L'amore è una sfida meravigliosa

10 0 0
                                    

Titolo: L'amore è una sfida meravigliosa
Autore: Rachel Van Dyken
Genere: Romance Spicy

Trama:

Lex e Gabi s'incontrano (o meglio ri-incontrano) alla festa di Natale dell'università, senza riconoscersi. Lei, ancora liceale, indossa un completino da elfo sexy e lui che ha la fama di essere un donnaiolo non resiste; poco prima di compiere un errore madornale però, Ian (miglior amico di Lex e quasi fratello adottivo di Gabi) riconosce la ragazza e Lex si tira subito indietro da quella conquista, sopprimendo il suo colpo di fulmine con insulti e finto odio.

Quattro anni dopo, la Wingman Inc. (l'agenzia di Ian e Lex per aiutare le donne a conquistare gli uomini) ha ormai preso piede. Ian si è ufficialmente fidanzato con Blake e i ragazzi hanno ampliato l'agenzia anche agli uomini che vogliono conquistare le ragazze dei loro sogni. Questo costringe i ragazzi ad assumere Gabi e tra un'incomprensione e l'altra i sentimenti tra lei e Lex tornano a galla. Riusciranno a vivere il loro amore passionale? E Ian come la prenderà sapendo che quel depravato del suo migliore amico, che si portava a letto una ragazza diversa a settimana, se la fa con la sua quasi sorellina?

Stile di scrittura:

Ribadisco il mio incredibile stupore nella capacità dell'autrice per scrivere i pensieri di un uomo. Ho scoperto inoltre (con i ringraziamenti di quest'ultimo libro) che spesso ha rivolto domande assurde e imbarazzanti al suo amico (o compagno, non so) Nate, per riuscire a comprendere la psiche dei maschi. Senza considerare che Lex non è affatto come Ian; se il protagonista del primo libro si credeva bello e impossibile e finché non ha incontrato Blake credeva che nessuna fosse adatta a lui, senza però sminuirle mai, Lex invece è quel ragazzo che vede tutte le ragazze per delle clienti e nient'altro. Lui stesso si definisce il cattivo, in contrasto con Ian che è il supereroe, lui è il pragmatico, l'informatico e va a letto con le ragazze solo per soddisfare i suoi bisogni da uomo. Beh, con tutte tranne che con Gabi. 

Com'era già accaduto per "L'amore è un gioco pericoloso" ho amato alla follia il suo stile scorrevole e schietto, il suo usare spesso i punti e creare frasi d'impatto.

Narrazione:

Come ho già ribadito più volte, adoro anche la narrazione semplice di Rachel Van Dyken. Ma se il primo romanzo ci faceva immergere nei pensieri di Ian, questa volta il libro non era interamente dal punto di vista maschile, ma abbiamo un capitolo a testa in cui vediamo alternarsi i pensieri di Gabi e quelli di Lex, ovviamente sempre rimanendo in prima persona. Il che rende ancora più incredibili le sensazioni che si provano nel leggerla, perché ci mostrano due modi diversi d'innamorarsi, due diverse evoluzioni di sentimenti che passano dall'odio all'amore in un caleidoscopio di emozioni. Come sempre ogni parola è scelta con cura e ci mostra ogni sfaccettatura dei protagonisti.

La storia è talmente scorrevole che nemmeno ti accorgi di quanto leggi, ti coinvolge in tutto e per tutto lasciandoti alla fine la dolcezza e la piccantezza di un romanzo d'amore scritto bene.

Giudizio personale:

Se devo essere sincera, non conoscevo dell'esistenza di questo sequel (se così si può chiamare) fino a quando non me ne ha parlato una mia amica, ma ora posso dire che forse mi è piaciuto anche di più del primo romanzo.

I protagonisti sono molto più esilaranti, le vicende che li circondano hanno più momenti intensi e drammatici e il tutto è condito col sapore che dà un'amore nato dall'odio. Nonostante comprendono di amarsi Gabi e Lex non fanno affatto gli sdolcinati, ma continuano a punzecchiarsi in modo dispotico e malizioso allo stesso tempo.

Unica pecca? Non mi si può parlare di cena italiana e poi ordinarmi la pizza con l'ananas, accidenti!

A parte gli scherzi, lo consiglio principalmente a tutti, ma ovviamente di più alle ragazze, soprattutto a quelle che adorano i romance/spicy, anche e soprattutto a chi ha letto il primo romanzo ed ha già intravisto in quello del feeling tra i due protagonisti di questo. 

LibraryWhere stories live. Discover now