𝗚𝗟𝝝𝗦𝗦𝝠𝗥𝗜𝝝 𝗘 𝗦𝗣𝗜𝗘𝗚𝝠𝗭𝗜𝝝𝗡𝗜

8 3 0
                                    

Legenda:
• capitolo di riferimento
* argomento
_ sotto argomento
- definizione

• CAPITOLO 4:

* Kim Namjoon: Namjoon si avvicina per la prima volta all'hip hop a undici anni, dopo aver sentito Fly degli Epik High.

- Nel 2007, inizia ad essere attivo come rapper underground nei circoli locali e registra le sue prime canzoni autoprodotte. Adotta lo pseudonimo di Runch Randa, carica diverse tracce su Sound Cloud e collabora con un altro rapper underground, Zico.

- Nel 2010 viene contattato dalla Big Hit.

- Nel giugno 2013 debutta come membro dei BTS.

PICCOLO COMMENTO NON RICHIESTO: solo lui poteva convincere la signora Kim dicendo «Vuoi come figlio un rapper da primo posto, o uno studente da cinquemillesimo posto».


* Kpop: 케이 팝 (Korean popular music): è la musica popolare della Corea del Sud.

- Le origini del K-pop vengono fatte risalire all'ultimo ventennio del 1800, quando alcune popolari canzoni occidentali vennero riscritte in coreano.

- Nel 2018 il genere sperimentò una significativa crescita dei ricavi, venendo indicato come sesto mercato musicale più grande al mondo.

- Caratteristiche: È la musica pop più transnazionale del mercato asiatico ed è caratterizzato dalla fusione dei sound occidentali moderni e delle influenze afroamericane all'idea coreana di performance, che include passi di danza sincronizzati, cambi di formazione e movimenti attraenti e ripetitivi. 

...

• CAPITOLO 5:

• Non esisteva in Asia la concezione di "corso", come in Occidente e perciò, il cuore della capitale coreana, era rappresentato dalla città vecchia della dinastia Joseon, dove sono situati molti uffici di governo.

- La particolarità più strana di Seoul, tuttavia, è la sua divisione in distretti. Ognuna di esse aveva un ruolo e una storia diversa.

- Dobong, è il punto più a nord della città mentre, quello più meridionale prendeva il nome di Seocho, quello più a est Gangdong e quello più occidentale Gangseo.

- Dobong, è il punto più a nord della città mentre, quello più meridionale prendeva il nome di Seocho, quello più a est Gangdong e quello più occidentale Gangseo

Oops! This image does not follow our content guidelines. To continue publishing, please remove it or upload a different image.

* Le abitazioni in Corea sono di quattro tipologie: appartamenti, villette, monolocali e goshiwon.

- Villette: Per villetta non s'intende una casa molto grande, come la diciamo noi in Italia ma un appartamento in un edificio di massimo dieci piani.

_La grande differenza con gli appartamenti (come li chiameremo per il momento) è la differenza di materie prime usate. In questa tipologia di abitazioni, infatti, i materiali sono di una qualità molto inferiore e per questo costano un po' di meno.

U Are my HomeWhere stories live. Discover now