1993

72 16 136
                                    

E' l'anno di Enrico Ruggeri che, sei anni dopo "Si può dare di più" con Tozzi e Morandi, vince con "Mistero".

Non è misterioso, però, il motivo che porta le giurie a far vincere questa canzone: bella, ma con una struttura da rock opera non semplice da apprezzare con pochi ascolti.

Il fatto è che l'anno prima Enrico Ruggeri ha pubblicato "Peter Pan", un brano di successo che ha dato poi il titolo all'album che contiene anche la bellissima "Prima del temporale", e i pronostici vengono rispettati a differenza, come abbiamo visto purtroppo, dell'anno precedente.

Diversamente bella è "Dietro la porta", la canzone arrivata seconda.

Non paragonabile per genere alla prima classificata, il pezzo cantato da Cristiano De Andrè è fantastico per intensità nella composizione sia a livello musicale che testuale (per la quale collabora).

Se il cognome De Andrè non ha bisogno di presentazioni, il nome Cristiano sì.
E' figlio del nostro menestrello Fabrizio ed ha già esordito a Sanremo nell'85 e pubblicato tre album: tutto senza un minimo di successo.

Arriva secondo a sorpresa, ma altrettanto a sorpresa questo exploit non avrà il seguito di una carriera luminosa.

Parimenti bella a questa è "Gli amori diversi", la canzone arrivata terza.

Qui i nomi delle due interpreti/autrici non hanno bisogno di note chiarificatrici.
Rossana Casale e Grazia Di Michele passano finalmente alla cassa per riscuotere il meritato premio che avrebbero già dovuto avere in precedenti edizioni festivaliere in cui portavano bellissimi brani.

Devo dire che anche oltre il podio c'è roba buona, seppur non tutta eccezionale.

Meritava sicuramente più del quinto posto "Ave Maria".

Con questo progetto extra large di una trentina di coristi al seguito, torna a Sanremo Renato Zero dopo due anni con la chiara intenzione di vincere.
E l'applauso interminabile alla fine dell'esecuzione pareva certificare tale obiettivo.

E' una preghiera mica tanto laica (la Madonna viene invocata 17 volte...) scritta dal redivivo Zero e musicata anche dall'altro Renato, quello Serio (rispetto al primo, di nome e di fatto).

) scritta dal redivivo Zero e musicata anche dall'altro Renato, quello Serio (rispetto al primo, di nome e di fatto)

Oops! This image does not follow our content guidelines. To continue publishing, please remove it or upload a different image.
Sanremo (Luci e ombre del Mascalzone Latino)Where stories live. Discover now