1987-Gianni Morandi, Enrico Ruggeri ed Umberto Tozzi, Si può dare di più(Cap.75)

3 1 0
                                    

⚠️Alert= Si può dare di più nasce dall'idea del discografico Mario Ragni ed è un brano musicale che fu scritto da Giancarlo Bigazzi, Umberto Tozzi e Raf, vincitore del Festival di Sanremo 1987 nell'interpretazione dello stesso Umberto Tozzi con Enrico Ruggeri e Gianni Morandi, tre cantanti con stili musicali molto diversi ma con in comune la grande passione per il calcio. La canzone nacque proprio dall'esperienza dei tre cantanti nella Nazionale Cantanti, di cui Si può dare di più divenne l'inno ufficiale. Il relativo singolo, contenente sul lato B La canzone della verità, scritta da Enrico Ruggeri e Luigi Schiavone ed interpretata sempre dal trio Morandi - Ruggeri - Tozzi, fu primo in classifica quell'anno, in Italia, per 7 settimane consecutive. Di questo brano esiste anche una versione cantata dal solo Gianni Morandi presente nel CD 30 volte Morandi pubblicato nel 1998. La canzone viene citata nella storie Topolino e i cavalieri della tavola rotonda, in cui un menestrello la rivisita dietro suggerimento di Topolino per cantarla a re Artù e Ginevra, e Paperinik e il Festival di San Romolo in cui Paperino, Paperoga e Gastone partecipano in trio (evidente parodia del trio Morandi - Ruggeri - Tozzi del quale viene anche ripreso l'abbigliamento) al Festival di San Romolo (parodia del Festival di Sanremo). In quest'ultimo caso, la canzone diventa Si può guadagnare di più.

Il testo della canzone:

In questa notte di venerdì
Perché non dormi perché sei qui
Perché non parti per un weekend
Che ti riporti dentro di te

Cosa ti manca cosa non hai
Cos'é che insegui se non lo sai
Se la tua corsa finisse qui
Forse sarebbe meglio cosi

Ma se afferri un'idea
Che ti apre una via
E la tieni con te, o ne segui la scia
Risalendo vedrai quanti cadono giù
E per loro tu poi fare di più

In questa barca persa nel blu
Noi siamo solo dei marinai
Tutti sommersi non solo tu
Nelle bufere dei nostri guai

Perché la guerra, la carestia
Non sono scene viste in TV
E non puoi dire lascia che sia
Perché ne avresti un po' colpa anche tu

Si può dare di più perché é dentro di noi
Si può osare di più senza essere eroi
Come fare non so non lo sai neanche tu
Ma di certo si può, dare di più

Perché il tempo va sulle nostre vite

Rubando i minuti di un eternitàE se parlo con te e ti chiedo di più
E' perché te sono io non solo tu

Si può dare di più perché é dentro di noi
Si può osare di più senza essere eroi
Come fare non so, non lo sai neanche tu
Ma di certo si può dare di più

Bello, che emozione
Bello, bello ragazzi
Senti, io è trent'anni che ti chiedo una cosa
Che è cantare una canzone con te

Official video:

Sul palco di Sanremo:

Il mio voto:

Il voto che darei a questa canzone è 10/10.

---(Angolo Scrittrice)---

Il testo che trovate qui sopra⬆️ è il testo originale, se volete leggere il testo in lingua inglese, tradotto dalla sottoscritta potete trovarlo nel capitolo che segue⬇️.

Il brano a parer mio merita il voto più alto, brevissimi i cantanti che l'hanno cantata. Meritava a pieni voti la vittoria di Sanremo.

Detto questo fatemi sapere qui sotto nei commenti⬇️ cosa ne pensate di questo capitolo. Ora posso lasciarvi alla lettura del prossimo capitolo.

By Lea ^ _ ~

Festival di SanremoWhere stories live. Discover now