come affrontare il primo anno di liceo (per ragazze)

27 1 0
                                    

Passaggi

1

Compra tutti il materiale scolastico necessario prima che cominci la scuola. Molte scuole forniscono un elenco completo, altre invece no. Potrebbero chiederti di aspettare fino all'inizio delle lezioni prima di comprare il materiale, per dare la possibilità agli insegnanti di fornire agli studenti una lista delle cose necessarie per la loro materia. Se questo dovesse essere il tuo caso, compra il materiale di base, quali penne, matite, quaderni, fogli di carta, ecc.

2

Rinnova il tuo guardaroba. I vestiti aiutano a delineare la personalità perché sono un modo per esprimere se stessi. Per quanto riguarda la scuola, è importante che i vestiti che andrai a indossare siano comodi. Molti pensano che al liceo sia d'obbligo essere all'ultima moda o indossare vestiti costosissimi. Non è così: indossa ciò che desideri. Leggi le riviste o cerca in internet per trovare delle occasioni da non perdere. Vedi se ci sono dei mercatini dell'usato che accettano vestiti di adolescenti dalle tue parti. Puoi vendere i tuoi vestiti e ricavarne del denaro da spendere per un nuovo guardaroba!

3

Impara a conoscere la tua scuola. I licei sono enormi; su questo non ci sono dubbi. Chiama tutti gli amici e andate insieme alla scoperta delle vostre classi qualche giorno prima dell'inizio delle lezioni. È probabile che la scuola sia aperta, poiché il personale si starà preparando all'inizio del nuovo anno scolastico. Dai un'occhiata in giro intorno alla scuola e studia il tragitto che devi fare per arrivare da casa. Se ti capita di incontrare uno dei tuoi insegnanti in una classe, salutalo. Ti sentirai più a tuo agio il primo giorno. Se conosci il tuo numero di armadietto e hai la combinazione, prova ad aprirlo. Eviterai di restare ferma impalata nei corridoi perché non riesci ad aprirlo.

4

Cerca nuovi amici. Cerca un gruppo di persone con il quale senti di poter essere te stessa. Organizzate dei gruppi di studio, uscite per fare shopping e fate un pigiama party. Non dimenticarti delle tue amiche dalle medie, però!Non preoccuparti di essere popolare. In fin dei conti, non è importante che tu lo sia. Socializza con gli altri e segui il tuo istinto. Trova una comitiva nella quale ti senti a tuo agio e sii gentile con gli altri. Un ciao e un sorriso possono fare un'enorme differenza.

5

Rispetta gli studenti anziani. Hanno frequentato la scuola più a lungo di te e la conoscono meglio di quanto faccia tu. Non essere arrogante con loro e non provare a metterti in primo piano. Ricorda che anche gli studenti anziani possono essere dei buoni amici per te. Se ti si blocca l'armadietto o dovessi perderti nei corridoi, chiedi aiuto a uno studente anziano che sembri affidabile.

6

Non lasciare che i piccoli drammi e gli stereotipi dominino la tua vita. I film e la televisione danno un'idea sbagliata della vita liceale. Non ci sono feste pazzesche ogni fine settimana o situazioni strane e, inoltre, avrai i compiti a casa da fare, le verifiche e i progetti scolastici.

7

Non dare retta alle voci e non diffonderne. Se dovesse diffondersi qualche diceria nei tuoi confronti, sicuramente non ti farebbe piacere. Non farlo agli altri, perché ti staresti comportando come un bullo. Non c'è niente di peggio che gli altri pensino che tu sia una cafona. Solitamente, un bullo è un tizio grosso e muscoloso che emana un cattivo odore, ma non sempre è così. Se qualcuno dovesse darti fastidio, nonesitare a dirlo a un insegnante. Alcune volte, dovrai far buon viso a cattivo gioco, ma se la cosa dovesse diventare un'abitudine, chiedi aiuto. Questo non farebbe di te una spia.

8

Porta con te una piccola borsa nel tuo zaino dove tenere gli oggetti personali. Una piccola borsa da viaggio per il trucco è perfetta per metterci il necessario. Metti tamponi, salvaslip, deodoranti, cosmetici e qualche soldo nella borsa. Non comprare una di quelle borse trasparenti dalle quali si vede il contenuto, però. Ci sono molti ragazzi immaturi al liceo che pensano che i tamponi e i salvaslip siano "roba da ridere".

9

Attenta a chi frequenti. I primi amori sono sempre i più emozionanti, ma non devi lasciare che ti distraggano dallo studio. Molti tra le matricole sono persone molto immature. Le ragazze crescono più in fretta rispetto ai maschi. Non fare la stupida per attirare l'attenzione di un ragazzo. Se devi sminuire te stessa perché lui ti noti, allora non ne vale la pena. Sii sempre te stessa; non cambiare per nessuno. Se vuoi trovare l'amore, tutto quello che dovrai fare è farti la doccia tutti i giorni, avere una buona igiene ed essere amichevole. Alcune ritengono di doversi truccare per sembrare carine. Se non vuoi truccarti, non devi farlo. Cerca di avere pazienza con i ragazzi. Ci vuole tempo per queste cose.

10

Ricorda che lo studio deve sempre venire prima. Sei al liceo per farti una cultura. Sii gentile con gli insegnanti e il personale. Non essere impertinente per poi pretendere che ti aiutino dopo la lezione. Gli insegnanti discutono degli studenti con i loro colleghi. Si fa presto, dunque, a farsi una brutta fama. Inoltre, gli insegnanti hanno la facoltà di chiamare i tuoi genitori, se tu dovessi comportarti male. Fai i compiti e studia. Anche consegnare un solo compito in ritardo potrebbe influire negativamente sulla tua media. Ritagliati un angolo a casa tua dove poter studiare in tranquillità.

Avvertenze

Stai lontana dalle ragazze poco serie (e non esserlo tu stessa), dalla droga e altri pericoli.Non fare salti mortali per entrare nel gruppo delle “popolari”. Molte di quelle ragazze sono più interessate alle loro unghie che a te.Non sostituire i tuoi amici delle medie con quelli delle superiori

consigli Per Tutti E Fai Da TeWhere stories live. Discover now