•Bullismo ed Insulti•

2.1K 94 29
                                    

Il primo capitolo che pubblicherò oggi, voglio dedicarlo ad una questione delicata, che in certe situazioni, può diventare una situazione grave.
Vi invito a leggere tutto il capitolo, è interessante!❤️

Il bullismo e gli insulti.

Penso che a tutte noi sia successo che qualcuno ci abbia insultate o ci insulti tutt'ora; il tutto avviene maggiormente tra le mura scolastiche, tra adolescenti.
Non c'è un perché, semplicemente ci sono persone (ragazzi o ragazze) che si divertono ad insultare altre persone.

Quando si allude ad insulti quotidiani e pesanti o addirittura, quando si arriva alle mani, si tratta di bullismo.

Quando si allude ad insulti online, in rete, si tratta di Cyberbullismo.

Quando si allude ad insulti o direttamente, si arriva alle mani sul posto di lavoro, si tratta di Mobbing.

Come si può sconfiggere tutto questo?
Se sai di non essere una persona forte, ci sono persone che possono aiutarti. Gli psicologi o come spesso si chiamano, gli strizzacervelli, sono delle persone qualificate pronte ad ascoltarti ed aiutarti in ogni situazione a loro possibile.

Se sei invece una persona forte, con carattere e spavalderia, riuscirai con il tempo ad uscirne da sola. Ma non c'è assolutamente nulla di male nel chiedere aiuto anche in questa situazione.

Ragazze, adesso che sta ricominciando la scuola, se (facciamo corna, sperando non succeda) qualcuna di voi dovesse subire bullismo o semplicemente insulti, rivolgetevi a qualcuno; un'insegnante, un compagno, i tuoi genitori. Non tenerlo MAI per te.

Passiamo adesso ad un argomento un po' più leggero, racconterò anche delle mie piccole esperienze.

A chi è successo di essere insultata o mirata per dei motivi? *alza la manina*. Ebbene sì, anche io ho ricevuto qualche insulto durante la mia vita. (Ok, così sembro una donna vissuta).
Premetto che non sono mai stata vittima di bullismo, cyberbullismo o mobbing. Mi riferisco semplicemente ad insulti tra ragazzi, amici e conoscenti.

Andiamo al sodo; alle elementari mi "stuzzicavano" perché ero molto timida. Idem più o meno alle medie.
Dal terzo anno di liceo in poi, qualcuno ha cominciato a darmi della Troia, ma non perché io scopavo con qualsiasi ragazzo (parliamo molto liberamente😂) assolutamente no; semplicemente perché mi piaceva vestirmi a modo mio ed indossare un rossetto.
Mi dicono spesso che ho lo sguardo seducente e questo per molti, è sinonimo di essere Troia. Perché magari guardi un ragazzo senza malizia, ed invece potresti lasciare intendere che lo guardi maliziosamente. Non so se mi spiego.
Sapete come me ne sono uscita io? Dicendo di si a tutto. In poche parole, fregandomene. Quando qualcuno mi chiamava "troia" io rispondevo ad esempio "certo, non sapevi che lo sono?". Non mi è mai importato se di me pensavano o pensano che sia troia, pazienza. Insomma, FREGATEVENE DAVVERO. Non vi conoscono e parlano semplicemente per invidia.

L'unica cosa che vi ripeto, è che se doveste subire determinate cose, parlatene con qualcuno, se volete, potreste sfogarvi anche con me, ho studiato psicologia al liceo e potrei aiutarvi in qualche modo. Parlarne è già un enorme passo!❤️

Blog di Bellezza!Dove le storie prendono vita. Scoprilo ora