Se vuoi leggere altro...

5.2K 125 4
                                    

Prima di tutto, ripropongo i miei ringraziamenti anche qui, per avermi seguita in questo meraviglioso tragitto in cui Sophia ha riscoperto se stessa e si è finalmente tolta il costume di Cenerentola.

Proprio per questo motivo, se per caso foste interessati a scoprire altre mie storie, una volta aver finito questa, ne ho altre da proporvi, dalle tematiche più diverse.

La prima è questa, una storia che contiene tutto il mio disagio più profondo, comica, assurda, e vi farà morire dalle risate. Se siete alla ricerca di un genere leggero con cui sghignazzare allora ecco a voi:

TEOREMA XY

TEOREMA XY

Oops! This image does not follow our content guidelines. To continue publishing, please remove it or upload a different image.

Trama

Cassandra Terensi è sempre stata considerata una stramboide. Oltre ad essere una fervente sostenitrice del partito PB (Popolazione Brutta) e una divoratrice di libri, serie tv, anime e manga, Cassie possiede un quaderno delle maledizioni con cui lanciare anatemi maligni contro chi le ha fatto un torto, fa riti di purificazione per salvare la sua anima dalle scorie negative del mondo e trova ogni scusa possibile per parlare del suo credo a chiunque: la Parola del Sacro Alberto Angela. Ma una in particolare è la caratteristica principale con cui la ragazza è conosciuta a tutti: la sua smisurata (e mai spiegata) fobia nei confronti degli esseri umani dotati di cromosoma XY. Cassandra e gli uomini sono come gli spaghetti alle vongole con il parmigiano, la pizza con l'ananas, Superman con la Kryptonite e Batman con la gioia di vivere. Cresciuta solamente dalla figura femminile di sua nonna, Cassie non è minimamente in grado di controllare la sua fobia nei confronti dei pippolodotati, specie quelli belli. Questo fino a quando la Regina delle Nevi, sua nonna Elsa, non le dà un ultimatum: la ragazza dovrà iniziare a sostenere economicamente la famiglia, pena, altrimenti, la perdita di tutte le registrazioni di Ulisse. Per un colpo di fortuna, Cassie riesce a trovare lavoro in una libreria della città come commessa. Un luogo perfetto per lei, sicuro da ogni pericolo! In fondo, si sa, gli uomini non sanno leggere, solo scaccolarsi! Ogni certezza di Cassie crolla, però, con l'arrivo di un nuovo cliente fisso: Simon. Lui è il Male in persona, l'Essere Lucente declamato dalle Sacre Scritture, il pokemon raro  dotato sia di bellezza che di cervello. In pratica: l'apocalisse. Come potrà Cassie sopravvivere? In che modo potrà non sciogliersi di fronte alla lucentezza e la dolcezza di Simon? Soprattutto se, al loro primo incontro, l'unica cosa che è in grado di fare è piangere e pregare Alberto Angela di salvarla?

Se invece foste interessati a una storia più strappalacrime, con cui riflettere sulle difficoltà e le ingiustizie della vita, piangere e ridere per la bellezza che si può riscoprire anche nel dolore, allora vi propongo:

Moonlight lullaby

Moonlight lullaby

Oops! This image does not follow our content guidelines. To continue publishing, please remove it or upload a different image.

Trama:

Susan Grahams è morta. Si è suicidata il sette aprile nella vasca del suo bagno, tagliandosi le vene. Nessuno se n'è accorto, nessuno ha celebrato il suo funerale. Perché tutti quanti pensano che Susan sia sopravvissuta grazie all'intervento tempestivo dei genitori, che l'hanno portata d'emergenza in ospedale. L'unica ad essersene resa conto è Diana.
Diana è dentro il corpo di Susan, ed è parte di Susan, ma non è Susan. Susan è morta, e ora Diana sta cercando invano di riportarla indietro. Ma il dolore è troppo perché possa sopportarlo, e l'unica forma di conforto che può ottenere è attraverso i tagli che si provoca su tutto il suo corpo. Diana si sente morta, proprio come Susan. Diana è invisibile, Diana non può esser vista, Diana non dovrebbe esistere.
Tre volte alla settimana, Diana prende il pullman per andare in un centro realizzato per ragazzi autolesionisti come lei. Tre volte alla settimana, Diana si siede davanti al ragazzo col cane. E questo ragazzo, per quanto cieco, sembra l'unica persona in grado di vederla veramente, di percepirla veramente, di amarla veramente. Ma Retth Woods è cieco, e Diana è un fantasma, come possono due persone simili entrare in sintonia? Come possono salvarsi, se l'uno non vede l'altra?

Infine, per una dolce e tenera storia d'amore, che parla di dolore ma anche di salvezza, vi propongo l'ultima, ovvero:

In un giorno di pioggia

In un giorno di pioggia

Oops! This image does not follow our content guidelines. To continue publishing, please remove it or upload a different image.

Trama

Quando piove il mondo si spegne, i colori si sfaldano, i contorni scompaiono. Quando piove c'è solo dolore, morte, rancore, e Edith lo sa bene. Perché la pioggia l'ha derisa, umiliata, uccisa, e per questo la donna la odia, la disprezza e la teme. Quel pianto del cielo le ha portato via tutto, ogni cosa: amori, amicizie, speranze e lui, colui che non ha avuto neanche il tempo di amare. Edith dimentica, dimentica tutto: dimentica di mangiare, dimentica di dormire, a volte dimentica persino di respirare. Edith sospira dolori, dipinge rancori e distrugge legami. Non ha più niente, lei, se non il suo stesso fantasma. Fino a quando, in un giorno di pioggia, un incontro fortuito non la costringe a cambiare. Un ragazzo giovane, ingenuo, impacciato e troppo, troppo altruista. Pandino, lo chiamano in molti; Timothy, dichiara invece lui. Lui è mare quieto, Edith è tempesta disperata, lui la vuole aiutare, lei vuole solo odiare. Fra i due, inizialmente, c'è burrasca, distruzione e disperazione, ma presto, quasi per sbaglio, il seme di una nuova speranza viene piantato dalle mani inconsapevoli di entrambi. Per farlo germogliare, tuttavia, Edith dovrà imparare: ad amare e a perdonare, ad affrontare quella maledizione che da anni la perseguita e che teme possa portarle via tutto ancora una volta...

In tutte e tre queste mie storie ritroverete il mio stile e le emozioni che affido ai personaggi. Spero vi possano interessare e appassionare quanto hanno fatto Mai più Cenerentola e La custode di cuori.

Come sempre, grazie, grazie mille per avermi seguita e supportata. Sono in debito con voi, vi adoro.

Un bacio dalla vostra SashaNye ❤️

Mai più CenerentolaWhere stories live. Discover now