Spiegazione

152 8 0
                                    

Salve, questo è solo il prologo, giusto per spiegare un po' la storia, in quanto è scritta in versione (diciamo così) novel, manga e dramma. 
È una storia romantica nata da un giallo, ci saranno scene un po' crude e sensibili, potrebbe esserci (molto probabilmente) scene +18. 
A chi non piace chiedo gentilmente di andare avanti e saltare la storia. 
Ho deciso di ripubblicarla oggi, in quanto è un anno da quando ho iniziato a scriverla. 
Quindi oggi 13 marzo 2022 è un giorno importante per me.

La storia è ambientata in Thailandia, quindi seguirò le varie regole ed i vari pronomi. 
Prima di tutto, vi spiego, in Thailandia ed uso comune usare soprannomi dalla nascita, anche inglesi, in quanto il nome insieme al cognome sono davvero molto lunghi. 
Ha quasi sempre un significato il soprannome, soprattutto per i genitori.

Gesti affettuosi dato da amanti sono quasi un tabù, sono molto riservati, a prescindere dal genere della coppia. Quindi che siano etero o della comunità LGBTQ+ non cambia, al contrario se è di amicizia nessuno giudicherà, infatti è facile vedere due amici tenersi per mano o abbracciarsi che una coppia. 
Praticamente se vedi due persone vicine, molto vicine sono amici o magari sono in un flirt. 
Una volta diventata coppia queste due persone metteranno quasi un metro di distanza tra loro, e lì capirai che molto probabilmente staranno insieme 😂

Passiamo invece ad una cosa ancora più importante, i vari modi di chiamare le persone.

khun:  è l'equivalente di signore, signora e signorina, ed e' usato sia per gli uomini che per le donne. 
È usato soprattutto quando conosci una persona, in quanto estranea.

Tra persone di diversa  eta' invece per rispetto davanti al nome viene messo "Phi" se si rivolge la parola ad una persona piu' anziana e "nong" se si rivolge la parola ad una persona piu' giovane. 
Soprattutto nelle scuole si usa, in altre circostanze, nella vita quotidiana non sempre succede di poter chiamare una persona "Phi", invece "Nong" difficilmente non succede, in quanto, le persone più grandi hanno più libertà di parola.

Inoltre  ci sono parole usate per esprimere sentimenti invece che significati. 
Due di queste parole sono: 
krap: usata dagli uomini  
ka: usata dalle donne 
Entrambi per fare affermazioni e domande in modo dolce. 
Faen: è il termine per definire la propria persona fidanzata/o senza un vero genere.

In Thailandia c'è un grande rispetto per gli anziani, raramente vedrai qualcuno mancare di rispetto ad una persona grande o ancora di più anziana. 
Anziani e bambini sono sacri.

Wai: il "wai" è un gesto usato quasi sempre, come segno di rispetto e saluto. 
Si uniscono le mani, si inchina un po' il corpo in avanti. 
Di solito si usa anche per scusarsi.

Detto questo non penso di dover dire altro 😅 qualunque domanda è ben accetta come stelline e commenti! 
Spero che la storia vi piaccia, grazie a chiunque deciderà di leggerla 🤍

Street loveDove le storie prendono vita. Scoprilo ora