2002-2003

55 12 64
                                    

Unisco queste due annate per la presenza di pochi brani indimenticabili e la totale mancanza di contributo dei giovani alla causa della creatività musicale.

Partiamo dai due vincitori.
Non è certo indimenticabile il pezzo dei Matia Bazar "Messaggio d'amore" che, come capita spesso da queste parti, passa a riscuotere il successo fuori da Sanremo qualche anno prima.
In questo caso parliamo di "Brivido caldo".

Mi piace invece parecchio "Per dire no", la canzone vincitrice del 2003.

Diremo che è un gospel se non lo si considera paragonato ai gospel americani antichi del Mississippi o a quelli moderni riproposti da Kirk Franklin e dai Take 6.

Diremo che è un gospel se non lo si considera paragonato ai gospel americani antichi del Mississippi o a quelli moderni riproposti da Kirk Franklin e dai Take 6

Rất tiếc! Hình ảnh này không tuân theo hướng dẫn nội dung. Để tiếp tục đăng tải, vui lòng xóa hoặc tải lên một hình ảnh khác.

Diremo che è ben cantato se non si paragona la voce di Alexia a quelle fuori classifica di Mahalia Jackson e Aretha Franklin.

Precisato ciò diremo che Alexia stupisce in positivo già l'anno prima con un buon secondo posto  conquistato con "Dimmi come

Rất tiếc! Hình ảnh này không tuân theo hướng dẫn nội dung. Để tiếp tục đăng tải, vui lòng xóa hoặc tải lên một hình ảnh khác.

Precisato ciò diremo che Alexia stupisce in positivo già l'anno prima con un buon secondo posto conquistato con "Dimmi come..."

Stupisce perché la ritroviamo maturata a 35 anni nel proporre un brano nero dopo essersi rinsavita da un passato dance che comunque le aveva dato soddisfazioni con hit da discoteca come "Uh la la la" e "Happy".

Superata la pratica vincitori, andiamo a vedere quali sono stati i miei trionfatori morali.
Nel 2002 faccio scegliere a voi, tanto al posto dei Matia Bazar avrebbe meritato sicuramente molto di più uno qualsiasi dei tre seguenti brani.

Addirittura quattordicesima la divertente "Salirò".

Divertente perché Daniele Silvestri è consacrato al successo nella successiva zona extra-Festival da un brano che è quasi uno svagato tributo vintage alla disco '80 (il video lo sottolinea), ma non aggiunge nulla alla sua già evidente creatività.

Sanremo (Luci e ombre del Mascalzone Latino)Nơi câu chuyện tồn tại. Hãy khám phá bây giờ