9 - la nostra macchinina

50 2 0
                                    

Ps: questa volta niente litigi, niente separazioni, niente tradimenti ne corna, tutto tranquillo dove trionfa l'amore...
Guisto una lettura per rilassarsi un po' il sabato pomeriggio....
♤♡◇♧♤♡◇♧♤♡◇♧♤♡◇♧

Simone e Manuel vivevano ormai da anni insieme ai loro figli Jacopo e Beatrice a villa Balestra.
Erano diventati insegnanti nel liceo dove avevano studiato, appunto il liceo "da vinci", nel quale il preside era Dante.

Insieme a loro viveva anche nonna Virginia, la quale aveva lasciato il suo appartamento in centro, al figlio Dante e alla nuora Anita, mamma di Manuel.

I gemellini erano cresciuti e frequentavano la scuola dell'infanzia, chiamata:
"il nido della civetta",
situata nel nuovo quartiere che era sorto proprio vicino a villa Balestra.
Nonna Virginia li accompagnava in auto e li andava a prendere, sempre puntualissima.
Avendo ancora la patente ed essendo un'esperta e attentissima autista.

I ragazzi invece, dopo averli svegliati, lavati, vestiti, fatto far  colazione, li consegnavano alla nonna e loro raggiungevano la scuola, dove insegnavano.
Arrivati, venivavo salutati da tutti i colleghi e dal preside (Dante)

D: "buon giorno coniugi Balestra-Ferro"

S: "ciao papà!"

M: "ciao Dante!"

D: "i bimbi?"

S,M: "tutto apposto, sono già a scuola con la nonna!!"

La mattina, Dante chiedeva sempre ai ragazzi, appena li vedeva, com'era andata la notte?, se tranquilla o agitata e di pomeriggio faceva sempre un giro a villa Balestra-Ferro, da solo o in compagnia di Anita e si fermavano a giocare con i gemellini, molte volte rimanendo anche a cena.

Quel martedì mattina, come tutti i martedì dell'anno, arrivarono a scuola insieme, avendo la mattina piena di lezioni e tornando a casa alla stessa ora.

Finita la mattinata, raggiungendo la loro "macchinina" nel parcheggio interno del liceo, Manuel si accorse che non faceva avviamento.
Quella volta, secondo lui, non era questione di batteria, molto probabilmente era il motore stesso che si era guastato

M: "amore, la nostra macchinina ci ha lasciato a piedi, non si accende!!"

S: "è un bel problema!!"

M: "secondo me ci ha lasciati definitivamente!!"

S: "dici? Amore"

M: "non sono un meccanico, ma penso di si, sia un problema di motore!!"

S: "speriamo di no, mi dispiacerebbe tantissimo, ci siamo affezionati!!
È sempre stata con noi!!"

M: "è dalla quarta liceo, quando ho compito 18 anni che ci porta in giro...non voglio separarmi da lei!!"

S: "nemmeno io!! Siamo fortunati che papà sia ancora qui, quindi può portarci a casa lui!"

M: "si, oppure chiamiamo un taxi"

In quel momento uscì anche Laura, che insegnava inglese e francese. Manuel le disse:

M: "Laure' per favore avverti Egidio (collaboratore scolastico) di lasciare aperto il cancello, perché siamo rimasti a piedi con l'auto e oggi pomeriggio il meccanico la passa a prendere con il carroattrezzi!!"

LA: "si certo lo avverto subito"

Mentre riferiva il messaggio ad Egidio, vide Dante e gli disse che i ragazzi erano rimasti in panne con la loro auto. Li avrebbe accompagnati a casa lei.

Uscì di nuovo e disse:

LA: "ho avvertito Dante che vi porto a casa io"

S,M: "ah grazie Laura!!"

chat tra noi e brevi racconti 2Dove le storie prendono vita. Scoprilo ora