Come funziona

368 43 67
                                    

Bentornati al Contest Collaborativo Continuo!

Vediamo un po' meglio in che cosa consiste.

Come ho anticipato nella presentazione, il contest non ha limiti di tempo e si può iscrivere chiunque ne abbia voglia e tempo per seguirlo.

Ogni iscritto, al momento dell'iscrizione, avrà associato un numero progressivo; faccio un esempio per essere più chiara:

Antonio si iscrive -> avrà associato il numero 1

Maria si iscrive -> avrà associato il numero 2

Luciano si iscrive -> avrà associato il numero 3

E così via, man mano che le iscrizioni vanno avanti.

Il contest comincia con una parte di questo libro, intitolata "Capitolo 0", che verrà scritta da me.

A questo punto Antonio (che ricordiamo è il numero 1) dovrà continuare la storia, scrivendo a sua volta una parte, nel modo in cui, secondo lui, potrebbe evolversi la trama.

Gli scritti dovranno contenere al massimo 1.500 parole, perché ho notato (per esperienza con altri contest) che in questa quantità ci sta un po' tutto di quello che si vuole dire e, allo stesso tempo, viene fuori lo stile dello scrittore.

Il genere potrà essere quello che volete, anzi, a volte sarebbe bello vedere come cambiano le carte in tavola. Continuando l'esempio, se io avevo creato una storia d'amore, magari Antonio decide di proseguirla come fantasy... E che succederebbe? Ce lo direbbe Antonio! XD

Ora, una volta che Antonio ha finito di scrivere, mi invia un file PDF in modo che io possa inserirlo come "Capitolo 1" all'interno di questo libro.

A questo punto toccherà a Maria (numero 2 della lista di iscrizione) scrivere la sua parte, di 1.500 parole, nel genere che preferisce, che continui la storia. Poi Maria mi invia il PDF per il "Capitolo 2", e così via con Luciano, ecc. ecc.

Che ve ne pare? Vi sembra un'idea interessante?

Ok, chiudo tutto. È stato bello sognare. Grazie a tutti.





No? Continuo? Davvero? Sono commossa! u.u

Ogni giocatore avrà una settimana di tempo, a partire dall'ultima pubblicazione, per comporre il suo capitolo (Maria non potrà scrivere se non esiste ancora il capitolo di Antonio).

Quando il giocatore mi invierà il file (tramite e-mail), io mi permetterò di leggerlo e revisionarlo, soprattutto da eventuali errori grammaticali, se necessario; ovviamente mi interfaccerò con l'autore per avvertirlo di eventuali modifiche e correzioni.

L'unica nota di coerenza che chiedo negli scritti, è nell'uso delle caporali per il discorso diretto, in modo da usare le virgolette per pensieri o per evidenziare altre parole, ma questi sono dettagli che magari vedremo assieme ai singoli autori.

Modifica del 22/01/2019: Doubleyes (che ringrazio *inchino profondo*) mi ha fatto notare che potrebbe risultare confusionario l'uso di diversi narratori ai fini della lettura (nonché stesura) della storia. Perciò ho deciso di aggiungere queste condizioni: il narratore sarà in terza persona esterno e il tempo della storia sarà il passato remoto.

Nel caso in cui (abbastanza plausibile u.u ) questo contest si rivelasse un flop (e invece no! È stato un successone! Grazie!) e non ci fossero sempre nuovi iscritti, ma magari qualche piccolo aficionado volesse continuare la storia, potrà chiedere un altro numero progressivo, praticamente iscrivendosi un'altra volta, in modo da continuare la storia.

O magari potrei rientrare in gioco io, se mi sento così ispirata e nullafacente da voler partecipare! XD

Continuando l'esempio di prima, se dopo Luciano non si iscrive nessuno, ma magari Maria vuole continuare con un altro capitolo, può chiedere un altro numero progressivo che sarà il numero 4; poi magari si iscrive Ermenegildo, col numero 5; poi Antonio torna in auge e chiede il numero 6, ecc.

Tutto chiaro?

Non ci saranno giudici a giudicare il vostro operato, ma solo i commenti dei lettori, che comunque dovranno rimanere rispettosi e costruttivi.

Io sola potrei assumere il ruolo di giudice nel caso ritenessi che lo scritto non sia in qualche modo rispettoso, ma sicuramente prima ne parlerei con l'autore per capirne le ragioni e magari cercare di salvare il salvabile.

Inoltre vorrei mantenere un rating per tutti, quindi parleremo anche di questo, se necessario.

Se un concorrente non può partecipare nella settimana in cui gli toccherebbe scrivere (ricordiamoci che esiste un mondo al di fuori di Wattpad), mi può scrivere per avvertirmi quanto prima, o almeno un paio di giorni prima della sua settimana, in modo che possa contattare il giocatore successivo e verificarne la disponibilità.

Nel nostro esempio, se Maria non può scrivere nella sua settimana, mi contatta; allora dovrebbe toccare a Luciano, così glielo chiedo, ma magari lui quella settimana andrà al mare e non potrà, quindi slitta ancora, ecc..

Però quando (e se) si ritorna, si dovrà richiedere un altro numero, non come la vecchina al supermercato, col numero 8 che vuole passare avanti nella fila del pane, che nel frattempo è arrivata a 22, solo perché nel frattempo è andata a prendere il latte...

Chiaro anche questo? Bene!

I componimenti dovranno essere originali, ovviamente, per il semplice fatto che saranno collegati gli uni agli altri, con personaggi comuni, luoghi comuni e avvenimenti comuni a diversi capitoli.

Potreste anche pubblicarli sui vostri profili, magari specificando che nascono per questo contest, ma a quel punto non so quanto senso avrebbero, visto che sarebbero estrapolati dal resto della storia... Non so quanto renderebbero... Però ognuno è libero di farlo.

A questo proposito, vorrei farvi notare che ho inserito per questo libro il copyright (CC) Attribuzione Creative Commons, perché penso sia quello più adeguato; correggetemi se ho fatto male, per favore.

Ora che vi ho chiarito un po' di che si tratta (o almeno spero), che ne pensate? Avanti, sparate a zero! Ahah

Se avete domande, fatele tranquillamente, dubbi esponeteli senza remore, io cercherò di rispondere a tutto e di risolvere tutto (prevedo un apposito capitolo più avanti "Domande e risposte").

Nel prossimo capitolo vi illustrerò il regolamento del Contest Collaborativo Continuo.

A presto!

Contest Collaborativo ContinuoWhere stories live. Discover now