Ogni problema è un'opportunità

22 1 0
                                    

6/10/2015

La scuola è ricominciata da tre settimane. Ieri sera, mentre tornavo a casa dalla palestra, pensavo alle cose che mi fanno sentire sopraffatta: forse il rientro è stato un po' brusco per me.

Cercando di orientarmi nel crepuscolo senza occhiali (dimenticati sulla scrivania), avevo bisogno di sviluppare tutti i sensi al massimo. Dalla radio di una casa proveniva l'Hallelujah di Cohen. Una ragazza con i capelli dalle punte violette e gli stivali rossi fuoco mi ha sorpassata sul marciapiede, mi ha urtata, mi ha chiesto scusa, è entrata in una Panda verde e ha baciato il ragazzo che stava al volante. Un gatto color cappuccino mi ha fermata, ha iniziato a miagolare, a strusciarsi su di me, io l'ho accarezzato, un signore anziano dall'altra parte della strada mi ha gridato: "Che bellino!", io gli ho augurato buonasera.

Allora mi si è accesa una lampadina: non è forse lo stress che fa accendere la radio, dopo una lunga giornata di lavoro? Non è forse la fretta che fa correre la ragazza rossa e violetta verso la Panda verde? Non è forse la necessità di attenzioni che spinge il gatto a fermare i passanti, per avere qualche coccola fugace? Non è forse la schiacciante routine che fa uscire il signore per la passeggiata serale, tutti i giorni alla stessa ora? Non sono forse la scuola, la palestra e le mille altre cose a mostrare tutto questo alla giovane stressata?

La routine, le responsabilità, la vecchiaia, la fretta, l'abbandono, gli occhiali dimenticati, si possono definire problemi? Forse, ma... Ogni problema è un'opportunità. 



Cercando Marte - Storie di questi giorniWhere stories live. Discover now