come decorare un diario

19 3 0
                                    

Parte 1 di 4:
Prepararsi a Decorare

1

Scegli il diario. Trovare quello perfetto può motivarti a usarlo – questo è il primo passo da fare per decorarlo. Qualunque tipo di diario utilizzi per iniziare, esistono diversi metodi per arricchirlo e personalizzarlo. L'obiettivo è quello di creare un diario che ti sproni a condividere i tuoi pensieri . Immaginati mentre scrivi: che cosa vedi?Per esempio, puoi vederti seduto sotto un albero durante le ore più tranquille del pomeriggio, ascoltando gli uccellini cantare e scrivendo su un bellissimo diario di cuoio.Non vuoi spendere molto? Sei alla ricerca di un semplice spazio bianco che ti permetta di sfogare i tuoi pensieri e non ti interessa un diario sofisticato? Un quaderno ad anelli classico è un ottimo punto di partenza per creare il tuo primo diario.Vuoi che il diario sia assolutamente privato? Dopotutto, lo userai per esprimere pensieri che vuoi tenere per te. Dopo avergli confidato i tuoi segreti più intimi, ci tieni a chiuderlo bene. Sarebbe meglio sceglierne uno con un lucchetto e una chiave.Non hai la più pallida idea di che tipo di diario comprare? Non c'è problema! Innanzitutto, vai in cartoleria e dai un'occhiata a tutti i diari disponibili. Cercane uno che ti colpisca subito o che sia alla tua portata e acquistalo.Non preoccuparti: non devi stressarti per cercare il diario perfetto sin dall'inizio. Ricorda che tanto dovrai comunque decorarlo per personalizzarlo.

2

Procurati tutto l'occorrente. È essenziale iniziare a comprare alcuni strumenti di base. Assicurati di avere a disposizione:Forbici.Colla.Nastro adesivo.Adesivi (facoltativi).Brillantini (facoltativi).Pennarelli.Carta colorata.Nastro (facoltativo).

3

Scegli un tema. Il diario appartiene a te, quindi dovrebbe rappresentarti. Annota liberamente delle idee riguardo alle tue preferenze: hobby, colori, fantasie, forme. Considera se vuoi un diario dall'aspetto professionale e sofisticato o uno simpatico e carino. Per esempio, se adori i gatti, puoi scegliere questi felini come tema generale.Puoi scegliere un tema qualsiasi. Se hai un debole per le frasi ispiratrici o i testi delle canzoni, puoi usarli come punto di partenza per la decorazione.Puoi ritagliare delle immagini dalla tua rivista preferita o da altri giornali e incollarle per esprimere meglio il tema.Puoi anche mescolare diversi elementi, lasciare che tutti i tuoi interessi si amalgamino per stimolare la tua creatività. Concentrati sui tuoi gusti e falli riflettere completamente dal diario. Per esempio, può essere un collage dei tuoi animali, cantanti e attori preferiti.

Parte 2 di 4:
Decorare il Diario

1

Prepara la prima di copertina (facoltativo). Dal momento che la vedi ogni volta che apri il diario, è un ottimo punto di partenza per decorare. Se vuoi cambiare quella attuale, puoi incollarci un pezzo di stoffa, carta da regalo o carta colorata. Puoi anche ritagliare forme come cuori o stelle e incollarle.Se vuoi che il diario sia sofisticato, prova a lasciare la copertina originale o rivestila con della carta a tinta unita, per esempio verde foresta, nera o marrone.Se vuoi che il diario sia appariscente e simpatico, usa pezzi diversi di carta colorata e incollali sulla copertina come se formassero un puzzle.Se la copertina ti piace così com'è, non devi coprirla. Lascia quella originale e procedi con la decorazione.Puoi anche usare il nastro adesivo per fissare la carta colorata alla copertina.Se utilizzi la colla, cerca di scegliere quella a stick, non quella liquida. In questo modo, sarà difficile che finisca accidentalmente sulle pagine del diario.Puoi anche stampare fotografie o immagini dal computer e incollarle sulla copertina.Se hai scelto un diario di cuoio, devi usare la colla a caldo o del nastro adesivo resistente per attaccare pezzi di tessuto o altri materiali sulla copertina.

2

Decora la prima di copertina. Dopo averla rivestita, ritaglia delle forme dalla carta colorata e attaccale con della colla o del nastro adesivo.Scrivi la parola "Diario" al centro della copertina con una penna o un pennarello. Puoi anche usare un colore diverso per ogni lettera.Puoi anche decidere di scrivere il tuo nome sulla prima di copertina.

consigli Per Tutti E Fai Da TeDonde viven las historias. Descúbrelo ahora