1952 - Nilla Pizzi, Vola colomba(Cap.005 ITA)

5 4 0
                                    

⚠️AlertVola colomba è un brano musicale composto da Bixio Cherubini e da Carlo Concina, vincitore del Festival di Sanremo 1952 nell'interpretazione di Nilla Pizzi. Vola colomba era stata composta quando Trieste, a seguito del trattato di Parigi del 1947, era divenuta una città stato indipendente sotto la protezione delle Nazioni Unite con il nome di Territorio Libero di Trieste; la situazione si sarebbe sbloccata con il Memorandum di Londra, nell'ottobre del 1954. In quel contesto, sulla questione del ritorno di Trieste all'Italia, il brano ebbe un grande successo. Nel testo di Bixio, sono numerosi i riferimenti al capoluogo della Venezia Giulia, per esempio: «inginocchiato a San Giusto», «lasciavamo il cantiere» (essendo Trieste sede di cantieri navali) e «il mio vecio» per indicare il padre nel dialetto triestino.

Il testo della canzone:

Dio del Cielo, se fossi una colomba
(Vorrei volar dal mio amor)

Dio del Ciel, se fossi una colomba
Vorrei volar laggiù dov'è il mio amor
Che inginocchiata a San Giusto
Prega con l'animo mesto
Fa che il mio amore torni, ma torni presto

Vola, colomba bianca, vola
Diglielo tu (diglielo tu)
Che tornerò (che tornerò)

Dille che non sarà più sola
E che mai più (e che mai più)
La lascerò

Fummo felici, uniti, e ci han divisi (e ci han divisi)
Ci sorrideva il sole, il cielo, il mar (il cielo, il mar)
Noi lasciavamo il cantiere
Lieti del nostro lavoro
E il campanon, din don, ci faceva il coro

Vola, colomba bianca, vola
Diglielo tu
Che tornerò

Tutte le sere m'addormento triste
E nei miei sogni piango e invoco te
Pure il mi vecio ti sogna
Pensa alle pene sofferte
Piange e nasconde il viso tra le coperte

Vola, colomba bianca, vola
Diglielo tu
Che tornerò

Diglielo tu
Che tornerò, che tornerò

Official video:

Anche se il video è in bianco e nero con una risoluzione di filmati anni '50, devo ammettere che lascia comunque una bella impressione e pensare che la Rai non esisteva in quegli anni, quindi è già una gran cosa che si possano trovare i video originali di questi filmati musicali di prima della Rai. Nel caso non l'aveste notato, già adoro guardare questi video musicali. E vedere quanto è cresciuto il Festival di Sanremo in 74 anni.

Il mio voto:

La valutazione che darei a questa canzone è 10/10. Bravissima cantante, sto ancora piangendo😭😭😭😭 per la bellezza di questa canzone. Porta con sé un bellissimo significato che dopo 73 anni dalla sua esistenza secondo me è ancora attuale.

--- (Angolo Scrittrice) ---

Il testo che trovate qui sopra⬆️ è il testo originale, se volete leggere il testo in lingua inglese, tradotto dalla sottoscritta potete trovarlo nel capitolo che segue⬇️.

Detto questo fatemi sapere qui sotto nei commenti⬇️ cosa ne pensate di questo capitolo. Ora posso lasciarvi alla lettura del prossimo capitolo.

By Lea ^ _ ~

Festival di Sanremoحيث تعيش القصص. اكتشف الآن