I 69 VINCITORI, REALI E IMMAGINARI

43 12 9
                                    

Siamo alle statistiche.

Questo capitolo, intanto, è un consuntivo dei reali vincitori delle 69 edizioni di Sanremo.

Perché quell'aggettivo?
Perché mi sono divertito a fare un consuntivo personale dei miei gusti, mettendo in evidenza (quando necessario) le canzoni che avrei voluto io al primo posto.

Visto che parliamo di Festival della Canzone italiana (e non dell'interprete) ho anche aggiunto gli autori di ognuna di esse per verificare quali di questi hanno o avrebbero avuto maggiori riconoscimenti in quel di Sanremo.

CANZONI

1951 "Grazie dei Fiori" di Seracini, Testoni, Panzeri

1952 "Vola colomba" di Cherubini, Concini
"Papaveri e papere" di Panzeri, Rastelli, Mascheroni

1953 "Viale d'autunno" di D'Anzi
"Vecchio scarpone" di Calibi, Donida

1954 "Tutte le mamme" di Bertini, Falcocchio
"Con te" di De Curtis

1955 "Buongiorno tristezza" di Fiorelli, Ruccione

1956 "Aprite le finestre" di Panzeri, Pinchi
"Musetto" di Modugno

1957 "Corde della mia chitarra" di Fiorelli, Ruccione
"Casetta in Canada'" di Panzeri, Mascheroni

1958 "Nel blu dipinto di blu" di Modugno, Migliacci

1959 "Piove" di Modugno, Verde
"Nessuno" di Capotosti, De Simone

1960 "Romantica" di Verde, Rascel

1961 "Al di là" di Mogol, Donida
"Le mille bolle blu" di Pallavicini, Rossi

1962 "Addio...addio" di Modugno, Migliacci
"Quando quando quando" di Testa, Renis

1963 "Uno per tutte" di Testa, Mogol, Renis

1964 "Non ho l'età" di Panzeri, Colonello, Nisa
"E se domani" di Calabrese, Rossi

1965 "Se piangi se ridi" di Mogol, Satti, Marchetti
"Io che non vivo" di Pallavicini, Donaggio

1966 "Dio come ti amo" di Modugno
"Il ragazzo della va Gluck" di Beretta, Del Prete, Celentano

1967 "Non pensare a me" di Testa, Sciorilli
"L'immensita'" di Don Backy, Mogol, Mariano

1968 "Canzone per te" di Endrigo, Bardotti
"La voce del silenzio" di Limiti, Mogol, Isola

1969 "Zingara" di Albertelli, Riccardi
"Un'avventura" di Mogol, Battisti

1970 "Chi non lavora non fa l'amore" di Beretta, Del Prete, Celentano
"La spada nel cuore" di Mogol, Donida

1971 "Il cuore è uno zingaro" di Migliacci, Mattone
"4 marzo '43" di Dalla, Pallottino

1972 "I giorni dell'arcobaleno" di Masini, Pintucci, Di Bari
"Piazza grande" di Dalla, Cellamare, Baldazzi, Bardotti

Sanremo (Luci e ombre del Mascalzone Latino)Dove le storie prendono vita. Scoprilo ora