Capitolo 29

462 30 17
                                    

Se ti trovi in una situazione dove devi rispondere sia a un messaggio che a una chiamata, è comprensibile che possa esserci un po' di confusione su quale priorità dare. Tuttavia, se Oliver mi sta chiamando, potrebbe esserci qualcosa di urgente o importante che vuole comunicarmi. Posso sempre rispondere al messaggio più tardi, una volta terminata la chiamata con Oliver, per non farlo attendere troppo.

< Ciao Zuccherino! Come stai? >

Mi saluta con il suo tono amichevole dall'altro capo del telefono.
Oliver non ha perso tempo nel mostrare la sua solita allegria.

Potrei rispondere ad Oliver con sincerità, anche se in modo gentile. Potrei dirgli che al momento mi sento un po' giù e che sto attraversando dei momenti difficili a causa della perdita di Nicole. Non è necessario entrare nei dettagli anche perchè non mi sento pronta a parlarne, ma condividere con lui che sto vivendo un periodo difficile forse riuscirà ad alleviare questo dolore che mi porto dentro.

< Non sto bene Oliver. Nicole non c'è più e io mi sento persa, completamente vuota. >

Il silenzio che si è creato dopo le mie parole mi rende ansiosa. Mi chiedo se avrei dovuto evitare di condividere così apertamente i miei sentimenti con Oliver. Forse è stata un'informazione troppo pesante da gestire, o forse non era il momento giusto per parlarne. Mi sento in colpa per averlo messo in imbarazzo o per averlo reso scomodo.

< Io.. Io non ne sapevo nulla. Scusami Mirea, non immagino il tuo dolore in questo momento. >

Ma poi, come un raggio di sole dopo una tempesta, Oliver riprende la parola. La sua voce, anche se lievemente incerta, mi trasmette una sensazione di conforto. Forse non sa esattamente cosa dire, ma il fatto che abbia deciso di continuare la conversazione mi fa sentire meno sola.

È un momento di fragilità per entrambi, ma è importante affrontarlo insieme. La comunicazione aperta e sincera è fondamentale, anche se può essere difficile da gestire. Mi sento grata per la sua comprensione e per il suo desiderio di essere presente per me in questo momento così delicato.

< Tranquillo tu non ne sapevi nulla. Comunque mi farebbe piacere uscire se ti va, ho bisogno di distrarmi. >

< Certo che mi va e immagino tu abbia appunto bisogno di distrazione in questo brutto momento. Ci vediamo alle quattro in gelateria. A dopo Zuccherino. > 

La mia proposta di uscire insieme sembra avergli fatto piacere. Oliver dimostra una gentilezza e una comprensione che mi fanno sentire meno sola in questo momento di dolore. La prospettiva di passare del tempo con lui mi dà un senso di sollievo e distrazione dai pensieri cupi che mi assalgono.

Le sue parole mi toccano profondamente. Non posso biasimarlo per non aver saputo della situazione, ma il suo sincero dispiacere per ciò che sto passando mi riscalda il cuore. Oliver dimostra una sensibilità e una premura che non avrei mai immaginato da parte sua, e questo mi fa sentire meno sola in questo momento di dolore.

È un po' imbarazzante quando l'argomento Nicole salta fuori, specialmente considerando il motivo per cui stiamo usciti insieme: per distrarci e alleviare il dolore, non per rivivere i momenti difficili legati alla sua perdita. Tuttavia, è comprensibile che l'argomento emerga spontaneamente, considerando quanto sia presente nella mente di entrambi in questo momento.

Potrebbe essere un'opportunità per condividere ricordi positivi di Nicole, per celebrare la sua vita anziché concentrarsi sulla sua perdita. Forse c'è qualcosa che possiamo fare per onorare la sua memoria insieme, in modo da trasformare questa uscita in un momento di condivisione e conforto reciproco.

Shatter MeWhere stories live. Discover now