31. Il giorno X

6.1K 168 51
                                    

Chloe


"Da anni la Nestlè cerca di mettere le mani sulla Nutella, ma per ironia della sorte, alla fine è la Ferrero ad impossessarsi delle barrette americane del colosso svizzero. La conquista delle barrette Nestlé americane permette di ampliare l'offerta di Ferrero con altri brand conosciuti sul mercato. Del resto il gruppo di Alba è già conosciuto negli USA con Nutella, Ferrero Rocher e le Tic Tac" parlo dopo aver cambiato slide "La Ferrero diventa quindi, il terzo produttore di cioccolato negli USA dietro Hershey's e Mars. Grazie all'espansione sul mercato USA, riuscirà anche a bilanciare le vendite del gruppo che oggi sono esposte per due terzi verso l'Europa, rafforzando la presenza non solo oltreoceano, ma anche in Asia, dove ha aperto un centro di innovazione a Singapore" sistemo i capelli dietro le orecchie, mi volto verso Dimitri che è seduto in prima fila che mi alza i pollici in su ed io sorrido.

"La Ferrero infatti, non conosce confini ed ha inaugurato il Singapore Innovation Center. Questo ospiterà diverse funzioni strategiche di innovazione nei settori della salute e della nutrizione, delle nuove materie prime, della ricerca e sviluppo prodotto, dei bisogni del consumatore e delle attività di ricerca di lungo periodo. La scelta della location in cui avviare questa nuova attività non è stata casuale, ma è ricaduta nel cuore pulsante di uno dei più importanti ecosistemi dell'innovazione a livello mondiale" prendo fiato "Singapore rappresenta un ambiente dinamico e innovativo. Questo offre una piattaforma ideale per sperimentare nuove tecnologie e materie prime con lo scopo di sviluppare e testare nuovi prodotti in un mercato di importanza strategica per Ferrero"

"La Ferrero ha altri progetti nel breve periodo o anche nel lungo periodo? Oltre quelli che ha già elencato, cioè: il progetto con l'Università di Oxford e l'accordo con il Consorzio Forestale di Pavia" Roncati mi interrompe e io lo ringrazio perché sono senza fiato.

"Sì" annuisco e cambio slide "Kinder Ferrero entra nel mercato del gelato da passeggio in Francia, Germania, Austria e Svizzera ed Italia. I gelati Kinder sono realizzati con una ricetta di cioccolato e nocciola fornita da Ferrero e saranno venduti in tre formati: cono, bastoncino e biscotto. La commercializzazione è stata affidata a Unilever. Non è certo un segreto che la Ferrero aveva già tentato di entrare nel settore dei gelati nel 2016, ma che purtroppo non sono mai riusciti a decollare. Alba ora spera che i nuovi gelati della partnership Kinder Ferrero-Unilever rappresentino davvero una sorpresa e che le vendite andranno a gonfie vele"

"Molto bene, altro?" il mio professore mi sorride molto soddisfatto ed io annuisco ancora una volta dopo aver guardato Dimitri.

"Sì, ci tengo ad esporre solo altri due argomenti prima di lasciare il posto al prossimo studente, se lei permette" torno a guardare Roncati che appoggia la penna con cui ha preso appunti per tutto il tempo.

"Certamente" appoggia la testa sulla mano e mi invita a parlare con lo sguardo.

"La Ferrero per mesi ha messo alla prova i Nutella Biscuits, nei supermercati in Lussemburgo e Germania. I test hanno dato riscontri positivi, quindi ci sono ottime possibilità di vedere il prodotto sugli scaffali italiani, entro il 2020. I biscotti, ovviamente sono farciti di Nutella e si dividono in due parti: la base, composta da pasta frolla leggermente scavata per contenere una farcitura di Nutella e un cerchio più piccolo nella parte superiore a fare da coperchio. Le confezioni, per ora saranno di due tipi: un tubo rigido con apertura facilitata e zip richiudibile, che rende ideali i Nutella Biscuits, per il consumo on the go; ma ci saranno anche le classiche confezioni per il consumo domestico. Gli esperti di mercato sostengono che il nuovo prodotto darà filo da torcere ai prodotti come: Ringo e Baiocchi, ma anche gli Oreo dovrebbero stare attenti" espongo e per questo argomento guardo Dimitri che mi sorride.

Le mosse del destinoOnde histórias criam vida. Descubra agora