Stagioni del Caos

12 0 0
                                    

Titolo: Stagioni del Caos
Autore: Elle Cosimano
Genere: Urban Fantasy

Trama:

Il regno di Gaia e del nuovo Cronos, Daniel Lyon, sembra aver trovato un apparente equilibrio dopo la ribellione di Jack e della sua squadra. Ma Doug il capo della vecchia guardia non è d'accordo col nuovo regime che lascia troppe libertà alle stagioni e decide di ribellarsi e ottenere tutto il potere possibile, scatenando il caos.

Spetterà di nuovo a Jack e Fleur riportare tutto alla normalità e rimettere in sesto l'osservatorio e tutta la magia rubata o dispersa.

Stile di scrittura:

Non è passato molto dal primo libro di questa magnifica duologia e lo stile dell'autrice non è cambiato di molto. Eppure, forse per la trama più serrata e avvincente, forse per il nuovo punto di vista, ho trovato il suo modo di scrivere più scorrevole e spesso talmente coinvolgente da lasciarmi col fiato sospeso per il turbine di emozioni che mi trasmetteva.

Inoltre trovo ancora meraviglioso (e non ricordo più se l'ho detto nella scorsa recensione) come riesce a descrivere in modo così suggestivo la magia e soprattutto gli odori che emanano le stagioni.

Narrazione:

Esattamente come il libro precedente ci troviamo davanti a una narrazione in prima persona al presente e davanti a diversi punti di vista preceduti ad ogni cambio con il nome del personaggio.

In questo volume, però, oltre ai punti di vista già visti di Jack e Fleur, abbiamo anche quello di Doug. Sinceramente non mi sarei mai aspettata che apprezzassi un pov di un cattivo; perché sì Doug è un cattivo e rimane tale fino alla fine, non è quel tipo di villain con cui ad un certo punto provo empatia e ti dispiace. Doug è un personaggio odioso e l'autrice ha reso in modo incredibile le sue parti facendo sentire al lettore la sua irritazione e la sua rabbia, mostrandogli l'altra faccia della medaglia e facendogli sperare che ogni suo piano non vada in porto.

Giudizio personale:

Esattamente come il primo libro ho atteso con impazienza questo volume. Soprattutto perché quando qualche mese fa finii "Ragazzi della Tempesta", questo era praticamente appena uscito in inglese. Per questo motivo non appena ho visto la notizia della sua uscita nelle librerie italiane non ho atteso nemmeno un secondo per ordinarlo.

Come ho già fatto notare mi ha entusiasmato ancora di più del primo e ho adorato da impazzire gli intrecci, le dinamiche e i momenti d'azione. Tutto il libro (al contrario del precedente che ci mette un po' di più a carburare) si svolge in pochi giorni ed entra praticamente quasi subito nel vivo.

Perciò se avete già letto "Ragazzi della Tempesta" non potete assolutamente perdervi questo secondo volume, altrimenti vi consiglio di recuperarveli entrambi perché potete fidarvi che non vi deluderanno.

LibraryWhere stories live. Discover now