PERFETTAMENTE IMPERFETTI - LACERATA, COME PIOGGIA SULLA PELLE

11 1 0
                                    

AUTORE: orgoglio86

AUTORE: orgoglio86

Oops! This image does not follow our content guidelines. To continue publishing, please remove it or upload a different image.

CAPITOLI: 31

STATO: Completa

La saga Perfettamente Imperfetti attraverso le sue protagoniste, ma anche i suoi protagonisti maschili, mostra la vita di donne straordinarie (sono di parte, chiedo scusa), che nonostante i propri problemi fisici si ritrovano a rimettersi in gioco. Si parla di professioni, ma soprattutto di sentimenti ed emozioni che questi personaggi affrontano a testa alta, con svolte inaspettate su tutti i fronti. Capitolo dopo capitolo si rivelano, si mostrano agli occhi del lettore. Perché quegli stessi occhi sono i loro. Pensano di conoscersi, di sapere i loro limiti, ma i "partner" che la vita, il destino (la sottoscritta, ah ah ah) mette loro accanto apriranno nuovi orizzonti, abbatteranno muri e a volte ne innalzeranno altri, ma non saranno più sole a doverli affrontare. Libri imperfetti, come la vita...Tutti siamo Perfettamente Imperfetti. E diciamocelo...Tutti siamo unici grazie alle nostre imperfezioni! Vi accolgo a braccia aperte, spero presto tra le mie pagine virtuali.

Tutti siamo unici grazie alle nostre imperfezioni! Vi accolgo a braccia aperte, spero presto tra le mie pagine virtuali

Oops! This image does not follow our content guidelines. To continue publishing, please remove it or upload a different image.

Tra caffè e pasticcini e ci parlano di imperfezione:

1. Ti è piaciuto? L'hai trovato diverso dalle solite trame?

Questa storia mi è piaciuta molto. Mi ha attirata subito e ho fatto benissimo a seguire il mio istinto. Ho scelto (consapevolmente) di leggere un libro di un genere diverso dalle mie solite letture, quindi non posso dire certo di avere una conoscenza sconfinata di altre storie simili. Di sicuro tratta di un argomento inusuale, perché difficile. Difficile per un autore scrivere (e descrivere) la disabilità senza cadere nel tranello della tristezza e dei luoghi comuni e difficile, per un lettore calarsi in un mondo diverso dalla propria quotidianità, pieno di ostacoli e di dolori che non sempre è piacevole guardare dritto negli occhi. L'autrice, secondo me, è riuscita nell'intento di regalarci una storia profonda, toccante, ma al contempo anche leggera, luminosa, piena di speranza. Un inno alla vita e alle continue possibilità che ci regala ogni giorno, se continuiamo a crederci.

2. Quale personaggio della storia ti è piaciuto di più e perché? Quale meno?

Non ci sono personaggi che non mi sono piaciuti. Secondo me stanno tutti bene al loro posto. Anche i personaggi negativi hanno una propria veridicità, quindi li ho apprezzati. Josh è forse il mio preferito, anche se a volte mi sono chiesta se non fosse "un po' troppo perfetto". D'altra parte, però, ho parlato di speranza, quindi non posso smentirmi da sola... probabilmente esistono uomini speciali come lui nella vita reale, il punto semmai è trovarli :P

3. Leggeresti gli altri volumi?

Sì. Mi ha incuriosito molto il "progetto" dell'autrice di raccontare l'imperfezione. In questo primo volume abbiamo già incontrati diversi tipi di imperfezione, più o meno manifesti, a dimostrazione che tutti siamo un po' imperfetti. Mi intriga quindi l'idea di scoprirne altri.

4. Acquisteresti una versione migliorata, un domani?

Di solito compro solo libri fantasy per una mia fissa personale, ma se devo dare una risposta oggettiva su questa storia vi dico: "Perché no?".

5. Consiglieresti la lettura, perché?

Assolutamente sì! Perché è una storia scritta benissimo, perché i personaggi sono analizzati e descritti perfettamente nelle loro luci e nelle loro ombre. Perché, al di là dell'astrazione data da una situazione immaginaria, c'è tanta vita reale dentro e tanta forza. È una storia che fa bene al cuore.

Caffè LungoWhere stories live. Discover now