Epic Mickey - La leggendaria sfida di Topolino

7 0 0
                                    

Titolo: Epic Mickey - La leggendaria sfida di Topolino
Autore: Peter David
Disegnatore: Fabio Celoni e Paolo Mottura
Genere: Fantasy


Trama:

Topolino, dopo essersi ritrovato nello studio di un potente stregone, scopre una specie di modellino magico di una terra bellissima, quando però prende il pennello per disegnarci anche lui qualcosa, un'enorme e minacciosa macchia d'inchiostro sbuca fuori dalla terra e per abbatterla il topo gli getta addosso del solvente, compromettendo però anche il modellino.

Spetterà allo stesso Topolino, dopo anni da quel suo incidente, risolvere la situazione e salvare Rifiutolandia da Macchia Nera e dal pasticcio che ha combinato lui stesso.

Stile di disegno:

Se pensate di leggere un fumetto con lo stile di disegno degli attuali Topolino (che escono ogni mercoledì in edicola) allora vi sbagliate di grosso. Entrambi i disegnatori sono dei professionisti dei fumetti Disney, entrambi italiani ed entrambi con un talento smisurato. Paolo Mottura è famoso per le sue stupende illustrazioni e Fabio Celoni è uno dei principali illustratori delle avventure dark di Paperinik.

In questo fumetto nello specifico però, lo stile è completamente diverso. Sarà perché riporta la storia del videogioco da cui è tratta (sì, perché se non lo sapete "Epic Mickey" è nato come videogioco per Nintendo Wii e questo fumetto era in dotazione con la versione collector), sarà perché al contrario delle classiche avventure del topo più famoso della Disney e dei suoi amici questa è più cupa e seria, oppure perché riprende lo stile vecchio dei primi fumetti o corti animati di Topolino. Sta di fatto che ha uno stile molto particolare, patinato, senza colori troppo sgargianti per gran parte della storia.

Insomma entrambi i disegnatori hanno reso molto bene lo stile retrò e cupo di Rifiutolandia.

Narrazione:

Sulla narrazione è un po' più difficile parlarne. Purtroppo il fumetto è piccolo e breve, quindi rende poco perché trasporre un videogioco con un tot di ore di gioco in un fumetto di una quarantina di pagine è praticamente impossibile.

Insomma la storia è raccontata in modo molto veloce, parecchio narrativo e davvero poco attivo rispetto al videogioco che ovviamente ha tutte le parti di gameplay. Persino tutte le varie opere di Topolino, che il protagonista visita nel corso della storia, tuffandosi nelle pellicole, per la maggior parte sono mostrate in sì e no in una vignetta o due, tanto che si fa fatica a notarli. Insomma, purtroppo non è certo colpa di Peter David, ma la storia nel fumetto rende decisamente meno che nel videogioco ed è talmente concentrata in pochi eventi che sembra procedere troppo in fretta.

Una cosa, però, che ho apprezzato tantissimo sono state le ultime pagine di note, con piccoli articoli molto interessanti sul personaggio di Oswald, sulle citazioni ai corti di Topolino e sui vari personaggi presenti sia nel fumetto che nel videogioco.

Giudizio personale:

Nonostante i suoi pro e contro "Epic Mickey - La leggendaria sfida di Topolino" è uno di quei fumetti che mi terrò cari in libreria; non solo perché comunque è un edizione limitata e ormai introvabile, ma anche perché i ricordi di quando ho giocato al videogioco ritornano alla mente con questo breve fumetto.

LibraryWhere stories live. Discover now