere una casa al mare quando siamo in America?" gli chiedo, non capendo

"No, dico qui. Non sai che abbiamo una casa al mare?"

"Da quando?" dico sempre più confusa

"Da poco prima che tu nascessi" poi si ferma e riesco a vedere il suo cervello pensare "In effetti non penso che tu ci sia stata tante volte"

"Io non penso di esserci mai stata visto che non sapevo nemmeno che l'avessimo"

"Oh..." dice e corruga la fronte "...Beh, comunque abbiamo una casa al mare che costa tantissimo. Dovresti vederla, è stupenda e farebbe innamorare chiunque. Hai presente quelle case che si vedono nei film ambientati al mare? Ecco, molto simile. Vetrate enormi in vetro che sanno sul mare"

"Se costa tanto perché credi che qualcuno voglia comprarla?" domanda

"Perché sono fiducioso. Tu lascia che ci pensa io" Vabbè, cosa posso dirgli? Ho appena scoperto che abbiamo una casa maestosa, da come la descrive Marco. Si alza ed esce da casa.

"Tuo fratello è veramente un tipo strano" mi dice Mattia ridendo. È stravaccato sopra di me sul divano e lo sto coccolando da abbastanza tempo. Non dico niente, sto pensando alla casa. Perché abbiamo un'altra casa e non lo sapevo? So che ho avuto molti problemi ma non mi è mai sembrato di aver sentito parlare di questa casa.

____________________________________________________­­­­­­­­­­­­____________________________

Una settimana dopo...

Aggiornamento: non so cosa stia facendo Marco con la casa al mare e non vuole nemmeno dirmelo. So solo che a volte esce di casa e torna dopo qualche ora. A volte triste, a volte soddisfatto.

Mattia è il più felice tra noi tre di andare a vivere in un altro Paese e posso anche capire il motivo. So che vuole andarsene da qui, nonostante sia così felice con me so che è triste di non avere più nessuno della sua famiglia e vuole solo ricominciare.

"Clarissa" mi chiama mia fratello da piano di sotto "Ho trovato un acquirente per la casa" Esco dalla camera e scendo le scale. Ero a casa da sola fino a pochi secondi fa perché Mattia è andato a fare una corsetta.

"E quindi? L'hai venduta?" gli chiedo

"No" dice. Mi cadono le braccia. "Voglio che tu venga con me"

Alzo le spalle. "Va bene, mando un messaggio a Mattia e lo avverto che stiamo andando" Scrivo velocemente il messaggio e poi seguo mio fratello alla macchina.

"A quanto l'hai venduta?" gli chiedo e lui parte sgommando e felice.

"Beh in realtà pensavo di venderla ad una somma maggiore ma anche questa non è male. Diciamo che la posizione un po' strategica, il fatto che è stata usata poco e che è molto bella anche dentro il tipo che valuta le case l'ha valutata per..." Fa una pausa per rappresentare il momento di suspence.

"Marco.." lo riprendo guardandolo storto "Quanto vale quella casa?"

"60.000" mi dice imboccando l'autostrada. Mi ci vuole un secondo per elaborare.

"Mi stai dicendo che in poche parole abbiamo quasi 100.000 euro con cui vivere?" dico e mi rilasso sul sedile.

"Da avere debito ad avere così tanti soldi" mi dice e sorrido. La vita a volte è meravigliosa.

Poco meno di un'ora dopo troviamo parcheggio e Mattia mi dirige verso la casa a piedi. Per dieci minuti non facciamo altro che camminare per poi trovarmi davanti la casa: Marco aveva ragione, è proprio bella. Molto moderna negli interni, le vetrate sono veramente enormi e sono sicura che sia veramente spettacolare svegliarsi la mattina e fare colazione con una vista del genere.

"Dovrebbero arrivare tra un po'" mi dice "Sono così teneri, è una coppia di più o meno venticinque anni appena sposati" Sono agitata ed emozionata.

"Buongiorno", ci dice una voce alle nostre spalle. Ci giriamo e Mattia va incontro ai due ragazzi.

"Buongiorno", dice Marco

"Lei è tua sorella?" gli chiede la ragazza. Marco annuisce contento. Quella ragazza viene verso di me con un sorriso a trentadue denti come se mi conoscesse da una vita. "Sono Beatrice, piacere. Mi dispiace per quello che hai passato" Mi stringe la mano e rimango un po' titubante.

"Piacere mio" dico imbarazzata

"Tuo fratello mi ha raccontato molte cose belle di te" mi dice poi

"Grazie" dico in tono dolce "Sono felice che parli bene di me"

"Amore, vieni che paghiamo questa casa" la chiama il suo ragazzo. Io e Beatrice ci avviciniamo ai ragazzi.

"Piacere, Carlo" dice il ragazzo

"Clarissa, piacere" dico e mi porge una mano che stringo con molto piacere. Nel frattempo Beatrice estrae il portafoglio dalla borsa e ci porge un assegno.

"Grazie, veramente" ringrazia mio fratello. Io rimango immobile accanto a lui. Troppo in poco tempo. 60.000 euro sono tanti e noi siamo troppo giovani per averli e, forse, troppo immaturi per sapere come spenderli.

"Grazie a voi, questa casa è una meraviglia e li vale tutti quei soldi" dice Carlo "Spero che possiate avere una vita migliore"

"Altrettanto, buona vita ragazzi" dice mio fratello e ce ne andiamo mentre loro entrano nella loro casa. Saliamo in macchina e sospiro. Abbiamo tanti ma tanti soldi ed io devo ancora realizzare.

"Andiamo a ritirarli" mi dice Marco mostrandomi l'assegno e ci avviamo verso la banca. Un'ora dopo abbiamo altri soldi sul conto corrente, soldi che le persone normali si sognano solamente. E mi dispiace, tutti meriterebbero di avere tanti soldi nel conto corrente ma purtroppo non è possibile. Mente mio fratello entra in banca per incassare quell'assegno, il rimango in macchina ad aspettarlo e aggiorno Mattia.

Nuova vita stiamo arrivando, mi risponde Mattia pochi minuti dopo. Sorrido e appoggio il gomito alla portiera pensando alla svolta che ha avuto la mia vita.

Mancano solo dieci giorni alla nostra partenza, al nuovo inizio ed io sono emozionata.

Damage - Una rosa dal cementoDove le storie prendono vita. Scoprilo ora