1991

62 13 59
                                    

Forse è il primo Sanremo, da quando ho cominciato quest'opera, che mi soddisfa per la corrispondenza tra i miei gusti e il risultato finale.

Ciò detto, ovviamente, tenendo conto dei partecipanti e non in un senso assoluto, poiché è tradizione di questa manifestazione non riuscire ad ospitare i grandi cantautori italiani.

Eppure il 1991 verrà ricordato per aver avuto al primo e al secondo posto due tra questi: Riccardo Cocciante e Renato Zero.
Entrambi sono al loro esordio come interpreti e Renato Zero, addirittura, non aveva mai abbinato il suo nome alla manifestazione neanche come autore.

Partiamo dal gradino più alto per sottolineare che "Se stiamo insieme" non è un brano qualsiasi del repertorio di Cocciante o un pezzo scritto su misura per vincere qui: trattasi di un vero e proprio capolavoro di amore e malinconia tra i migliori dei suoi.

E' reso ancor più bello grazie al testo di Mogol che, per l'occasione, sembra aver ritrovato la poesia dei riferimenti naturalistici (<<La neve bianca, gli alberi, gli abeti, l'abbraccio del silenzio, colmarmi in tutti i sensi. Sentirsi solo e vivo tra le montagne grandi e i grandi spazi immensi>>) che lo avevano contraddistinto in "I giardini di marzo" di Lucio Battisti (<<Fiumi azzurri e colline e praterie dove corrono dolcissime le mie malinconie. L'universo trova spazio dentro me>>).

Proprio di Battisti pare che Cocciante ne segua per certi versi il percorso artistico, almeno dal punto di vista del connubbio artistico con i creatori di parole.

Come Battisti anche lui collaborerà per un lungo periodo degli anni 80 con Mogol (in primo piano metterei tutti gli 8 fantastici brani dell'album "Cocciante" dell'82).

Come Battisti anche lui lavorerà con Pasquale Panella per i testi delle sue grandi opere popolari a cavallo degli anni  2000 (di "Notre Dame de Paris" ne parliamo più avanti, di "Romeo e Giulietta" come non citare cimeli artistici quali "Gli occhi...

Deze afbeelding leeft onze inhoudsrichtlijnen niet na. Verwijder de afbeelding of upload een andere om verder te gaan met publiceren.

Come Battisti anche lui lavorerà con Pasquale Panella per i testi delle sue grandi opere popolari a cavallo degli anni 2000 (di "Notre Dame de Paris" ne parliamo più avanti, di "Romeo e Giulietta" come non citare cimeli artistici quali "Gli occhi negli occhi", "Io, Romeo", "Com'è leggera la vita" e "Quel respiro, la vita"?)

Come Battisti anche lui lavorerà con Pasquale Panella per i testi delle sue grandi opere popolari a cavallo degli anni  2000 (di "Notre Dame de Paris" ne parliamo più avanti, di "Romeo e Giulietta" come non citare cimeli artistici quali "Gli occhi...

Deze afbeelding leeft onze inhoudsrichtlijnen niet na. Verwijder de afbeelding of upload een andere om verder te gaan met publiceren.

Lasciamo quel piccolo grande uomo dalla statura di un nano e le corde vocali di un gigante e andiamo oltre senza scadere assolutamente di qualità.

Sanremo (Luci e ombre del Mascalzone Latino)Waar verhalen tot leven komen. Ontdek het nu