Marchio di fabbrica

By e_skyler_b

2K 398 626

Un'insolita serie di reati informatici attira l'attenzione di Jacen, Sentinella seraniana. Ad affiancarlo nel... More

Benvenuto!
PROLOGO
1
2
3 - prima parte
3 - seconda parte
4
5
6 - prima parte
6 - seconda parte
7 - prima parte
7 - seconda parte
8 - prima parte
8 - seconda parte
9
10 - prima parte
10 - seconda parte
11 - prima parte
11 - seconda parte
12 - prima parte
12 - seconda parte
13
14
15 - prima parte
15 - seconda parte
16 - prima parte
16 - seconda parte
17
18 - prima parte
18 - seconda parte
18 - terza parte
19
20
21
22
23
24
25 - prima parte
25 - seconda parte
26 - prima parte
26 - seconda parte
27 - prima parte
27 - seconda parte
28
EPILOGO
GLOSSARIO

*Curiosità*

45 4 15
By e_skyler_b

Contiene riferimenti alla storia. Scappa se non l'hai ancora letta, ma hai intenzione di farlo e non vuoi spoiler


In questo libro ci sono parole che abbiamo imparato a conoscere nostro malgrado dall'inizio del 2020. Tra virus, vaccini e varianti può sembrare che sia stata la pandemia a instillare in me la malsana idea.
Non è così. Ho scritto questa storia tra la fine 2017 e l'inizio del 2019 e a ispirarmi è stato qualcosa di molto diverso: il videogioco "Fallout 4". In barba a chi sostiene che i videogiochi rincretiniscano, trovo che molti RPG pongano dilemmi etici non da poco; ed è stato così in questo il caso.
I sintetici, spesso inconsapevoli della loro natura, a volte perfino ostili ai loro simili (e in qualche occasione ostili anche dopo aver scoperto la propria identità), hanno lasciato uno strascico in me. E da quello è nato "Marchio di fabbrica".

Inizialmente Skyler doveva chiamarsi Jade, nome che ho poi usato per la gemella di Emerald.  Avevo preso il considerazione anche la variante Skylar, ma non mi convinceva.
E, no, il suo personaggio non è autobiografico;  non le ho dato il mio nome, al contrario: ho preso in prestito il suo semplicemente perché mi piace.

Il nome originale di Jacen era Kanan, in onore di uno dei miei Jedi preferiti (qui torna il mio amore per l'universo di Star Wars). Però mi piaceva troppo il cognome Kinall, che suonava male con il nome, e ho preferito ribattezzarlo, pur restando in famiglia.

Anche la Serania all'inizio aveva un nome diverso: Valesia. Ambrian invece è sempre stata la capitale, mi sono subito innamorata del suo nome.

Come per "Ombre su Nephle City", anche per "Marchio di fabbrica" ho pensato e scritto una marea di dettagli sul funzionamento della vita in Serania, Mendelia, Terasia... Dettagli che però non potevo inserire nella storia se non forzando la narrazione e appesantendo ogni cosa con inutili spiegoni.

Il titolo di questo libro è rimasto in sospeso per molti mesi. Avevo fretta di farlo leggere ai miei lettori abituali per sapere cosa ne pensassero, e non aveva ancora un nome. Quindi ho piazzato sulla copertina un banalissimo "Un nuovo inizio" e l'ho lasciato lì fino a che non mi sono decisa a dare una dignità al tutto. E, all'ennesima rilettura, è stato il buon Rory a suggerirmi il titolo perfetto.

Il progetto iniziale non prevedeva che il caso Tannor fosse collegato alla storia. Ma, durante la stesura, mi sono resa conto che quell'accenno a un assassinio, buttato lì in fretta e furia, poteva creare confusione al lettore. E ho capito che, al contrario, poteva essere utilissimo a me. Quindi il poveruomo da spietato omicida è diventato synth e vittima.


BOLLINI:






Continue Reading

You'll Also Like

5 0 2
parla di un terremoto nel 2120
247 22 11
Nella grande città di Myst Vion, una ragazza di nome Skyler, vive la sua vita adolescenziale. Tra segreti e misteri inspiegabili, la ragazza inizia a...
680 36 27
Fairfield, Ohio. Anno 2106. Il diciannovenne Ray Fellmar ha vagato da solo per mesi, cercando cibo, acqua e riparo in una terra quasi completamente d...
10 0 9
TRAMA Sequel di "Become Aliens" e "Cicatrix Story". Chriss e il suo gruppo atterrano sul pianeta Vyctìa, molto diverso dal pianeta Terra. Incoscient...